Dubbi su potassio e Magnesio (copiato da fertilizzazione)

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Dubbi su potassio e Magnesio (copiato da fertilizzazione)

Messaggio di poliphouse » 20/01/2021, 17:50

Ciao a tutti,
provo a postare nella sezione chimica poichè nella sezione fertilizzazione non mi ha risposto nessuno. Spero di non essere ridondante.

Notando ancora carenze nella vasca le sto provando tutte. Rileggendo bene l'articolo sul PMDD ho visto che in effetti utilizzo per l'integrazione del Magnesio e del Potassio prodotti che non sono identici a quelli menzionati, magari potrebbero provocare squilibri.
Non lo so, perchè non sono un chimico.

Per il Magnesio utilizzo Magnesio della CIFO che è composto:

Ossido di Magnesio (MgO) solubile in acqua 6%; Anidride solforica (SO3) solubile in acqua 12%.

Per il Potassio invece, visto che integro sempre con CIFO Azoto, ma ho problemi con il KH che tende ad abbassarsi, utilizzo il Bicarbonato di Potassio al posto del Nitrato di Potassio.

E' un errore? Potrebbe provocare problemi?

Grazie
Marco

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

Dubbi su potassio e Magnesio (copiato da fertilizzazione)

Messaggio di debbor » 20/01/2021, 18:19

Ciao.
Hai fatto qualche test all'acqua?
Se si , mettili.

Posted with AF APP

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Dubbi su potassio e Magnesio (copiato da fertilizzazione)

Messaggio di poliphouse » 21/01/2021, 10:54

debbor ha scritto:
20/01/2021, 18:19
Ciao.
Hai fatto qualche test all'acqua?
Se si , mettili.
Si, li ho fatti, ma le piante fanno c.... ed ho presenza di alche a nere sul fondo..
Marco

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Dubbi su potassio e Magnesio (copiato da fertilizzazione)

Messaggio di ramirez » 21/01/2021, 11:34

Il cifo magnesio va bene, attenzione alle concentrazioni : non va buttato in vasca a secchiate, ma, a gocce.
Il bicarbonato di potassio va benissimo per alzare un po il KH, evitando di usare nitrato di potassio o altri sali con potassio per non andare in eccesso.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
poliphouse (21/01/2021, 15:13)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Dubbi su potassio e Magnesio (copiato da fertilizzazione)

Messaggio di poliphouse » 21/01/2021, 17:05

ramirez ha scritto:
21/01/2021, 11:34
Il cifo magnesio va bene, attenzione alle concentrazioni : non va buttato in vasca a secchiate, ma, a gocce.
Il bicarbonato di potassio va benissimo per alzare un po il KH, evitando di usare nitrato di potassio o altri sali con potassio per non andare in eccesso.
Assolutamente, il problema è che il test JBL del Magnesio è praticamente illeggibile... ne esistono di migliori?
I sintomi sono tutti quelli della carenza di Potassio eppure il potassio c'è.. non so più da che parte girarmi..
Marco

Avatar utente
Vultus5
star3
Messaggi: 584
Iscritto il: 10/07/19, 17:08

Dubbi su potassio e Magnesio (copiato da fertilizzazione)

Messaggio di Vultus5 » 21/01/2021, 17:10

poliphouse ha scritto:
21/01/2021, 17:05
I sintomi sono tutti quelli della carenza di Potassio eppure il potassio c'è..
Ciao, io ho avuto un problema simile. Il test fosforo lo hai?
"Più gente conosco e più apprezzo i miei pesci."

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Dubbi su potassio e Magnesio (copiato da fertilizzazione)

Messaggio di ramirez » 21/01/2021, 17:43

Magari qualche foto aiuta....

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Dubbi su potassio e Magnesio (copiato da fertilizzazione)

Messaggio di poliphouse » 22/01/2021, 11:58

Vultus5 ha scritto:
21/01/2021, 17:10
poliphouse ha scritto:
21/01/2021, 17:05
I sintomi sono tutti quelli della carenza di Potassio eppure il potassio c'è..
Ciao, io ho avuto un problema simile. Il test fosforo lo hai?
Si, i test li ho praticamente tutti tranne quello del calcio...

Li integro con CIFO Fosforo.. sempre a gocce naturalmente

Marco

Aggiunto dopo 1 minuto 40 secondi:
ramirez ha scritto:
21/01/2021, 17:43
Magari qualche foto aiuta....
Eccole.. :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Dubbi su potassio e Magnesio (copiato da fertilizzazione)

Messaggio di ramirez » 22/01/2021, 12:12

Sarà che ci vedo poco e non ho un super smartphone ma io non vedo niente di grave

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
poliphouse
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 14/02/19, 17:42

Dubbi su potassio e Magnesio (copiato da fertilizzazione)

Messaggio di poliphouse » 22/01/2021, 13:01

ramirez ha scritto:
22/01/2021, 12:12
Sarà che ci vedo poco e non ho un super smartphone ma io non vedo niente di grave
mah..
Prova a vedere le foto ed ingrandirle un pochino .. la calli si sta completamente staccando dal fondo, dell' hygrophila ho potuto tenere solo i germogli (con foglie pallide e piccole) in quanto i fusti più grandi sembravano palmizi con filamenti grigi, le radici stanno però marcendo.. sulle pietre si accumulano alghe nere che periodicamente faccio bollire per liberarmene, prova ad ingrandire le piante rosse e guarda quante alghe a barba. Non so, sicuramente non è una vasca da rifare, ma tieni conto che ho CO2, fondo, luce (Juwel Helialux + plafo artigianale con 3 strisce 6500 K da 1 metro e una rossa e blu), fertilizzazione.. test continui...

E comunque non è così da sempre, è molto peggio di prima, la Bacopa perde le foglie in basso e quelle in alto sono attaccate dalle alghe a barba (che rimuovo periodicamente),mentre le nuove talee faticano ad emettere radici.,.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 9 ospiti