Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
roby70
- Messaggi: 43440
- Messaggi: 43440
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 21/01/2021, 9:50
Strano che le biobals siano le prime dall'ingresso dell'acqua
Sicuro che il verso dell'acqua non sia al contrario? Cioè entra dalla parte della spugna?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Marc0

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/01/21, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Microsorium pteropus
Cryptocoryne parva
Salvinia minima
Fotoperiodo 8h
- Fauna: 1 Betta
- Altre informazioni: Riscaldatore Tetra HT25 25W
Filtro esterno Prodac DF400 (spugna/perlon/mini siporax + bio-balls)
Vasca in maturazione (Avviata 22/01/2021, secondo avvio dopo aggiustamento valori 10/02/2021)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marc0 » 21/01/2021, 11:40
Sono abbastanza sicuro, anche a me pare strano.
In corrispondenza delle bio-balls c'è l'attacco del tubo IN (aspirazione), sulla spugna OUT (mandata).
IMG_20210121_112128.jpg
Potrei fare così...
Invertire tutto, spugna a sinistra, perlon al centro e prima della mandata 70g di mini siporax e sopra per riempire bio-balls.
La cartuccia che vedete a destra è il carbone, la lascio (ovviamente svuotata) o inserisco tutto senza ?
16112254052062578665914156953674.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marc0
-
roby70
- Messaggi: 43440
- Messaggi: 43440
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 21/01/2021, 12:01
Marc0 ha scritto: ↑21/01/2021, 11:40
Invertire tutto, spugna a sinistra, perlon al centro e prima della mandata 70g di mini siporax e sopra per riempire bio-balls.
Marc0 ha scritto: ↑21/01/2021, 11:40
La cartuccia che vedete a destra è il carbone, lo lascio o inserisco tutto senza ?
Il carbone toglilo.
- Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
- Marc0 (21/01/2021, 15:44)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Marc0

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/01/21, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Microsorium pteropus
Cryptocoryne parva
Salvinia minima
Fotoperiodo 8h
- Fauna: 1 Betta
- Altre informazioni: Riscaldatore Tetra HT25 25W
Filtro esterno Prodac DF400 (spugna/perlon/mini siporax + bio-balls)
Vasca in maturazione (Avviata 22/01/2021, secondo avvio dopo aggiustamento valori 10/02/2021)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marc0 » 21/01/2021, 12:13
Perfetto !
Ho messo siporax e bio-balls in due retine per comodità e lasciato le cartucce vuote per bloccare tutto ed avere una sorta di filtro meccanico in più
Grazie mille @
roby70, sempre gentilissimo ^:)^
Marc0
-
roby70
- Messaggi: 43440
- Messaggi: 43440
- Ringraziato: 6542
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6542
Messaggio
di roby70 » 21/01/2021, 12:27
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 22/01/2021, 0:19
@
Marc0 @
Fiamma che salto? Che betta? Riassuntino

Posted with AF APP
Gioele
-
Fiamma
- Messaggi: 17596
- Messaggi: 17596
- Ringraziato: 3604
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1928
-
Grazie ricevuti:
3604
Messaggio
di Fiamma » 22/01/2021, 0:52
Gioele, il Betta ha provato a saltare all'apertura del coperchio, NO2- a 0 e NO3- a 5, temperatura un po' alta a 29 ma niente di drammatico per un Betta...
Fiamma
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 22/01/2021, 9:37
Fiamma ha scritto: ↑22/01/2021, 0:52
il Betta ha provato a saltare all'apertura del coperchio
OK, ha messo fuori mezzo corpo, ha strisciato sulle galleggianti, oppure è proprio uscito dall'acqua?
Il primo ci sta con un grosso spavento, il secondo è un comportamento che ho visto nei giovani con la vegetazione molto fitta, un vero e proprio salto...su 18 betta in due anni non l'ho mai visto

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
- Marc0 (23/01/2021, 11:14)
Gioele
-
Marc0

- Messaggi: 63
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 05/01/21, 14:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 30x30x30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Lumen: 800
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Hygrophila polysperma
Microsorium pteropus
Cryptocoryne parva
Salvinia minima
Fotoperiodo 8h
- Fauna: 1 Betta
- Altre informazioni: Riscaldatore Tetra HT25 25W
Filtro esterno Prodac DF400 (spugna/perlon/mini siporax + bio-balls)
Vasca in maturazione (Avviata 22/01/2021, secondo avvio dopo aggiustamento valori 10/02/2021)
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Marc0 » 23/01/2021, 11:14
@
Gioele effettivamente per salto intendevo con mezzo corpo.. Ora pare più tranquillo
Test di ieri:
NO²- 0
NO³- 5
KH 3/4
GH 4/5
pH 7,5 (non so perché si sia alzato)
Ho fatto un altro cambio con gli stessi valori.
Al prossimo aumento leggermente la minerale.
Nel frattempo sto allestendo la vasca principale, dopo posto i valori.
Marc0
-
Gioele
- Messaggi: 11599
- Messaggi: 11599
- Ringraziato: 2695
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2695
Messaggio
di Gioele » 23/01/2021, 11:23
Marc0 ha scritto: ↑23/01/2021, 11:14
pH 7,5 (non so perché si sia alzato)
Perché il KH a 4 ti fa da tampone

Posted with AF APP
Gioele
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Matias e 3 ospiti