Possibile carenza di?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Possibile carenza di?

Messaggio di aragorn » 21/01/2021, 23:28

ellepicci80 ha scritto:
21/01/2021, 23:06
200 litri
o 240? nel profilo hai scritto 240 devi mettere i litri netti cambialo
ellepicci80 ha scritto:
21/01/2021, 23:06
nella vasca di 200 litri quanto calcio ci deve stare?
si tratta di un rapporto quindi in 20 o in 200 devi avere un tot di mg/L.
dopo il pippone ti dirò
io considera 40 mg/l pochino ma diciamo il minimo minimo nel senso che all'inizio soprattutto arrivare con 20 mg/l di potassio è facile e siccome il calcio dovrebbe anzi dev'essere almeno il doppio (se non il triplo) del potassio se scendi sotto 40 mg/l rischi di avere un rapporto Ca/K troppo sbilanciato verso il K cosa che ti bloccherebbe l'assorbimento del Ca .
Quindi il mio consiglio è di partire con 40 mg/l di Ca.
Poi si vede i valori si raffinano e si aggiustano in base alle esigenze e cioè a ciò che chiedono le tue piante.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Possibile carenza di?

Messaggio di ellepicci80 » 21/01/2021, 23:33

aragorn ha scritto:
21/01/2021, 23:28
ellepicci80 ha scritto:
21/01/2021, 23:06
200 litri
o 240? nel profilo hai scritto 240 devi mettere i litri netti cambialo
ellepicci80 ha scritto:
21/01/2021, 23:06
nella vasca di 200 litri quanto calcio ci deve stare?
si tratta di un rapporto quindi in 20 o in 200 devi avere un tot di mg/L.
dopo il pippone ti dirò
io considera 40 mg/l pochino ma diciamo il minimo minimo nel senso che all'inizio soprattutto arrivare con 20 mg/l di potassio è facile e siccome il calcio dovrebbe anzi dev'essere almeno il doppio (se non il triplo) del potassio se scendi sotto 40 mg/l rischi di avere un rapporto Ca/K troppo sbilanciato verso il K cosa che ti bloccherebbe l'assorbimento del Ca .
Quindi il mio consiglio è di partire con 40 mg/l di Ca.
Poi si vede i valori si raffinano e si aggiustano in base alle esigenze e cioè a ciò che chiedono le tue piante.
Mi ricordavo di averlo cambiato. Proprio per una cosa simile. Grazie attendo il pippone. Esattamente 205 litri alla goccia. Ma ho dato un'occhiata al cloruro di calcio. Ma quanto costaaaaaa? Meglio l'osso va...😭😭😭😭

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Possibile carenza di?

Messaggio di aragorn » 21/01/2021, 23:37

ellepicci80 ha scritto:
21/01/2021, 23:33
attendo il pippone
aspetta e spera o rileggi :D :-??
ellepicci80 ha scritto:
21/01/2021, 23:33
Esattamente 205 litri alla goccia.
carbonato di calcio Cattura.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Possibile carenza di?

Messaggio di Artic1 » 21/01/2021, 23:43

Non concordo. :-?? Per me non è basso di calcio.
Per me è basso di micronutrienti come ha anche ravvisato Cicerchia.
Il calcio lo ha o non avrebbe quelle durezze. Ma poi... Perché 40 mg/l??? :-?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Possibile carenza di?

Messaggio di aragorn » 21/01/2021, 23:45

Artic1 ha scritto:
21/01/2021, 23:43
Perché 40 mg/l???
aragorn ha scritto:
21/01/2021, 23:28
io considera 40 mg/l pochino ma diciamo il minimo minimo nel senso che all'inizio soprattutto arrivare con 20 mg/l di potassio è facile e siccome il calcio dovrebbe anzi dev'essere almeno il doppio (se non il triplo) del potassio se scendi sotto 40 mg/l rischi di avere un rapporto Ca/K troppo sbilanciato verso il K cosa che ti bloccherebbe l'assorbimento del Ca .
Quindi il mio consiglio è di partire con 40 mg/l di Ca.
Poi si vede i valori si raffinano e si aggiustano in base alle esigenze e cioè a ciò che chiedono le tue piante.
La mia fissa dei rapporti :-!!!

Aggiunto dopo 2 minuti 48 secondi:
40 mg/l di Ca sono 5,6 di GH ellepicci mi pare ha 6 di GH mi pare che sia sotto oggettivamente
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Possibile carenza di?

Messaggio di Artic1 » 21/01/2021, 23:50

x_x
Ma perché? Di K mica ne ha 20 mg/l...
Andrà gia bene che in vasca ce ne siano 5 mg/l adesso... :D
E poi ha detto che ha tagliato un'acqua che ne ha 70 mg/l al 17% (35 l / 205 l) quindi dovrebbe averne 12 mg/l
+ i 2 grammi di osso... Direi che di calcio ne ha.
Piuttosto domenica abbonderà con i micronutrienti e vediamo. :-??

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

Possibile carenza di?

Messaggio di ellepicci80 » 22/01/2021, 0:07

@aragorn @Artic1 sabato pomeriggio farò i test e vi aggiorno. E vediamo cosa fare. Più che rapporti a me interesserebbe sapere quale sia la concentrazione che faccia andare in eccesso un elemento ai danni di un altro. Mi regolo con questa immagine condivisa da qualcuno di voi qui sul forum. Credo che sia esatta, visto che in rete ne ho trovata una diversa nella grafica ma uguale nella sostanza. Il tutto a prescindere dalla osservazione delle piante in acquario che vale di più.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Possibile carenza di?

Messaggio di aragorn » 22/01/2021, 0:11

Ok non so quanto K ha
il mio era un discorso conservativo di lungo periodo (per eventuali errori che all'inizio soprattutto ci stanno) .
io faccio così aggiunto il Ca per un valore dato e poi tengo gli altri macro nutrienti in linea con quel valore guida .
Altrimenti mi perdo. Però vale anche il tuo discorso .
Mi pare che sul valore di Ca minimo fosse in linea con il mio ragionamento @lucazio00
comunque di micro ne ha dati pochini quindi potrebbe starci ^:)^ anche se è a meno di un mese :-?
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53659
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Possibile carenza di?

Messaggio di cicerchia80 » 22/01/2021, 0:13

ellepicci80 ha scritto:
22/01/2021, 0:07
@aragorn @Artic1 sabato pomeriggio farò i test e vi aggiorno. E vediamo cosa fare. Più che rapporti a me interesserebbe sapere quale sia la concentrazione che faccia andare in eccesso un elemento ai danni di un altro. Mi regolo con questa immagine condivisa da qualcuno di voi qui sul forum. Credo che sia esatta, visto che in rete ne ho trovata una diversa nella grafica ma uguale nella sostanza. Il tutto a prescindere dalla osservazione delle piante in acquario che vale di più.
Questa è esatta... L'abbiamo fatta "noi" (L'idea di base fu di mazzei buon anima)

. ... Mi ricordo che volevi ospitare specie amazzoniche
Per i miei gusti, di valori stai giá alto :ymdevil:
Stand by

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Possibile carenza di?

Messaggio di aragorn » 22/01/2021, 0:15

ellepicci80 ha scritto:
22/01/2021, 0:07
quale sia la concentrazione che faccia andare in eccesso un elemento ai danni di un altro
io mi tengo a questi rapporti ma è una cosa mia empirica con la quale mi trovo bene
rapporti Aragorn Cattura.JPG
Aggiunto dopo 3 minuti 14 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
22/01/2021, 0:13
di valori stai giá alto
valori di KH o anche di GH ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti