battagliero ha scritto: ↑24/01/2021, 12:48
insomma mi stai dicendo che si è tenuto un pò alto per farmi avere più scelta
O per ignoranza...o per vendere di più....
battagliero ha scritto: ↑24/01/2021, 12:48
ho un 7,5
il mio problema è il GH e il KH, ho un 4 ed un 8. Sai consigliarmi su come aumentare entrambi i valori?
Vuoi dire diminuire.....cambi con demineralizzata per abbassare il KH almeno a 3, poi se c'è bisogno per il pH acidificare con foglie e pignette o CO
2, ma quello si vede dopo.Il tutto a fine maturazione ma prima di inserire i pesci.
battagliero ha scritto: ↑24/01/2021, 12:48
ho del ghiaino, non direi scuro direi sul chiaro
Peccato, i colori dei pesci risaltano meno, impallidiscono
battagliero ha scritto: ↑24/01/2021, 12:48
allora mi sa bocciati i neon vorrei acqua chiara
Non è mica obbligatoria l'acqua ambrata

lo dicevo per far risaltare i colori. Poi può esserlo poco.Stanno bene anche in acqua chiara, magari con molte piante o comunque uno sfondo scuro (anche un cartoncino nero)
battagliero ha scritto: ↑24/01/2021, 12:48
PS. queste specie possono in acquario riprodursi
In teoria si, in pratica uova e avannotti sarebbero predati, anche dagli stessi genitori. Forse in monospecifico con una foresta di piante ma difficile.
battagliero ha scritto: ↑24/01/2021, 12:48
, lo so, hai qualche pianta da consigliarmi? preferirei semplici e senza CO
2
Echinodorus, ce ne sono tanti e diversi, egeria ce l'hai, galleggianti anche, Bacopa, Hygrophila ( anche qui tanti tipi)
Aggiunto dopo 2 minuti 21 secondi:
roby70 ha scritto: ↑24/01/2021, 13:39
Per le piante vuoi valutare ad esempio la vallisneria
Facile, direi quasi invasiva, ma è allelopatica con molte piante.
Prima di comprare le piante controlla le allelopatie
https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/allelopatia-piante-acquario/