Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Tharyl

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 05/01/21, 16:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polysperma
Muschio Java
Ceratophillum Demersum
Vallisneria Nana
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Oranda
Planorbarius
Neritine
- Secondo Acquario: Vasca usata da 100 litri (50lt di demineralizzata e 50lt di rubinetto e un paio di litri dal 20 litri) con:
- Filtro interno (lana di perlon, 3 grane di spugne e 1000 ml di cannolicchi siporax);
- Qualche pianta (un cumulo non indifferente di muschio di java che ha portato delle lumache planorbarius, 2 ramoscelli di ceratofillum demersum e 2 ramoscelli di hygrofila polysperma);
- Una lampada da 3000 lumen con 6 ore di fotoperiodo automatizzata
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tharyl » 22/01/2021, 11:48
Salve, mi trovo alla prima esperienza con gli acquari, quindi perdonatemi gli orrori che sicuramente ho fatto.
Ieri ho ricevuto le prime piantine e ho cercato di disporle come meglio potevo...
Ho dei dubbi soprattutto per l'Hygrophila Polysperma (che si vede a fine video) perchè noto che ha radici anche lungo il gambo e forse dovrei ancorarle nel fondo? Oppure la lascio così?
Grazie per tutti i consigli
video
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tharyl
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 22/01/2021, 12:10
Ciao Tharyl

le piantine inserite hanno bisogno di adattarsi, le lascerei per ora così
Per il resto ci sono un po' di cose che non vanno secondo me, a parte l'allestimento colorato che può non piacere ma sono gusti personali, l'acquario credo sia piccino per la fauna che hai inserito, ma aspettiamo chi li conosce meglio per farci dare qualche consiglio
Ti ricordi quando hai avviato?
@
Fiamma cosa ci dici?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Tharyl

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 05/01/21, 16:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 20
- Dimensioni: 36x22x26
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 2800
- Temp. colore: 8000°K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila Polysperma
Muschio Java
Ceratophillum Demersum
Vallisneria Nana
Limnobium Laevigatum
- Fauna: Oranda
Planorbarius
Neritine
- Secondo Acquario: Vasca usata da 100 litri (50lt di demineralizzata e 50lt di rubinetto e un paio di litri dal 20 litri) con:
- Filtro interno (lana di perlon, 3 grane di spugne e 1000 ml di cannolicchi siporax);
- Qualche pianta (un cumulo non indifferente di muschio di java che ha portato delle lumache planorbarius, 2 ramoscelli di ceratofillum demersum e 2 ramoscelli di hygrofila polysperma);
- Una lampada da 3000 lumen con 6 ore di fotoperiodo automatizzata
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tharyl » 22/01/2021, 13:22
Si lo so e ti ringrazio per la risposta. Purtroppo sono partito molto male da totale ignorante. Ho un post-romanzo a riguardo nella sezione dedicata al primo acquario... Al momento non ho modo di trovare altra sistemazione al pescetto...
L'acquario è acceso dal 20 dicembre o giù di lì e allego i valori dell'acqua dal gestore.
I valori calcolati sono:
GH: 11.728
KH: 9.862
Come luce ho:
Chihiros A301 con Dimmer - Plafoniera 18w 8000°K ( 2800 lumen massimi ma la metto a impostazione minima che credo li diminuisca di molto).
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tharyl
-
Monica
- Messaggi: 48067
- Messaggi: 48067
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4888
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 22/01/2021, 13:31
Tharyl ha scritto: ↑22/01/2021, 13:22
Ho un post-romanzo a riguardo nella sezione dedicata al primo acquario
Ti chiedo scusa Tharyl, non lo sapevo

per le piante ti ripeto, lasciale tranquillamente ambientare, ci vogliono un po' di giorni normalmente

per il resto continua pure nel Topic che hai in primo acquario senza problemi

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Ilmala, Rapallo e 6 ospiti