Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Frasuri

- Messaggi: 181
- Messaggi: 181
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/12/18, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Eleocharis sp. "Minima"
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
- Fauna: 20 Boraras Brigittae
1 Betta maschio
8 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Askoll Pure M modificato rimuovendo il coperchio, con impianto filtrante ed illuminazione, per sostituirlo con:
- Filtro esterno EDEN 511 con termostato integrato 100W
- Plafoniera Chihiros A301+ con dimmer S2-PRO settato 80%
Valori:
pH 6,8
KH 4
GH 6
NO3- 10 (riferimento)
PO43- 1 (riferimento)
FE 0,25 (riferimento)
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frasuri » 21/01/2021, 19:39
Ciao a tutti,
Credo di avere la vasca infestata da cianobatteri, ho letto il relativo articolo tutto in un fiato, ma volevo chiedere conferma a voi su come procedere dato che è la prima volta che ho il dispiacere di ospitarli...
Nel profilo ci sono tutti i dati della vasca (valori compresi), purtroppo avendola a casa dei miei è stata in parte trascurata, soprattutto nella fertilizzazione...
Ora prima di ricominciare a fertilizzare cn criterio col protocollo easy life completo, pensavo fosse corretto debellare i ciano prima... sono nelle vostre mani!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Frasuri
-
mmarco

- Messaggi: 32825
- Messaggi: 32825
- Ringraziato: 5884
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
5787
-
Grazie ricevuti:
5884
Messaggio
di mmarco » 21/01/2021, 20:04
Per me ciano non sono.
@
Andcost
Posted with AF APP
mmarco
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 22/01/2021, 9:03
Per me sono filamentose, magari qualche cianobatterio può esserci ma nulla di rilevante. Procedi con una rimozione manuale
Video articolo: Rimozione manuale delle alghe in acquario
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio (totale 2):
- Frasuri (22/01/2021, 9:14) • mmarco (22/01/2021, 9:48)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Frasuri

- Messaggi: 181
- Messaggi: 181
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/12/18, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Eleocharis sp. "Minima"
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
- Fauna: 20 Boraras Brigittae
1 Betta maschio
8 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Askoll Pure M modificato rimuovendo il coperchio, con impianto filtrante ed illuminazione, per sostituirlo con:
- Filtro esterno EDEN 511 con termostato integrato 100W
- Plafoniera Chihiros A301+ con dimmer S2-PRO settato 80%
Valori:
pH 6,8
KH 4
GH 6
NO3- 10 (riferimento)
PO43- 1 (riferimento)
FE 0,25 (riferimento)
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frasuri » 22/01/2021, 9:08
Ottimo grazie, per la fertilizzazione procedo con dosi ridotte in base alle esigenze delle piante o meglio lasciar stare?
Frasuri
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 22/01/2021, 9:30
Cerca di mantenere i valori attuali e vai piano con il ferro. Se non migliora abbassa il fotoperiodo a 6 ore
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 22/01/2021, 20:08
@
Frasuri hai la bellezza di 105 lumens per litro....un valore altissimo

- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Andcost (22/01/2021, 21:08)
CIRO 
siryo1981
-
Frasuri

- Messaggi: 181
- Messaggi: 181
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/12/18, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Eleocharis sp. "Minima"
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
- Fauna: 20 Boraras Brigittae
1 Betta maschio
8 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Askoll Pure M modificato rimuovendo il coperchio, con impianto filtrante ed illuminazione, per sostituirlo con:
- Filtro esterno EDEN 511 con termostato integrato 100W
- Plafoniera Chihiros A301+ con dimmer S2-PRO settato 80%
Valori:
pH 6,8
KH 4
GH 6
NO3- 10 (riferimento)
PO43- 1 (riferimento)
FE 0,25 (riferimento)
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frasuri » 22/01/2021, 20:10
Si, ma la plafoniera è dimmerata all’80% e delle specifiche cinesi non mi fido molto... potrei scendere al 70 magari...
Frasuri
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 22/01/2021, 20:17
Frasuri ha scritto: ↑22/01/2021, 20:10
plafoniera
Mi dici il modello e caratteristiche?
CIRO 
siryo1981
-
Frasuri

- Messaggi: 181
- Messaggi: 181
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 25/12/18, 19:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 44
- Dimensioni: 36x36x43,5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 30
- Lumen: 4600
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Eleocharis sp. "Minima"
Hydrocotyle sp. Japan
Limnophila Sessiliflora
Alternanthera Reineckii Mini
- Fauna: 20 Boraras Brigittae
1 Betta maschio
8 Caridina Multidentata
- Altre informazioni: Askoll Pure M modificato rimuovendo il coperchio, con impianto filtrante ed illuminazione, per sostituirlo con:
- Filtro esterno EDEN 511 con termostato integrato 100W
- Plafoniera Chihiros A301+ con dimmer S2-PRO settato 80%
Valori:
pH 6,8
KH 4
GH 6
NO3- 10 (riferimento)
PO43- 1 (riferimento)
FE 0,25 (riferimento)
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Frasuri » 22/01/2021, 20:20
Chihiros A301+
30W
4600lm
8000K
Frasuri
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2212
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2212
Messaggio
di siryo1981 » 22/01/2021, 21:41
Credo che la luce sia troppa ed abbia influito, personalmente non andrei oltre il 50-60%
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Frasuri (23/01/2021, 0:10)
CIRO 
siryo1981
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti