Ciao, bella vasca davvero, io ne metterei sei , ma aspettiamo cosa dice @Pat64 ^:)^ ^:)^
Nanoacquario: Hyphessobrycon elachys ed amandae
- Enrico1234
- Messaggi: 3333
- Iscritto il: 24/11/19, 19:03
-
Profilo Completo
Nanoacquario: Hyphessobrycon elachys ed amandae
Posted with AF APP
Quando andate sott'acqua, osservate e basta......quello che toccate muore 

- Monica
- Messaggi: 48015
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
Profilo Completo
Nanoacquario: Hyphessobrycon elachys ed amandae
L'acquario è piccino ma essendo pesciolini che stanno meglio in gruppo non scenderei sotto a 8 

Posted with AF APP
"And nothing else matters..." 
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Nanoacquario: Hyphessobrycon elachys ed amandae
Ti taglio le mani!!! Hai fatto un bel lavoro e se quella vasca ospiterà solo le Amandae vanno più che bene.
Due punti di attenzione:
1) rispetterei la stagionalità e quindi porterei la temperatura "invernale" a 23.5°C;
2) il KH>GH non mi gusta tantissimo ma può essere. Magari un nuovo giro di test per verificarlo ulteriormente.
Per il banco quoto Monica, non meno di 8.
Da valutare, ma se ne parlerà tra qualche mese (e speriamo che arrivi in fretta), l'adozione di una ventolina per evitare temperature superiori a 28/29°C.
Bella vasca e ti aspettiamo qui quando avrai le creature.
PS: ambientamento molto graduale, mi raccomando. Fosse per me, in considerazione delle temperature molto rigide, attenderei metà febbraio (se abiti al nord).
Posted with AF APP
- Oxygen
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/09/20, 16:42
-
Profilo Completo
Nanoacquario: Hyphessobrycon elachys ed amandae
Grazie!
Aspetterò ancora qualche giorno prima di introdurre fauna...
Per caso hai esperienza anche con gli Elachys?
Al momento mi pare di capire che queste siano le due possibilità per la mia vaschetta....secondo te ci possono essere altri tipi di pesciolini piccoli che potrebbero andare bene?
Grazie ancora!
Ciao
Aspetterò ancora qualche giorno prima di introdurre fauna...
Per caso hai esperienza anche con gli Elachys?
Al momento mi pare di capire che queste siano le due possibilità per la mia vaschetta....secondo te ci possono essere altri tipi di pesciolini piccoli che potrebbero andare bene?
Grazie ancora!
Ciao
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Nanoacquario: Hyphessobrycon elachys ed amandae
Boraras qualsiasi specie. Più piccine delle H.Amandae hanno però bisogno, almeno in teoria, di acqua più acida e tenera.
Molto belle ma nuoto a scatti e meno "morbido" delle Amandae. Stesse caratteristiche per la numerosità del banco. Vasca sempre ottimamente piantumata e schermata da galleggianti.
Posted with AF APP
- Oxygen
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/09/20, 16:42
-
Profilo Completo
Nanoacquario: Hyphessobrycon elachys ed amandae
Eccovi finalmente le mie 8 Amandae!
Prese stamattina
sono felice!
Prese stamattina
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Pat64
- Messaggi: 1870
- Iscritto il: 22/01/18, 10:02
-
Profilo Completo
Nanoacquario: Hyphessobrycon elachys ed amandae
Bella vasca in salute, bei contrasti di colore e forme. Mi piace molto.
Lascia trascorrere qualche giorno di ambientamento e noterai che da traslucide prenderanno via via più colore.
Posted with AF APP
- Oxygen
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/09/20, 16:42
-
Profilo Completo
Nanoacquario: Hyphessobrycon elachys ed amandae
Grazie @Pat64!! I tuoi preziosi consigli sono utili!
Spero di riuscire a conservarle al meglio e per tutta la loro vita

Inserite stamattina...adesso che è sera già vedo che hanno un colore un po’ più intenso...
Sono molto simpatiche e allegre
Spero di riuscire a conservarle al meglio e per tutta la loro vita
Inserite stamattina...adesso che è sera già vedo che hanno un colore un po’ più intenso...
Sono molto simpatiche e allegre
- Oxygen
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 16/09/20, 16:42
-
Profilo Completo
Nanoacquario: Hyphessobrycon elachys ed amandae
@Pat64, scusa..ho subito una domanda:
Ma le Amandae si riproducono in cattività? Mi pare di aver letto da qualche parte che si riproducono anche facilmente...è vero??
Altra domanda: oggi dovrei fare un cambio parziale dell’acqua (di solito di domenica cambio il 5%, protocollo Seachem) ma siccome ho inserito ieri i pesci, che sia meglio aspettare? Magari la cambio domenica prossima.... Che ne pensi? Grazie. Ciao
Ma le Amandae si riproducono in cattività? Mi pare di aver letto da qualche parte che si riproducono anche facilmente...è vero??
Altra domanda: oggi dovrei fare un cambio parziale dell’acqua (di solito di domenica cambio il 5%, protocollo Seachem) ma siccome ho inserito ieri i pesci, che sia meglio aspettare? Magari la cambio domenica prossima.... Che ne pensi? Grazie. Ciao
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti