La vasca in salita!

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

La vasca in salita!

Messaggio di Gintonico » 23/01/2021, 20:39

Eccomi a presentare la mia nuova vasca, quella di cui ho parlato marginalmente nelle discussioni sul supporto artigianale costruito con i connettori Playwood :
bricolage-il-fai-da-te-in-acquario-f16/ ... 81740.html

e sulla lampada:
tecnica-dell-acquario-f15/aqua-grow-uni ... 82005.html

Finalmente eccola qui, in tutta la sua bellezza!
IMG_20210123_191045225_814985654.jpg
È così che si presenta da un paio di settimane, con grande gioia della mia Signora e Padrona =))
La sto facendo maturare al buio, e nel frattempo sto cercando di moltiplicare in emersione del M. "montecarlo" e della Ludwigia "mini red", che serviranno poi per piantumarla.
IMG_20210123_184843868_705115595.jpg
IMG_20210123_184744269_676288303.jpg
Poi mi sono reso conto che, forse, così non si capiva poi molto della questione, l'ho scoperta e ho fatto un altro paio di foto:
IMG_20210123_183425203_228179342.jpg
IMG_20210123_183443133_1043739895.jpg
IMG_20210123_183518781_1198979058.jpg
Veniamo ai dati teNNici:

TEnnICA
- vasca Amtra nanocube 90: vaschetta onesta, angoli stondati, extrachiaro, etcc... 45x45x45, 90 litri lordi, 60 netti dopo averla riempita di roba oltre ogni logica =))
- filtro Tetra ex600, prematurato un mese in un secchio con pellet per carassi
- lampada AquaGrow Uniq fs 300 (non ancora montata, per le foto ci ho messo provvisoriamente con lo spago da cucina x_x un'altra lampada jbl che ho in giro...)
- supporto diy in tavole di listellare d'abete, unite con i connettori Playwood
- supporto lampada diy in tubazzi zincati da trumbèe (idraulico nel dialetto del Lombardistan)

ALLESTIMENTO
-rocce Thirkyo Stone, il top per l'aquascaping, vengono direttamente dalla prefettura di Varesawa, sono rarissime e costosissime.
- dislivelli realizzati con parallelepipedi di polistirene espanso per fare il grosso, poi salsicce di calza di nylon farcite di lapillo, poi lapillo sciolto di pezzatura media per fare i dettagli.
- sopra a tutto uno strato di circa 4 cm di Manado Dark
- no legni
- erbaccia estirpata in giardino e ficcata nel fondo per verificare la capacità del medesimo di trattenere le piante. Si è adattata alla grande e caccia anche foglie nuove @-)

FLORA
M. "montecarlo", Eleocharis "mini", RotalE varie sul fondale, L. palustris "mini red", Blyxa japonica, Staurogine repens, altro da validare, c'è tempo per decidere...

FAUNA
appena riesco apro una discussione.... :)

C'è ancora tanto da fare, seguono aggiornamenti, intanto dite pure la vostra!

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

La vasca in salita!

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 23/01/2021, 20:44

Wow bellissimo l'hard scape

Avatar utente
Dommenico888
star3
Messaggi: 2229
Iscritto il: 06/01/20, 16:51

La vasca in salita!

Messaggio di Dommenico888 » 23/01/2021, 20:52

@Gintonico bella bella già cosi :)
Ho alcune domande
Gintonico ha scritto:
23/01/2021, 20:39
M. "montecarlo", Eleocharis "mini", RotalE varie sul fondale, L. palustris "mini red", Blyxa japonica, Staurogine repens, altro da validare, c'è tempo per decidere...
Alcune le stai coltivando emerse, forse ho saltato qualcosa, ma le altre tipo rotala e blyxa stanno nella vasca al buio? :-??
Gintonico ha scritto:
23/01/2021, 20:39
sto facendo maturare al buio
Posso sapere il motivo? Nel senso, che vantaggi ci sono?

Passando ad altro...
Gintonico ha scritto:
23/01/2021, 20:39
Thirkyo Stone, il top per l'aquascaping, vengono direttamente dalla prefettura di Varesawa, sono rarissime e costosissime
Queste le ho viste anche da me, le terrò da conto per un prossimo acquario. Ma le tue sono calcare?
Gintonico ha scritto:
23/01/2021, 20:39
FAUNA
appena riesco apro una discussione...
Sono curioso di cosa sceglierai :)

Posted with AF APP
Nato stanco, vivo per riposare :D

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

La vasca in salita!

Messaggio di Gintonico » 23/01/2021, 22:08

ChiaraSantambrogio ha scritto:
23/01/2021, 20:44
Wow bellissimo l'hard scape
Finchè sta su....l'evento sismico è dietro l'angolo :D
Dommenico888 ha scritto:
23/01/2021, 20:52
Alcune le stai coltivando emerse, forse ho saltato qualcosa, ma le altre tipo rotala e blyxa stanno nella vasca al buio?
Nuuu, al buio schiattano (tranne l'erbaccia estirpata in giardino di cui sopra, che non è manco palustre eppure vive, vegeta e caccia foglie al buio e sott'acqua :-o ) alcune le ho in un'altra vasca, alcune le cresco emerse nei vasetti, altre dovrò comprarle, ma verranno messe a dimora quando scopro la vasca.
Dommenico888 ha scritto:
23/01/2021, 20:52
Posso sapere il motivo? Nel senso, che vantaggi ci sono?
Premetto che è la prima volta che provo. La teoria vorrebbe che facendo lavorare il filtro per il solito periodo di maturazione, ma al buio, si dovrebbe popolare di batteri sia il filtro che la vasca, senza che spuntino alghe, dato che non c'è luce. Nel periodo di maturazione, in cui la vasca è molto instabile, le alghe sono una quasi certezza, competono con le piante e delle volte sono poi difficili da far regredire. Scoprendo e piantumando la vasca dopo circa un mese il ciclo dell'azoto dovrebbe essersi stabilizzato, ci dovrebbe essere minor rischio di invasioni di alghe, le piante possono partire più in fretta, avere meno competizione e limitare ulteriormente l'arrivo delle nemiche. (mi sembra che anche @Certcertsin stia facendo una cosa simile, anche altr l'hanno già fatto)
Dommenico888 ha scritto:
23/01/2021, 20:52
Ma le tue sono calcare?
No, dovrebbe essere una selce, o qualcosa del genere, silicea quindi.

Ah, per attivare il ciclo dell'azoto, l'acqua va inquinata:
IMG_20210123_184216628_949557650.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

La vasca in salita!

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 23/01/2021, 22:13

Té nero? =)) scherzo, ieri ho avviato una vasca al buio, peró senza filtro e con una radiciina e due legni, dici che serva anche mettere del cibo per pesci, o bastano i legni come pappa per i batteri?

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

La vasca in salita!

Messaggio di Gintonico » 23/01/2021, 22:27

ChiaraSantambrogio ha scritto:
23/01/2021, 22:13
Té nero?
Tisana al pellet per carassi. Non ti dico gli occhi della Padrona quando ha visto l'accrocchio! =))
ChiaraSantambrogio ha scritto:
23/01/2021, 22:13
ieri ho avviato una vasca al buio
È vero, avevo visto la discussione, la vasca con le due radici! Ti seguo così ci confrontiamo su come procede.
Io qualcosa di rapidamente decomponibile ce lo metterei, male non ne fa. Prima di scoprire e piantumare comunque i valori dell'acqua andranno regolati, adesso se è un pò più carica di inquinanti non dovrebbe nuocere. Vediamo se passa qualcuno che ha già fatto l'esperienza a dare qualche certezza in più...
Ah dimenticavo, il filtro che sto usando, fatto maturare (al buio) in un secchio era stato nutrito, oltre che con i pellet, con una goccina di cifo N ogni tanto, alla cieca, senza fare test.

Posted with AF APP

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

La vasca in salita!

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 23/01/2021, 22:57

Ah quindi hai inserito un filtro già attivo! Dovresti far prima.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

La vasca in salita!

Messaggio di trotasalmonata » 23/01/2021, 23:04

A parte il termometro nelle foto.. 8-|

Bel progetto, mi piace! :-bd

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

La vasca in salita!

Messaggio di Giueli » 24/01/2021, 0:24

Seguo 😎

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

La vasca in salita!

Messaggio di Certcertsin » 24/01/2021, 8:02

Molto bello il progetto ,seguo...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti