capire l'efficienza della erogazione CO2

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Bloccato
Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

capire l'efficienza della erogazione CO2

Messaggio di Catia73 » 24/01/2021, 10:38

buongiorno
erogo CO2 con bombola
200 l netti

ore 10.30
56 bpm. lo so è tanto ma volevo appunto verificare:
il tester permanente sembra scuro - vedi foto. anche con 35 bpm era stesso colore.
col calcolatore mi risultano 32 mg/l.

c'è qualcosa che posso fare per far circolare di più , rendere piu efficiente la quantità di CO2 disciolta?
potare a ulvaceus?
spostare qualcosa ?
mandare piu forte il flusso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Fax007
star3
Messaggi: 2106
Iscritto il: 07/10/18, 13:56

capire l'efficienza della erogazione CO2

Messaggio di Fax007 » 24/01/2021, 12:09

Catia73 ha scritto:
24/01/2021, 10:38
c'è qualcosa che posso fare per far circolare di più , rendere piu efficiente la quantità di CO2 disciolta?
Io per distribuirla in tutta la vasca ho messo una pompetta di circa 200l/h sopra il diffusore.
Basta non esagerare con le bolle al minuto onde evitare che la pompa vada in cavitazione per eccesso di CO2..
In questo modo ho ottimi risultati.
Un esempio (non guardare lo sporco :D)
20210124_120133_3360365195587015888.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
Catia73 (24/01/2021, 12:15)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

capire l'efficienza della erogazione CO2

Messaggio di Bradcar » 24/01/2021, 12:14

Catia73 ha scritto:
24/01/2021, 10:38
ore 10.30
56 bpm. lo so è tanto ma volevo appunto verificare:
il tester permanente sembra scuro - vedi foto.
Quando aumenti l’erogazione devi aspettare almeno 24h prima di avere un effetto visibile sul pH e quindi sul test permanente .
In ogni caso fidati molto delle piante , io le vedo belle rigogliose e quindi non starei troppo a preoccuparmi .
Catia73 ha scritto:
24/01/2021, 10:38
con 35 bpm era stesso colore.
Aumento al Max di 10 bolle al minuto ed aspetta 24/36 h prima di fare altre variazioni
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Catia73 (24/01/2021, 12:15)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Sgram74 e 12 ospiti