Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 24/01/2021, 10:38
buongiorno
erogo CO2 con bombola
200 l netti
ore 10.30
56 bpm. lo so è tanto ma volevo appunto verificare:
il tester permanente sembra scuro - vedi foto. anche con 35 bpm era stesso colore.
col calcolatore mi risultano 32 mg/l.
c'è qualcosa che posso fare per far circolare di più , rendere piu efficiente la quantità di CO2 disciolta?
potare a ulvaceus?
spostare qualcosa ?
mandare piu forte il flusso?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Fax007

- Messaggi: 2106
- Messaggi: 2106
- Ringraziato: 582
- Iscritto il: 07/10/18, 13:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano (provincia ovest)
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Temp. colore: 7000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia e ghiaia fine
- Flora: Cryptocoryne wendtii green
Cryptocoryne wendtii brown
Riccia
Alghe
- Fauna: 4 Mikrogephagus altispinosus
20 Hasemania nana
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system+pompa per diffusione
Filtro Sun sun HW-504A
Riscaldatore 200W
Rocce bamboo
Legni
- Secondo Acquario: Seconda vasca da 80x35x42
Litri 120 lordi, netti 70 / 80
Piante : Cryptocoryne beckettii veridifoglia, pistia, Pothos, hydrocotyle.
Fauna: 5 barbus titteya, 25 corydoras aeneus, 6 Nannostomus marginatus.
- Altri Acquari: Terza vasca da 60lt senza fondo e senza filtro.
Fauna: 4 Hymenochirus curtipes.
Flora: pistia, hydrocotyle.
................................................................
-
Grazie inviati:
363
-
Grazie ricevuti:
582
Messaggio
di Fax007 » 24/01/2021, 12:09
Catia73 ha scritto: ↑24/01/2021, 10:38
c'è qualcosa che posso fare per far circolare di più , rendere piu efficiente la quantità di CO
2 disciolta?
Io per distribuirla in tutta la vasca ho messo una pompetta di circa 200l/h sopra il diffusore.
Basta non esagerare con le bolle al minuto onde evitare che la pompa vada in cavitazione per eccesso di CO
2..
In questo modo ho ottimi risultati.
Un esempio (non guardare lo sporco

)
20210124_120133_3360365195587015888.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Fax007 per il messaggio:
- Catia73 (24/01/2021, 12:15)
„If you want to find the secrets of the universe, think in terms of energy, frequency and vibration.“ — Nikola Tesla
Fax007
-
Bradcar
- Messaggi: 5354
- Messaggi: 5354
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 24/01/2021, 12:14
Catia73 ha scritto: ↑24/01/2021, 10:38
ore 10.30
56 bpm. lo so è tanto ma volevo appunto verificare:
il tester permanente sembra scuro - vedi foto.
Quando aumenti l’erogazione devi aspettare almeno 24h prima di avere un effetto visibile sul pH e quindi sul test permanente .
In ogni caso fidati molto delle piante , io le vedo belle rigogliose e quindi non starei troppo a preoccuparmi .
Catia73 ha scritto: ↑24/01/2021, 10:38
con 35 bpm era stesso colore.
Aumento al Max di 10 bolle al minuto ed aspetta 24/36 h prima di fare altre variazioni
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Catia73 (24/01/2021, 12:15)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Sgram74 e 12 ospiti