Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio
Buonasera a tutti
Ho un acquario di una 70ina di litri ormai da molti anni (2012), dopo qualche vicissitudine iniziale le cose hanno preso, non ho idea del perchè, quasi subito la piega giusta, e di alghe non ho quasi mai visto traccia in tanti anni.
Insomma, adesso mi sono deciso, complice il molto piú spazio a disposizione, a comprare un acquario DECISAMENTE piú grande (se la matematica non è un opinione, un rapido calcolo mi dice si tratti di 288 litri!), Ma sono nel panico al pensiero! Consapevole che la prima volta tutto è andato x il verso giusto e non ho idea di come ha fatto, stavolta voglio fare le cose con cognizione di causa!
Al momento nel mio acquario ho diversi pesci ma, a parte uno che so essere uno scalare, non ho idea delle razze degli altri (questo la dice lunga!) Peró li ho da 3-4 anni ormai, quindi deduco che l'acqua ha i giusti valori x loro!
Consapevole di avere omesso kilometri di info che a voi servono per dare una mano, come dovrei comportarmi, anche solo semplicemente in vista del "trasferimento" dei pesci da un acquario all'altro?
Quali info vi servono?
Ho un acquario di una 70ina di litri ormai da molti anni (2012), dopo qualche vicissitudine iniziale le cose hanno preso, non ho idea del perchè, quasi subito la piega giusta, e di alghe non ho quasi mai visto traccia in tanti anni.
Insomma, adesso mi sono deciso, complice il molto piú spazio a disposizione, a comprare un acquario DECISAMENTE piú grande (se la matematica non è un opinione, un rapido calcolo mi dice si tratti di 288 litri!), Ma sono nel panico al pensiero! Consapevole che la prima volta tutto è andato x il verso giusto e non ho idea di come ha fatto, stavolta voglio fare le cose con cognizione di causa!
Al momento nel mio acquario ho diversi pesci ma, a parte uno che so essere uno scalare, non ho idea delle razze degli altri (questo la dice lunga!) Peró li ho da 3-4 anni ormai, quindi deduco che l'acqua ha i giusti valori x loro!
Consapevole di avere omesso kilometri di info che a voi servono per dare una mano, come dovrei comportarmi, anche solo semplicemente in vista del "trasferimento" dei pesci da un acquario all'altro?
Quali info vi servono?
- Hoffman
- Messaggi: 58
- Iscritto il: 23/03/18, 15:14
-
Profilo Completo
Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio
Dimensioni vasca, valori acqua attuali, con che acqua riempirai il nuovo acquario, foto dei pesci
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Per far maturare una vasca servono minimo 3 settimane potresti dargli "una spinta" mettendo i cannolicchi del vecchio filtro nel nuovo ma comunque deve maturare
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
Per far maturare una vasca servono minimo 3 settimane potresti dargli "una spinta" mettendo i cannolicchi del vecchio filtro nel nuovo ma comunque deve maturare
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio
Prima di darti le info che hai chiesto, come potrei fare nella fase di transizione? Dovrei tenere x forza entrambi gli acquari?
Aggiunto dopo 10 minuti 46 secondi:
Vasca attuale 61x33x33, quella che prenderei 120x40x60. Uso e ho sempre usato l'acqua di rubinetto senza alcuna modifica. Ho un filtro esterno eheim ecco pro
NO3- e NO2-:0
GH: circa 10 gradi
KH: circa 20 gradi
pH: 8.2 circa
Cl2: 2-2.5 circa
Stando a quando dice la striscetta del "tetra test 6 in 1
Aggiunto dopo 10 minuti 46 secondi:
Vasca attuale 61x33x33, quella che prenderei 120x40x60. Uso e ho sempre usato l'acqua di rubinetto senza alcuna modifica. Ho un filtro esterno eheim ecco pro
NO3- e NO2-:0
GH: circa 10 gradi
KH: circa 20 gradi
pH: 8.2 circa
Cl2: 2-2.5 circa
Stando a quando dice la striscetta del "tetra test 6 in 1
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17596
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio
Ciao Angelo1987,
Il primo pesce se non sbaglio è una Pristella, poi hai delle Petitelle, dei Cardinali, delle Rasbore e lo Scalare.Nella seconda foto in primo piano vedo anche un piccolo pesce sul fondo che sembra morto o comunque malmesso?
Le piante marroni sono Cryptocoryne, le altre non capisco.
Con i valori che hai è un miracolo che questi pesci siano sopravvissuti così tanto, sono tutti pesci che vivono in acqua tenera e con pH acido.
Per il nuovo acquario, sarebbe meglio cominciare ad abbassare i valori ( poco alla volta perché gli sbalzi sono deleteri) facendo dei cambi con osmosi o demineralizzata.
Che acquario è?
Il primo pesce se non sbaglio è una Pristella, poi hai delle Petitelle, dei Cardinali, delle Rasbore e lo Scalare.Nella seconda foto in primo piano vedo anche un piccolo pesce sul fondo che sembra morto o comunque malmesso?
Le piante marroni sono Cryptocoryne, le altre non capisco.
Con i valori che hai è un miracolo che questi pesci siano sopravvissuti così tanto, sono tutti pesci che vivono in acqua tenera e con pH acido.
Per il nuovo acquario, sarebbe meglio cominciare ad abbassare i valori ( poco alla volta perché gli sbalzi sono deleteri) facendo dei cambi con osmosi o demineralizzata.
Se puoi, sarebbe meglio, per dare tempo all'acquario nuovo di maturare ( un mese)Angelo1987 ha scritto: ↑24/01/2021, 21:32Prima di darti le info che hai chiesto, come potrei fare nella fase di transizione? Dovrei tenere x forza entrambi gli acquari?
Che acquario è?
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio
Mh questo apre un interessante quesito logistico: dove li tengo i due acquari insieme x un mese? Vabbè la sala sarà in disordine per un po'!
Si, quel pesce sul fondo sta morendo, ormai sono giorni che è malmesso, penso che ora che mi alzo sarà morto.
Il nuovo acquario sarebbe questo che metto in foto.
X quanto riguarda i valori dell'acqua (che credo vadano presi con le molle perchè misurati con le striscette 6 in 1, tra l'altro che ho da quando ho l'acquario) è tipo la storia del calabrone che dal punto di vista della fisica non potrebbe volare, ma lui non lo sa e vola lo stesso!
Scherzi a parte, se puó essere utile come info, io cambio l'acqua moooolto di rado, tipo una volta ogni mese e mezzo, e piú che altro lo faccio per sifonare il fondo (e non vi dico cosa tiro su dal ghiaino...
)
Si, quel pesce sul fondo sta morendo, ormai sono giorni che è malmesso, penso che ora che mi alzo sarà morto.
Il nuovo acquario sarebbe questo che metto in foto.
X quanto riguarda i valori dell'acqua (che credo vadano presi con le molle perchè misurati con le striscette 6 in 1, tra l'altro che ho da quando ho l'acquario) è tipo la storia del calabrone che dal punto di vista della fisica non potrebbe volare, ma lui non lo sa e vola lo stesso!
Scherzi a parte, se puó essere utile come info, io cambio l'acqua moooolto di rado, tipo una volta ogni mese e mezzo, e piú che altro lo faccio per sifonare il fondo (e non vi dico cosa tiro su dal ghiaino...

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio
Sono stato in negozio e il negoziante mi ha tessuto le lodi dell'acquario della serie rio della juwel, è in effetti un buon prodotto? Mi turba il filtro interno compreso, qualcuno sa darmi un feedback sulla sua effettiva bontà o meno?
- Fiamma
- Messaggi: 17596
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio
Quando ti sei accorto che stava male potevi provare a curarlo...se è ancora vivo mettilo in una vaschetta da almeno 5 litri ( anche una scatola di plastica tipo Samla Ikea va bene) con metà acqua dell'acquario e metà nuova e apri un topic in Acquariologia.Angelo1987 ha scritto: ↑25/01/2021, 5:56quel pesce sul fondo sta morendo, ormai sono giorni che è malmesso, penso che ora che mi alzo sarà morto.
Temo sia troppo tardi, ma anche i pesci hanno diritto alle cure

Ti chiedevo i valori della tua acqua di rubinetto ( l'hai riempito con quello, giusto?) Cercali in rete o sulla tua bolletta e riportali qui.
Qui c'è chi non la cambia anche da un annoAngelo1987 ha scritto: ↑25/01/2021, 5:56cambio l'acqua moooolto di rado, tipo una volta ogni mese e mezzo
I cambi si fanno se c'è qualche problema o valore da correggere, ti do un articolo da leggere
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/cambio-acqua-acquario/
Tutti batteri utilissimi al funzionamento dell'acquario oltre che microfauna e humus per le pianteAngelo1987 ha scritto: ↑25/01/2021, 5:56e piú che altro lo faccio per sifonare il fondo (e non vi dico cosa tiro su dal ghiaino... )

Il Rio240 ha le stesse misure e credo costi meno dell'Askoll, il filtro interno è ottimo, a patto di modificare leggermente i materiali filtranti (facile e risparmi) cosa che eventualmente vedremo se dovessi sceglierlo.Io ce l'ho con 7 grossi Carassi che mangiano come maiali e ha sempre retto benissimo oltre ad essere silenziosissimo.Angelo1987 ha scritto: ↑25/01/2021, 19:10? Mi turba il filtro interno compreso, qualcuno sa darmi un feedback sulla sua effettiva bontà o meno?
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio
ok allora mi sa che andrò a parare proprio sul juwel. il 240 è il mio sogno bagnato (per stare in tema), ma ho il terrore di sfondare il pavimento! oggi m'è preso questa paura atavica! i valori che ho scritto sopra sono dell'acqua dell'acquario, che fava! appena possibile ti misuro quelli "del sindaco".
purtroppo quel pesce è morto nella nottata, lo avevo dato per spacciato anzitempo, poverino! me ne pento! negli ultimi 2- 3 giorni aveva cominciato a nuotare convulsamente per stare a galla perchè tendeva ad affondare, avrei potuto fare qualcosa?
purtroppo quel pesce è morto nella nottata, lo avevo dato per spacciato anzitempo, poverino! me ne pento! negli ultimi 2- 3 giorni aveva cominciato a nuotare convulsamente per stare a galla perchè tendeva ad affondare, avrei potuto fare qualcosa?
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio
dal sito del gestore dell'acquedotto della mia città, i valori della mia acqua di rete sono i seguenti:
pH 7,4
ALCALINITÀ 353 mg/l HCO3-
DUREZZA TOTALE 34 °F
CONCENTRAZIONI DISCIOLTI
AMMONIO < 0,05 mg/l
ARSENICO < 1 µg/l
CALCIO 109 mg/l
CLORO RESIDUO 0,22 mg/l Cl2
CLORURO 53 mg/l
CONDUCIBILITÀ 693 µS/cm
FLUORURO 0,17 mg/l
MAGNESIO 16 mg/l
MANGANESE 1 µg/l
NITRATO 14 mg/l
NITRITO < 0,02 mg/l
POTASSIO 3 mg/l
RESIDUO FISSO 506 mg/l
SODIO 33 mg/l
SOLFATO 58 mg/l
pH 7,4
ALCALINITÀ 353 mg/l HCO3-
DUREZZA TOTALE 34 °F
CONCENTRAZIONI DISCIOLTI
AMMONIO < 0,05 mg/l
ARSENICO < 1 µg/l
CALCIO 109 mg/l
CLORO RESIDUO 0,22 mg/l Cl2
CLORURO 53 mg/l
CONDUCIBILITÀ 693 µS/cm
FLUORURO 0,17 mg/l
MAGNESIO 16 mg/l
MANGANESE 1 µg/l
NITRATO 14 mg/l
NITRITO < 0,02 mg/l
POTASSIO 3 mg/l
RESIDUO FISSO 506 mg/l
SODIO 33 mg/l
SOLFATO 58 mg/l
- roby70
- Messaggi: 43440
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio
La tua acqua di rubinetto è abbastanza dura ma il problema più grosso è il sodio alto. Dai pesci che vedo (cardinali, rasbore e P. Scalare) i valori non sono per niente adatti a loro (oltre al fatto che sono mal assortiti).
Se riparti con il nuovo acquario io riempirei con un'acqua idonea per loro, diciamo un 20/25% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
Nell'acquario attuale valuterei dei cambi d'acqua, sempre con osmosi o demineralizzata, per abbassarli. Ma dei test per acquario li hai?
Se riparti con il nuovo acquario io riempirei con un'acqua idonea per loro, diciamo un 20/25% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
Nell'acquario attuale valuterei dei cambi d'acqua, sempre con osmosi o demineralizzata, per abbassarli. Ma dei test per acquario li hai?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti