Prima vasca Discus

Bello e impossibile!... oppure no?

Moderatori: scheccia, Spumafire

Bloccato
Avatar utente
FoxFire
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/03/2018, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 4
Grazie ricevuti: 6

Prima vasca Discus

Messaggio di FoxFire »

Buonasera,
dopo anni di marino ho deciso di lanciarmi nel mondo dei Discus.

La vasca è quella che vedete nel link della sezione allestimento
da marino a dolce allestimento e filtro in sump

È in maturazione dal 14 dicembre. Nitriti a 0.
Ho provveduto ad inserire questa flora:
Vallisneria Gigantea
Anubias Nana
Anubias
(in fondo posto le foto)
Ho inserito inoltre 10 Corydoras e 4 Ancistrus.

Ho ordinato questi discus Stendker (ne sono arrivati solo 13 purtroppo)
Red Turquoise
Albino Fire Leopard
Pigeon Blood Blue
Blue Diamond I
Kobalt
Red Scribbelt
Checkerboard
Pigeon Blood Red
Red Leopard
Brilliant Turquoise
Dark Angel
Marlboro Red
Solid Fire Red
Red Scribbelt
Leopard x Snake Skin

Tutti da 6.5 cm.

I discus sono arrivati dal mio negoziante di fiducia da 3gg e lo stesso me li sta quarantenando anche per verificare la propensione all'alimentazione (ho visto questa sera che mangiano discretamante)
(posto le foto e nn so come postare il video dove mangiano)
Domande (e vi ringrazio per le eventuali risposte)
- vorrei inserire la Pistias ma considerata la temperatura dell'acqua (28°/29°) ho paura che non resista
- come fertilizzo? Il fondo è inerte e avrei pensato a delle tabs per la Valliseneria. Per le Anubias posso utilizzare i fertilizzanti che jo per l'altro acquario preparati con le guidendel forum (protocollo PMDD) ma ho paura di rovinare l'acqua per i Discus
- vorrei effettuare la sifonatura del fondo prima di ogni cambio e vi chiedo se esistono strumenti utili allo scopo che possano aiutarmi. Ho visto lo zainetto il Newa PGR-2000 che mi stuzzica ma avendo un fondo con sabbia sottile non so secpossa davvero funzionare
- alimentazione: pastone Stendker o altro?

Accetto ovviamente i vostri consigli e non "bastonatemi" se ho fatto qualche c....ta........

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pietromoscow
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/2018, 14:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 25x25x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 900
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
Fauna: Neon
Grazie inviati: 44
Grazie ricevuti: 626

Prima vasca Discus

Messaggio di pietromoscow »

Le anubias non vanno interrate perche marciscono li devi legare sui legni ho rocce.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
FoxFire (23/01/2021, 21:56)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Avatar utente
FoxFire
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/03/2018, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 4
Grazie ricevuti: 6

Prima vasca Discus

Messaggio di FoxFire »

pietromoscow ha scritto: 23/01/2021, 21:53 Le anubias non vanno interrate perche marciscono li devi legare sui legni ho rocce.
Si il dubbio mi era venuto... le nane le ho ancorate a legni con il nylon e credevo che queste "grandi" non fossero epifete ... ovviamente sbagliando.
Ora le estraggo e mi procuro dei legni dove fissarle!

Posted with AF APP
Avatar utente
pietromoscow
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/2018, 14:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 25x25x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 900
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
Fauna: Neon
Grazie inviati: 44
Grazie ricevuti: 626

Prima vasca Discus

Messaggio di pietromoscow »

:-bd
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Avatar utente
FoxFire
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/03/2018, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 4
Grazie ricevuti: 6

Prima vasca Discus

Messaggio di FoxFire »

pietromoscow ha scritto: 23/01/2021, 22:02:-bd
Per ora le ho sistemate così ... e nn mi dispiace.
Magari ne prendo altre 2 e le metto nella posizione originaria con dei legnetti

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16428
Iscritto il: 21/01/2017, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati: 2429
Grazie ricevuti: 3250

Prima vasca Discus

Messaggio di Giueli »

FoxFire ha scritto: 23/01/2021, 21:47Pistias
Non dovrebbe avere problemi ;)
FoxFire ha scritto: 23/01/2021, 21:47Stendker
Chironomus, artemie congelate o iofilizzato ad integrare il pastone ;)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Avatar utente
FoxFire
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/03/2018, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 4
Grazie ricevuti: 6

Prima vasca Discus

Messaggio di FoxFire »

Buonasera,
tra 7gg circa dovrei inserire i miei discus.
Sabato ho inserito 10 Corydoras Aneus e 4 Ancistrus.
Attualmente i valori della vasca (circa 450l) sono i seguenti:

pH 7.75

Aquili Test
NO2 0.03
NO3 4
PO4 0.20
KH 6
GH 7

TDS 372 - ms/cm 744

Per il momento non ho intenzione di inserire altre piante e la vasca si presenta come in foto.

Domande (come la solito ...):

- vista la grandezza della vasca il mio negoziante mi consiglia di inserire almeno altri 10 Corydoras. Corretto?
- alimentazione Corydoras: in questa fase mi consigliate di inserire cibo per questa fauna o li lascio banchettare sui filamenti dei tronchi?
- devo sifonare prima di introdurre i discus?

- Alimentazione
grazie @Giueli per i consigli, ho ordinato il "pastone" Stendker. Potresti per favore consigliarmi le marche dei tipi di cibo che mi hai indicato e, soprattutto, è cibo che devo inserire in aggiunta ai 3 pasti consigliati da Stendker (circa 7/8 grammi a pasto per 14 discus della mia taglia) o devo diminuire il dosaggio del pastone? In che modo e quando somministrarlo?

Grazie a tutti come sempre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pietromoscow
Messaggi: 5082
Iscritto il: 13/04/2018, 14:12
Sesso: ♂ Maschio
Città: Reggio Emilia
Quanti litri è: 20
Dimensioni: 25x25x30
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 10
Lumen: 900
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: inerte
Flora: Rotola Blood Red
Rotola Macandra
Micrantnemun montecarlo
Fauna: Neon
Grazie inviati: 44
Grazie ricevuti: 626

Prima vasca Discus

Messaggio di pietromoscow »

Pastone e cibo liofilizzato a l'aglio previene le malattie intestinali
in più puoi utilizare aglio galenico sul pastone

Aggiunto dopo 56 secondi:
E un toccasano per i discus

Aggiunto dopo 2 minuti 51 secondi:
Il Garlic a L'aglio viene usato anche nella vasca con pesci e coralli Marini dove no e possibile usare medicinali.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato pietromoscow per il messaggio:
Giueli (26/01/2021, 0:04)
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 16428
Iscritto il: 21/01/2017, 22:27
Sesso: ♂ Maschio
Città: Cosenza
Quanti litri è: 200
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 39
Temp. colore: 6500 kelvin
Riflettori: No
Fondo: Sabbia
Fauna: Neolamprologus brichardi.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
Grazie inviati: 2429
Grazie ricevuti: 3250

Prima vasca Discus

Messaggio di Giueli »

FoxFire ha scritto: 25/01/2021, 20:21 10 Corydoras.
Si assolutamente :-bd
FoxFire ha scritto: 25/01/2021, 20:21 cibo per questa fauna o li lascio banchettare sui filamenti dei tronchi?
Si vanno nutriti come ogni altro pesce
FoxFire ha scritto: 25/01/2021, 20:21 Potresti per favore consigliarmi le marche dei tipi di cibo
Son tutte uguali bene o male ;)
FoxFire ha scritto: 25/01/2021, 20:21 devo sifonare prima di introdurre i
Na,non è necessario ;)

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Avatar utente
FoxFire
Messaggi: 72
Iscritto il: 19/03/2018, 15:48
Sesso: ♂ Maschio
Aperto o chiuso: aperto
Riflettori: No
Grazie inviati: 4
Grazie ricevuti: 6

Prima vasca Discus

Messaggio di FoxFire »

Ed eccoci qua ...
Dopo averli quarantenati x circa due settimane il mio negoziante di fiducia ieri sera mi ha consegnato i Discus che ho inserito in vasca dove erano già presenti 20 cory e 7 Ancistrus.
Stasera si presenta così...
I Discus presentano ovviamente delle stress bar ma credo sia normale dopo solo 24 dal "trauma" O:-)

Ben vengano critiche e suggerimenti.
Per ora grazie a tutti per l'aiuto.


Posted with AF APP
Bloccato