Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio

Messaggio di Angelo1987 » 28/01/2021, 11:15

pefetto!
avevo avuto l'alzata di ingegno di pensare "prendo i cannolicchi dal mio acquario vecchio, che sono già belli sudici e batterio-muniti", ma poi ho realizzato che così facendo lasciavo senza cannolicchi il vecchio acquario!
la bustina di condizionatore che ho trovato insieme all'acquario che "accelera la maturazione" non serve a una mazza, giusto?

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio

Messaggio di BollaPaciuli » 28/01/2021, 11:21

Angelo1987 ha scritto:
28/01/2021, 11:15
che ho trovato insieme all'acquario che "accelera la maturazione" non serve a una mazza, giusto?
Corretto, anzi...

Potrebbe servire a mettere in competizione i batteri e rallentare [-(
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio

Messaggio di Angelo1987 » 28/01/2021, 11:37

infatti, immaginavo... ieri abbiamo preso l'acquario, ora parte la fase di pioggia di info per farlo consapevolmente e non ripetere gli errori del passato!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17596
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio

Messaggio di Fiamma » 28/01/2021, 12:20

:-bd
Angelo1987 ha scritto:
28/01/2021, 11:37
parte la fase di pioggia di info p
Noi qui pronti con l'ombrello ;)

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio

Messaggio di Angelo1987 » 30/01/2021, 23:26

@BollaPaciuli mi sono letto l'interessantissimo articolo sulla modifica del filtro bioflow...
Oltre alle modifiche "software", cioè del materiale filtrante, tu consigli di fare anche quelle "hardware", cioè la modifica delle feritoie nella paratia che separa le due camere del filtro, come descritto nell'articolo?
Essendo una modifica irreversibile, non vorrei poi pentirmene o addirittura rovinare qialcosa, ma.se secondo te puó avere un senso, mi ci posso cimentare...

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio

Messaggio di BollaPaciuli » 31/01/2021, 7:03

Angelo1987 ha scritto:
30/01/2021, 23:26
cioè la modifica delle feritoie nella paratia che separa le due camere del filtro, come descritto nell'articolo?
Per me non serve.
Questi utenti hanno ringraziato BollaPaciuli per il messaggio:
Angelo1987 (31/01/2021, 7:12)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio

Messaggio di Angelo1987 » 01/02/2021, 16:24

Nel frattempo mi è arrivato il conduttivimetro e l'ho provato sull'acquario vecchio, mi da 920 µS/cm... Che significa, in soldoni?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio

Messaggio di roby70 » 01/02/2021, 16:29

Che la conducibilità è molto alta e valuterei un cambio. Può essere facilmente dovuta al sodio alto che la influenza molto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio

Messaggio di Angelo1987 » 01/02/2021, 16:39

Infatti nella mia acqua di rete il.sodio abbondava, se non ricordo male...il sodio alto danneggia pesci, piante o entrambi?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Non proprio il mio primo acquario, ma un nuovo inizio

Messaggio di roby70 » 01/02/2021, 18:01

Angelo1987 ha scritto:
01/02/2021, 16:39
il sodio alto danneggia pesci, piante o entrambi?
Le piante, o meglio non è che le danneggia ma rischia di bloccare l'assorbimento di altri elementi come il potassio.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Geri, Matias e 12 ospiti