Piante Rosse e LED 8000k

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Rispondi
Avatar utente
Giollino
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/12/20, 9:00

Piante Rosse e LED 8000k

Messaggio di Giollino » 26/01/2021, 14:29

Ciao cari,

vorrei un vostro consiglio riguardo l'illuminazione dell'acquario in presenza di piante rosse esigenti. Ho degli steli di Alternanthera e Ludwigia Repens Rubin.
Nella sezione alghe stiamo facendo degli esperimenti con mmarco e Pisu sulle sifonature e sulla pulizia del filtro (problemi di filamentose in acquario maturo). ma vengo al punto:

Leggendo qua' e la' ho letto che alcuni utenti hanno sperimentato problemi di alghe con LED superiori ai 7000k.
Inoltre dalle discussioni su questa sezione mi e' parso di capire che nel conteggio dei Lumen, non si devono considerare le lampade grow / plant.

Io ho un 100l illuminato con 4 x strisce con temp. 6500k (62 watt) + 2 strisce da 8000k (32 watt). Se e' vero il discorso che i LED grow non vengono considerati nel computo totale, mi troverei un po' basso di luce con le piante rosse.
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Piante Rosse e LED 8000k

Messaggio di Bradcar » 26/01/2021, 21:20

Giollino ha scritto:
26/01/2021, 14:29
Io ho un 100l illuminato con 4 x strisce con temp. 6500k (62 watt) + 2 strisce da 8000k (32 watt). Se e' vero il discorso che i LED grow non vengono considerati nel computo totale, mi troverei un po' basso di luce con le piante rosse.
il discorso è un po' diverso: generalmente si dice, per semplificare, che il rapporto lumen litro per essere idoneo alla coltivazione di piante esigenti deve arrivare almeno a 60 .
Quando si usano invece LED fitostimolanti questo rapporto non può più essere utilizzato perchè l'unità di misura dei lumen calcola solo i bianchi; in caso di utilizzo di lampade grow l'unità di misura da utilizzare per avere un riferimento sono i Par, oppure, sempre per semplificare il più possibile una potenza complessiva in watt di almeno 0,5 watt/litro (parlando di LED - 1 waat/litro con i neon)
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Giollino (26/01/2021, 21:56)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Piante Rosse e LED 8000k

Messaggio di siryo1981 » 27/01/2021, 20:38

Giollino ha scritto:
26/01/2021, 14:29
Io ho un 100l illuminato con 4 x strisce con temp. 6500k (62 watt)
@Giollino che tipo di strisce sono?? conosci i lumens? vediamo di fare qualche calcolo ;)
Giollino ha scritto:
26/01/2021, 14:29
Leggendo qua' e la' ho letto che alcuni utenti hanno sperimentato problemi di alghe con LED superiori ai 7000k.
Non è proprio corretto. Le chihiros montano LED a 8000k e sono ottime plafoniere....
Il discorso si è accentrato spesso sui 9000k che monta un azienda importante come la juwel nei suoi acquari, è si è notato che a temperature di colore così alte, complice una errata fertilizzazione/gestione si verificava insorgenza di alghe
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
Giollino (28/01/2021, 14:43)
CIRO :)

Avatar utente
Giollino
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/12/20, 9:00

Piante Rosse e LED 8000k

Messaggio di Giollino » 28/01/2021, 14:42

siryo1981 ha scritto:
27/01/2021, 20:38
Giollino ha scritto:
26/01/2021, 14:29
Io ho un 100l illuminato con 4 x strisce con temp. 6500k (62 watt)
@Giollino che tipo di strisce sono?? conosci i lumens? vediamo di fare qualche calcolo ;)
@siryo1981 Grazie :) i LED sono Aquael Retrofit 16w.
Ne ho diversi tipi:
3x 16w, 6500K SUNNY con 1650 lumen ciascuno
1x 14w, 6500k SUNNY con 1700 lumen
2x 16w PLANT, 8000k con 1150 lumen ciascuno
totale
ti allego anche i grafici degli spettri. Ci sono certamente molti blu...

Sicuramente sono un po' alto in termini di potenza...94w con 8950lumen su 105 lt lordi. L'ultima lampada l'ho aggiunta solo qualche giorno fa' (1 da 16w 6500k con spettro sunny) perche' notavo che le rosse faticano a prendere colore... Poi il problema alghe c'era anche prima con 78w e 7300 lumen.
profondita' della vasca e' 32 cm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giollino il 28/01/2021, 14:53, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Bruno62
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/04/20, 14:35

Piante Rosse e LED 8000k

Messaggio di Bruno62 » 28/01/2021, 14:49

sembra una combinazione ottima, 62 w di luce bianca e 32 w di luce con rossi e blu accentuati :-bd
casomai sarebbe ottimo collegare tutto ad una centralina per dimmerare la luce durante la giornata.
Questi utenti hanno ringraziato Bruno62 per il messaggio:
Giollino (28/01/2021, 14:51)

Avatar utente
Giollino
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 01/12/20, 9:00

Piante Rosse e LED 8000k

Messaggio di Giollino » 28/01/2021, 14:52

Bruno62 ha scritto:
28/01/2021, 14:49
sembra una combinazione ottima, 62 w di luce bianca e 32 w di luce con rossi e blu accentuati :-bd
casomai sarebbe ottimo collegare tutto ad una centralina per dimmerare la luce durante la giornata.
Lo pensavo anche io (tutto lo spettro) ma alghe a gogo e piante rosse quasi ferme e con colori osceni, marroncino tendende al WC [-x
nonostante i valori siano piu' o meno buoni:
pH 6.8
KH 5
GH 9
NO3- 10
PO43- 1
Fe 0.5
K 15
Ca 50
Mg 6
CO2 29/35 mg-l

Avatar utente
Bruno62
star3
Messaggi: 250
Iscritto il: 18/04/20, 14:35

Piante Rosse e LED 8000k

Messaggio di Bruno62 » 28/01/2021, 15:54

l'Alternantera è una pianta facile a bloccarsi, e ovviamente a riempirsi di alghe.La Ludwigia dovrebbe crescere più facilmente.
Questi utenti hanno ringraziato Bruno62 per il messaggio:
Giollino (29/01/2021, 20:19)

Avatar utente
Lukellla
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 14/02/17, 10:50

Piante Rosse e LED 8000k

Messaggio di Lukellla » 24/12/2024, 9:06

In passato ho avuto dei t5 10.000k cinesi. 
Con echinodorus e Vallisneria ho avuto ottimi riscontri con ottima crescita e anche fioritura, con assenza di alghe. 
Sicuramente però con le rosse avrei avuto qualche problema in più. Solitamente per un bel colore rosso serve almeno un 4000k o giù di lì. 

Posted with AF APP

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 19 ospiti