Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Giollino

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cracovia
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Quarzo + Lapillo
- Flora: Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Hydrocotyle Tripartita Japan, Cryptocoryne Willisii, Ludwigia SP mini red, Rotala Rotundifolia Colorata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus Fluitans, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: Physa
- Altre informazioni: Avviato il 29 Ottobre 2022 - 60% osmosi + 40% rubinetto.
Chihiros LED WRGB II 30 33W 30-45cm
Inerte Quarzo + Lapillo + Argilla tipo ADA.
- Secondo Acquario: Avviato il 1 dicembre 2022 - 40% osmosi + 60% acqua in bottiglia primavera
1 plafoniera LED Aquael Leddy Smart Plant Day & Night
1 plafoniera SUNSUN Ade-300C 7500K 14W (non ho trovato di preciso: dovrebbe essere tra i 1200 e i 1500 lumen)
lapillo vulcanico
Limnophila sessiliflora
Hugrophila polysperma
Hydrocotyle Tripartita Japan
Hydrocotyle Leucocephala
Limnobium Laevigatum
- Altri Acquari: Acqua Rubinetto:
Indicatore Unità Valori
Torbidità (A) NTU <0.1
Reazione (pH) 7.5
Conducibilità elettrica a 25°C μS/cm 582
Ossidabilità con KMnO 4 (A) mg/dm 3 <0,7
Fluoruri (A) mg/dm 3 0.1
Cloruri (A) mg/dm 3 33.8
Ammonio (A) mg/dm 3 <0,015
Nitrito (A) mg/dm 3 <0,01
Nitrati (A) mg/dm 3 13.9
Solfati (A) mg/dm 3 41
Durezza totale (A) mg/dm 3 257
Calcio (A) mg/dm 3 82
Magnesio (A) mg/dm 3 9.7
Ferro generale (A) mg/dm 3 <0,025
Manganese (A) mg/dm 3 <0,002
Rame (A) mg/dm 3 <0,003
Cromatura generale (A) mg/dm 3 <0,002
Nichel (A) mg/dm 3 <0,0025
Cadmio (A) mg/dm 3 <0,00045
TOTALE 4 THM (A) μg/dm 3 <0,3
Cloroformio (A) μg/dm 3 <0,3
TOTALE 4 PAH (A) μg/dm 3 <0,003
Cloro libero nella rete idrica mg/dm 3 <0,05Unità
Valori Note
mg CaCO 3 / dm 3 257
mmol / dm 3 2.6
mval / dm 3 5.1
Gradi Tedeschi [ºN] 14.4
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giollino » 26/01/2021, 14:29
Ciao cari,
vorrei un vostro consiglio riguardo l'illuminazione dell'acquario in presenza di piante rosse esigenti. Ho degli steli di Alternanthera e Ludwigia Repens Rubin.
Nella sezione alghe stiamo facendo degli esperimenti con mmarco e Pisu sulle sifonature e sulla pulizia del filtro (problemi di filamentose in acquario maturo). ma vengo al punto:
Leggendo qua' e la' ho letto che alcuni utenti hanno sperimentato problemi di alghe con LED superiori ai 7000k.
Inoltre dalle discussioni su questa sezione mi e' parso di capire che nel conteggio dei Lumen, non si devono considerare le lampade grow / plant.
Io ho un 100l illuminato con 4 x strisce con temp. 6500k (62 watt) + 2 strisce da 8000k (32 watt). Se e' vero il discorso che i LED grow non vengono considerati nel computo totale, mi troverei un po' basso di luce con le piante rosse.
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giollino
-
Bradcar
- Messaggi: 5355
- Messaggi: 5355
- Ringraziato: 1277
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 90*45*45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: Non saprei
- Temp. colore: 12000
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
967
-
Grazie ricevuti:
1277
Messaggio
di Bradcar » 26/01/2021, 21:20
Giollino ha scritto: ↑26/01/2021, 14:29
Io ho un 100l illuminato con 4 x strisce con temp. 6500k (62 watt) + 2 strisce da 8000k (32 watt). Se e' vero il discorso che i LED grow non vengono considerati nel computo totale, mi troverei un po' basso di luce con le piante rosse.
il discorso è un po' diverso: generalmente si dice, per semplificare, che il rapporto lumen litro per essere idoneo alla coltivazione di piante esigenti deve arrivare almeno a 60 .
Quando si usano invece LED fitostimolanti questo rapporto non può più essere utilizzato perchè l'unità di misura dei lumen calcola solo i bianchi; in caso di utilizzo di lampade grow l'unità di misura da utilizzare per avere un riferimento sono i Par, oppure, sempre per semplificare il più possibile una potenza complessiva in watt di almeno 0,5 watt/litro (parlando di LED - 1 waat/litro con i neon)
- Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
- Giollino (26/01/2021, 21:56)
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
Bradcar
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 27/01/2021, 20:38
Giollino ha scritto: ↑26/01/2021, 14:29
Io ho un 100l illuminato con 4 x strisce con temp. 6500k (62 watt)
@
Giollino che tipo di strisce sono?? conosci i lumens? vediamo di fare qualche calcolo
Giollino ha scritto: ↑26/01/2021, 14:29
Leggendo qua' e la' ho letto che alcuni utenti hanno sperimentato problemi di alghe con LED superiori ai 7000k.
Non è proprio corretto. Le chihiros montano LED a 8000k e sono ottime plafoniere....
Il discorso si è accentrato spesso sui 9000k che monta un azienda importante come la juwel nei suoi acquari, è si è notato che a temperature di colore così alte, complice una errata fertilizzazione/gestione si verificava insorgenza di alghe
- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Giollino (28/01/2021, 14:43)
CIRO 
siryo1981
-
Giollino

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cracovia
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Quarzo + Lapillo
- Flora: Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Hydrocotyle Tripartita Japan, Cryptocoryne Willisii, Ludwigia SP mini red, Rotala Rotundifolia Colorata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus Fluitans, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: Physa
- Altre informazioni: Avviato il 29 Ottobre 2022 - 60% osmosi + 40% rubinetto.
Chihiros LED WRGB II 30 33W 30-45cm
Inerte Quarzo + Lapillo + Argilla tipo ADA.
- Secondo Acquario: Avviato il 1 dicembre 2022 - 40% osmosi + 60% acqua in bottiglia primavera
1 plafoniera LED Aquael Leddy Smart Plant Day & Night
1 plafoniera SUNSUN Ade-300C 7500K 14W (non ho trovato di preciso: dovrebbe essere tra i 1200 e i 1500 lumen)
lapillo vulcanico
Limnophila sessiliflora
Hugrophila polysperma
Hydrocotyle Tripartita Japan
Hydrocotyle Leucocephala
Limnobium Laevigatum
- Altri Acquari: Acqua Rubinetto:
Indicatore Unità Valori
Torbidità (A) NTU <0.1
Reazione (pH) 7.5
Conducibilità elettrica a 25°C μS/cm 582
Ossidabilità con KMnO 4 (A) mg/dm 3 <0,7
Fluoruri (A) mg/dm 3 0.1
Cloruri (A) mg/dm 3 33.8
Ammonio (A) mg/dm 3 <0,015
Nitrito (A) mg/dm 3 <0,01
Nitrati (A) mg/dm 3 13.9
Solfati (A) mg/dm 3 41
Durezza totale (A) mg/dm 3 257
Calcio (A) mg/dm 3 82
Magnesio (A) mg/dm 3 9.7
Ferro generale (A) mg/dm 3 <0,025
Manganese (A) mg/dm 3 <0,002
Rame (A) mg/dm 3 <0,003
Cromatura generale (A) mg/dm 3 <0,002
Nichel (A) mg/dm 3 <0,0025
Cadmio (A) mg/dm 3 <0,00045
TOTALE 4 THM (A) μg/dm 3 <0,3
Cloroformio (A) μg/dm 3 <0,3
TOTALE 4 PAH (A) μg/dm 3 <0,003
Cloro libero nella rete idrica mg/dm 3 <0,05Unità
Valori Note
mg CaCO 3 / dm 3 257
mmol / dm 3 2.6
mval / dm 3 5.1
Gradi Tedeschi [ºN] 14.4
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giollino » 28/01/2021, 14:42
siryo1981 ha scritto: ↑27/01/2021, 20:38
Giollino ha scritto: ↑26/01/2021, 14:29
Io ho un 100l illuminato con 4 x strisce con temp. 6500k (62 watt)
@
Giollino che tipo di strisce sono?? conosci i lumens? vediamo di fare qualche calcolo
@
siryo1981 Grazie

i LED sono Aquael Retrofit 16w.
Ne ho diversi tipi:
3x 16w, 6500K SUNNY con 1650 lumen ciascuno
1x 14w, 6500k SUNNY con 1700 lumen
2x 16w PLANT, 8000k con 1150 lumen ciascuno
totale
ti allego anche i grafici degli spettri. Ci sono certamente molti blu...
Sicuramente sono un po' alto in termini di potenza...94w con 8950lumen su 105 lt lordi. L'ultima lampada l'ho aggiunta solo qualche giorno fa' (1 da 16w 6500k con spettro sunny) perche' notavo che le rosse faticano a prendere colore... Poi il problema alghe c'era anche prima con 78w e 7300 lumen.
profondita' della vasca e' 32 cm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di
Giollino il 28/01/2021, 14:53, modificato 1 volta in totale.
Giollino
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 28/01/2021, 14:49
sembra una combinazione ottima, 62 w di luce bianca e 32 w di luce con rossi e blu accentuati
casomai sarebbe ottimo collegare tutto ad una centralina per dimmerare la luce durante la giornata.
- Questi utenti hanno ringraziato Bruno62 per il messaggio:
- Giollino (28/01/2021, 14:51)
Bruno62
-
Giollino

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 01/12/20, 9:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cracovia
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 40x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 33
- Lumen: 2300
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte Quarzo + Lapillo
- Flora: Limnophila sessiliflora, Alternanthera reineckii, , Hygrophila polysperma, Hemianthus callitrichoides Cuba, Hydrocotyle Tripartita Japan, Cryptocoryne Willisii, Ludwigia SP mini red, Rotala Rotundifolia Colorata, Limnobium laevigatum, Phyllanthus Fluitans, Hydrocotyle leucocephala.
- Fauna: Physa
- Altre informazioni: Avviato il 29 Ottobre 2022 - 60% osmosi + 40% rubinetto.
Chihiros LED WRGB II 30 33W 30-45cm
Inerte Quarzo + Lapillo + Argilla tipo ADA.
- Secondo Acquario: Avviato il 1 dicembre 2022 - 40% osmosi + 60% acqua in bottiglia primavera
1 plafoniera LED Aquael Leddy Smart Plant Day & Night
1 plafoniera SUNSUN Ade-300C 7500K 14W (non ho trovato di preciso: dovrebbe essere tra i 1200 e i 1500 lumen)
lapillo vulcanico
Limnophila sessiliflora
Hugrophila polysperma
Hydrocotyle Tripartita Japan
Hydrocotyle Leucocephala
Limnobium Laevigatum
- Altri Acquari: Acqua Rubinetto:
Indicatore Unità Valori
Torbidità (A) NTU <0.1
Reazione (pH) 7.5
Conducibilità elettrica a 25°C μS/cm 582
Ossidabilità con KMnO 4 (A) mg/dm 3 <0,7
Fluoruri (A) mg/dm 3 0.1
Cloruri (A) mg/dm 3 33.8
Ammonio (A) mg/dm 3 <0,015
Nitrito (A) mg/dm 3 <0,01
Nitrati (A) mg/dm 3 13.9
Solfati (A) mg/dm 3 41
Durezza totale (A) mg/dm 3 257
Calcio (A) mg/dm 3 82
Magnesio (A) mg/dm 3 9.7
Ferro generale (A) mg/dm 3 <0,025
Manganese (A) mg/dm 3 <0,002
Rame (A) mg/dm 3 <0,003
Cromatura generale (A) mg/dm 3 <0,002
Nichel (A) mg/dm 3 <0,0025
Cadmio (A) mg/dm 3 <0,00045
TOTALE 4 THM (A) μg/dm 3 <0,3
Cloroformio (A) μg/dm 3 <0,3
TOTALE 4 PAH (A) μg/dm 3 <0,003
Cloro libero nella rete idrica mg/dm 3 <0,05Unità
Valori Note
mg CaCO 3 / dm 3 257
mmol / dm 3 2.6
mval / dm 3 5.1
Gradi Tedeschi [ºN] 14.4
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di Giollino » 28/01/2021, 14:52
Bruno62 ha scritto: ↑28/01/2021, 14:49
sembra una combinazione ottima, 62 w di luce bianca e 32 w di luce con rossi e blu accentuati
casomai sarebbe ottimo collegare tutto ad una centralina per dimmerare la luce durante la giornata.
Lo pensavo anche io (tutto lo spettro) ma alghe a gogo e piante rosse quasi ferme e con colori osceni, marroncino tendende al WC

nonostante i valori siano piu' o meno buoni:
pH 6.8
KH 5
GH 9
NO
3- 10
PO
43- 1
Fe 0.5
K 15
Ca 50
Mg 6
CO
2 29/35 mg-l
Giollino
-
Bruno62

- Messaggi: 250
- Messaggi: 250
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 18/04/20, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 76
- Lumen: 4985
- Temp. colore: 6500+rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: varie
- Fauna: P. scalare e ramirezi
- Altre informazioni: CO2, plafoniera ledstar slim pro 90
-
Grazie inviati:
18
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Bruno62 » 28/01/2021, 15:54
l'Alternantera è una pianta facile a bloccarsi, e ovviamente a riempirsi di alghe.La Ludwigia dovrebbe crescere più facilmente.
- Questi utenti hanno ringraziato Bruno62 per il messaggio:
- Giollino (29/01/2021, 20:19)
Bruno62
-
Lukellla

- Messaggi: 359
- Messaggi: 359
- Ringraziato: 34
- Iscritto il: 14/02/17, 10:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Viterbo
- Quanti litri è: 300
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 138
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Gravelit
-
Grazie inviati:
84
-
Grazie ricevuti:
34
Messaggio
di Lukellla » 24/12/2024, 9:06
In passato ho avuto dei t5 10.000k cinesi.
Con echinodorus e Vallisneria ho avuto ottimi riscontri con ottima crescita e anche fioritura, con assenza di alghe.
Sicuramente però con le rosse avrei avuto qualche problema in più. Solitamente per un bel colore rosso serve almeno un 4000k o giù di lì.
Posted with AF APP
Lukellla
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 19 ospiti