Cardinaio che non parte

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Cardinaio che non parte

Messaggio di simmy797 » 28/01/2021, 17:48

Ciao ragazzi, vi scrivo per un "piccolo" problema... Dopo quasi un anno che ho preso le Caridina (10 red cherry), il numero è rimasto pressochè invariato, nel tempo, con più o meno frequenza, ho sempre visto uova sulle femmine e ho anche potuto osservare i piccolini quando diventano appena visibili...
Ma a quanto pare non riescono a sopravvivere :-s
Quelle che vedo nuotare ora, mi sembrano le stesse di mesi fa, senza nessuna novità, (almeno così sembra).

55 litri netti, senza filtro.
Coinquilini presenti:
- Caridina
- varie Physa (a riguardo posso dire che in un periodo ero pieno e all'improvviso sono decedute quasi tutte, ora ne ho 3-4 un pò cresciute e sto rivedendo le uova)
- tante.... TANTE maledettissime planarie

I valori sono i seguenti, (premetto, misurati l'ultima volta un mese fa ma sempre stati stabili dall'immissione delle Caridina, al più presto farò una nuova misurazione)
pH 7
GH 10
KH 7
NO2- 0
Ecc 436

Non ho il test NO3- perchè ho finito le striscette e non è presente come test nel kit base a reagenti della Sera.

Cosa può essere? Planarie che predano?
Ho provato a diminuire il cibo ma nulla è cambiato, somministro pellet per caridina 1-2 volte alla settimana.
Quando provo a catturarle con la nassa di vetro, ne tiro via penso almeno una 50ina a botta.

Allego un paio di foto, grazie a tutti.

EDIT: dimenticavo, nessuna fertilizzazione, ma penso si veda :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cardinaio che non parte

Messaggio di Catia73 » 28/01/2021, 18:11

ciao
descrivi le piante che hai, nomi e numero.
forse ti mancano muschi?
gli NO3- dovresti sapere se ci sono o meno
puo darsi che con tante lumache siano alti...
qualcuno ( uno che sa il fatto suo) ha detto:
"è una vita che stò a dì che le caridina dei metalli se ne sbattono ma gli sbalzi d'azoto le seccano"
magari non va bene la quantità di composti azotati che hai.
di piu non so
aspetta gli esperti
:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Cardinaio che non parte

Messaggio di simmy797 » 28/01/2021, 18:24

Catia73 ha scritto:
28/01/2021, 18:11
ciao
descrivi le piante che hai, nomi e numero.
forse ti mancano muschi?
gli NO3- dovresti sapere se ci sono o meno
puo darsi che con tante lumache siano alti...
qualcuno ( uno che sa il fatto suo) ha detto:
"è una vita che stò a dì che le caridina dei metalli se ne sbattono ma gli sbalzi d'azoto le seccano"
magari non va bene la quantità di composti azotati che hai.
di piu non so
aspetta gli esperti
:-h
Ciao Catia, grazie per la risposta.
Le piante sono:

- Hygrophila
Ce n'é un bel cespuglietto e si vede, probabilmente unica pianta che sta decentemente senza troppe carenze.
- Cerato
Fino a quest'estate ne avevo parecchio e cresceva a dismisura. Ad un certo punto ha iniziato a sciogliersi (forse anche un po' per colpa mia causa scarsa manutenzione, maledetto trasloco). Sono rimasti quei pochi steli ma ora sembrano andare meglio.
- Limnobium Laevigatum
Idem al Cerato. Ha sicuramente carenze, si riproduce ma cresce poco di dimensione rispetto a quest'estate.
- Anubia
Su questa penso ci sia poco da dire

Mi procurerò un NO3-, so che é utile avere l'informazione di quel valore, effettivamente ho letto che da morte, le lumache inquinano molto.

EDIT. Dimenticavo, per quanto possa servire, di essere stato colpito dalla crispata... Mai debellata ma in qualche modo rimane sempre sotto controllo, viene un ciuffetto qua e là ogni tanto che rimuovo.

Posted with AF APP
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Cardinaio che non parte

Messaggio di Catia73 » 28/01/2021, 20:14

prima di acquistare qualsiasi cosa
aspetta cosa ti diranno gli esperti.
io posso solo darti un'indicazione generica, tanto per cominciare... (perché sono un'impicciona e non mi piace vedere che qualcuno aspetta senza risposta..
a volte non so neppure se ci prendo :-$ :)) )
ok?
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

Cardinaio che non parte

Messaggio di Savo90 » 31/01/2021, 0:14

simmy797 ha scritto:
28/01/2021, 18:24
Limnobium Laevigatum
Posso dire per esperienza che gli serve il caldo nella vasca a temperatura ambiente mi è letteralmente morta tutta quando quest’estate cresceva, nel tropicale è esplosa ne ho di grandi... quindi non so se tu abbia termostato ma se sopravvive risorgerà quest’estate
simmy797 ha scritto:
28/01/2021, 17:48
TANTE maledettissime planarie
Mi sto informando per un futuro caridinaio ovunque sul web e da qualche parte mi pare di aver letto che predano le Caridina neonate quindi può essere a causa loro
Questi utenti hanno ringraziato Savo90 per il messaggio:
simmy797 (31/01/2021, 23:56)

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Cardinaio che non parte

Messaggio di simmy797 » 31/01/2021, 23:59

Savo90 ha scritto:
31/01/2021, 0:14
simmy797 ha scritto:
28/01/2021, 18:24
Limnobium Laevigatum
Posso dire per esperienza che gli serve il caldo nella vasca a temperatura ambiente mi è letteralmente morta tutta quando quest’estate cresceva, nel tropicale è esplosa ne ho di grandi... quindi non so se tu abbia termostato ma se sopravvive risorgerà quest’estate
simmy797 ha scritto:
28/01/2021, 17:48
TANTE maledettissime planarie
Mi sto informando per un futuro caridinaio ovunque sul web e da qualche parte mi pare di aver letto che predano le Caridina neonate quindi può essere a causa loro
Non sapevo del Limnobium, grazie! Effettivamente non ho riscaldatore e per tutto l'inverno sono stato intorno ai 20-21 gradi.. d'estate arrivo a 29!

Anche io so che sono problematiche le planarie ma non é semplice, per lo meno senza prodotti specifici... ho già diminuito col cibo ma mi sembra di essere già abbastanza al minimo...

Posted with AF APP
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

Cardinaio che non parte

Messaggio di Savo90 » 01/02/2021, 0:58

E sulle planarie non ne ho idea mai avute negli acquari ho solo letto qualcosa ma onestamente non ricordo ne dove ne se è affidabile mi dispiace...

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Cardinaio che non parte

Messaggio di Ary » 01/02/2021, 10:50

simmy797 ha scritto:
28/01/2021, 17:48
tante.... TANTE maledettissime planarie
questo è un problema... so che il no planaria le elimina (dovrai rimuovere le physa prima )se sono veramente tante rispetto alle cherry che comunque non superano la decina (numero decisamente basso...) magari puoi farti "prestare" qualche pinnuto che si mangino le planarie; premesso che io non sono di questa idea ma smantellerei tutto e ripartirei da zero :D ma sono a volte drastico eheheheheh

Avatar utente
simmy797
star3
Messaggi: 380
Iscritto il: 25/08/19, 22:40

Cardinaio che non parte

Messaggio di simmy797 » 01/02/2021, 11:56

Ary ha scritto:
01/02/2021, 10:50
questo è un problema... so che il no planaria le elimina (dovrai rimuovere le physa prima )se sono veramente tante rispetto alle cherry che comunque non superano la decina (numero decisamente basso...) magari puoi farti "prestare" qualche pinnuto che si mangino le planarie; premesso che io non sono di questa idea ma smantellerei tutto e ripartirei da zero :D ma sono a volte drastico eheheheheh
Purtroppo non conosco nessuno con amici pinnuti ma sarebbe stata un'idea da provare...

Il noplanaria so che uccide tutti gli invertebrati, invece alle cardina può creare qualche problema?
Se uccide tutte le planarie, non avrei poi un innalzamento di sostanze inquinanti in vasca?
Perché se non é problematico, a sto punto risolvo così... Mi tolgo quelle poche lumachine che ho e parto con lo sterminio.

Riallestire tutto con un senza filtro non é un bordello?

Posted with AF APP
#Teamcrispata
(non ho ancora capito se devo ridere o piangere)

Avatar utente
Ary
star3
Messaggi: 543
Iscritto il: 17/01/18, 11:08

Cardinaio che non parte

Messaggio di Ary » 01/02/2021, 14:46

simmy797 ha scritto:
01/02/2021, 11:56
Ary ha scritto:
01/02/2021, 10:50
questo è un problema... so che il no planaria le elimina (dovrai rimuovere le physa prima )se sono veramente tante rispetto alle cherry che comunque non superano la decina (numero decisamente basso...) magari puoi farti "prestare" qualche pinnuto che si mangino le planarie; premesso che io non sono di questa idea ma smantellerei tutto e ripartirei da zero :D ma sono a volte drastico eheheheheh
Purtroppo non conosco nessuno con amici pinnuti ma sarebbe stata un'idea da provare...

Il noplanaria so che uccide tutti gli invertebrati, invece alle cardina può creare qualche problema?
Se uccide tutte le planarie, non avrei poi un innalzamento di sostanze inquinanti in vasca?
Perché se non é problematico, a sto punto risolvo così... Mi tolgo quelle poche lumachine che ho e parto con lo sterminio.

Riallestire tutto con un senza filtro non é un bordello?
il no planaria non è dannoso per le Caridina ma solo per le lumache

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti