Acquario pet Atya Gabonensis

I tuoi risultati, ma soprattutto come li hai ottenuti

Moderatori: cicerchia80, trotasalmonata

Avatar utente
Sanwiz
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 09/02/20, 10:33

Acquario pet Atya Gabonensis

Messaggio di Sanwiz » 21/01/2021, 11:35

• Acquario , filtro, 2 riscaldatori comprati al mercatino per 40€

ACQUARIO
Le misure della vasca sono 100x30x40h costo * 40€


Mobile costo 68€
Mi sono autocostruito un mobile con del legno lamellare spessore 2.8cm avvitato con 2 viti per lato
Per il mobile ero molto preoccupato per il peso della vasca 150 kg
Per il mobile suggerisco di utilizzare legno spesso il più possibile, perché aiuta nel supporto del peso, è più facile fare i buchi dritti con il trapano, si possono utilizzare viti più lunghe e spesse.
2 tavole 100×30×2.8cm
3 tavole 60×30×2.8cm
12 viti


ILLUMINAZIONE
Costo 55€
Ho creato una plafoniera LED utilizzando un ripiano in alluminio e legno recuperato per il supporto e utilizzando 5 pezzi di strisce LED bianche da 80cm 6600lumen totali e 2 strisce rgb 4:1 da 80cm il tutto collegato con un trasformatore da 120W. Sotto scrivo le specifiche
Per il supporto ho avvitato nel lato corto un listello di legno largo come la vasca, mettendo nelle estremità 4 pezzetti di legno 13x6cm rivolti verso il basso e facendo un incasso sul punto dove andava a toccare il vetro

Strip LED bianca per 5 m
Tipo del LED: SMD2835
Potenza: 18 W/m, 1650 l/m
Colore: 6500 kelvin
Tensione: 12 volt
Angoli del fascio: 120 gradi

Ripiano in alluminio misure 92×18cm

Striscia LED full spectrum per 5 m
Tipo del LED: SMD 5050
Quantità del LED: 60LED / M (rosso: blu = 4: 1)
LED Colore: rosso e blu
Lunghezza d'onda del LED: Rosso: 660nm; Blu: 445nm
Angolo del fascio: 120 gradi
Potenza: 0.2W / LED, 60W / 300LEDs
Tensione: DC 12V

Alimentare
Tensione 12v, 10 ampere, 120 watt


PIANTE
Costo 130

Anubias bartery
Anubias heterophylla
Anubias congensis
Anubias gracilis
Ammannia senegalensis
Ammannia pedicellata golden
Ammannia crassicaulis
Bacopa madagascariensis
Bolbitis heudelotii
Ceratopteris cornuta
Ninfea lotus red
Legno
Rocce



ACQUA.
60 litri acqua di rubinetto
37 litri acqua demineralizzata


FONDO
Costo55€
2 Askoll pure sand African rossa da 4kg
4 Blu bios chiara da 5kg
1 busta manado da 3kg


FILTRO
Pratico 200 "vecchio" costo *40€
Ho cambiato tubi, guarnizione e attacco per 25€
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47977
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Acquario pet Atya Gabonensis

Messaggio di Monica » 21/01/2021, 16:21

Bel lavoro Sanwiz :) quando saranno creaciute bene le piante sarà ancora meglio :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Acquario pet Atya Gabonensis

Messaggio di trotasalmonata » 21/01/2021, 22:12

Complimenti per la plafo con staffe in legno. Davvero originale.. :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Insolita la scelta della disposizione del fondo. Di solito si fa davanti un colore e dietro l' altro.. :-?

Come dice monica aspettiamo la crescita delle piante..

Quel pezzo di metallo serve per tenere giù il legno?

Che pesci metterai? Hai qualche valore dell' acqua?

Aggiunto dopo 10 minuti 32 secondi:
Scusa..
Mi sono accorto che hai scritto nel titolo cosa vuoi metterci.. x_x x_x x_x

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Acquario pet Atya Gabonensis

Messaggio di Wildy » 24/01/2021, 9:27

Un dubbio il Bolbitis forse non deve essere interrato

Avatar utente
Sanwiz
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 09/02/20, 10:33

Acquario pet Atya Gabonensis

Messaggio di Sanwiz » 24/01/2021, 15:38

La plafo mi ha fatto pensare parecchio, non sapevo cosa utilizzare per tenerlo alto avevo pensato ai piedini dei televisori e un bel giorno ho avuto l'idea del legno. Comodo, spostabile, adattabile a tutte le vasche.
Conoscete degli adattatori per i LED per evitare di dover saldare
Il fondo è stato fatto velocemente, non capisco come fate a fare le vasche con il dietro rialzato, a me le altre dopo un po' mi si sono livellate da sole.
Sono le pinze per tenere giù il legno, galleggia.
C'è un'altra Anubias al buio perché C'ERANO dei Ciano,ho ordinato da aquasabi.com
Metterò 4 o 5 Atya Gabonensis e forse aphyosemion gabunense.
La Bolbitis, (la seconda da destra) è legata su dei tondini di terracotta utilizzati anche sulla Anubias sul davanti, ho diviso una pianta in 3.

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Ho messo 60 litri di rubinetto e 37 dem. Che valori dovrei avere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Sanwiz
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 09/02/20, 10:33

Acquario pet Atya Gabonensis

Messaggio di Sanwiz » 25/01/2021, 13:45

.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11953
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Acquario pet Atya Gabonensis

Messaggio di trotasalmonata » 25/01/2021, 14:00

Per le domande meglio che chiedi nelle sezioni specifiche. Cosi hai più visibilità.. ;)

Non so se qua passa qualcuno che sa collegare i LED..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
zacom
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 28/11/20, 16:06

Acquario pet Atya Gabonensis

Messaggio di zacom » 27/01/2021, 22:07

Sanwiz ha scritto:
24/01/2021, 15:41
La plafo mi ha fatto pensare parecchio, non sapevo cosa utilizzare per tenerlo alto avevo pensato ai piedini dei televisori e un bel giorno ho avuto l'idea del legno. Comodo, spostabile, adattabile a tutte le vasche.
Sai secondo me cosa verrebbe bene? Quella spece di plastica bianca trasparente stile plexiglass che vendono nei brico. Io la ho presa bianca per fare lo sfondo bianco opaco. È abbastanza facilmente lavorabile, con 10 euro prendi un pezzo da 100x60cm. Secondo me ragionandoci si potrebbe fare una cosa carina.

La vasca mi piace molto anche se avrei preferito tutto il fondo color stracciatella in quanto forse fa più contrasto con le piante (almeno per ora). Aspetto di vedere come si sviluppa :-bd

Avatar utente
Sanwiz
star3
Messaggi: 280
Iscritto il: 09/02/20, 10:33

Acquario pet Atya Gabonensis

Messaggio di Sanwiz » 28/01/2021, 19:13

Grazie mille @zacom, sono contento che ti piaccia, per il fondo io mi sono innamorato del rosso, ma ormai avevo acquistato la sabbia.
Non ho capito cosa dovrei fare con il plexiglas, per metterlo nel vetro in fondo??

Avatar utente
zacom
star3
Messaggi: 41
Iscritto il: 28/11/20, 16:06

Acquario pet Atya Gabonensis

Messaggio di zacom » 28/01/2021, 22:20

Sanwiz ha scritto:
28/01/2021, 19:13
Non ho capito cosa dovrei fare con il plexiglas,
Era un idea, potresti usarlo per fare il supporto della plafoniera, che attualmente è in legno :)

Ciao ciao

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti