Aiuto luci acquario e limnophila

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Avatar utente
AleeM
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 28/01/21, 10:54

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di AleeM » 29/01/2021, 11:25

Ciao ragazzi! :x
Anche se ho un acquario da tanti anni, sono alle prime armi perché è la prima volta che me ne occupo io!
Ho un 150 litri con Guppy, ampullaria e neritina. Ho delle felci di giava che sono cresciute benissimo, del muschio di giava che mi dà un problema di alghe filamentose e da pochi giorni ho inserito una limnophila sessiliflora.
Ho letto che la limnophila ha bisogno di molta luce per crescere e se si sta diradando in alcuni ciuffi è proprio per una mancanza di luce.
Il problema è che ho un solo neon, l'altro si è rotto! Voi mi consigliate di sostituire il neon rotto o di aumentare l'intensità dello stesso?
Lascio la luce accesa dalle 15 e 30 alle 21 e 30 e durante la mattina arriva poca luce sull'acquario :-?
Cosa mi consigliate? Vi allego foto del voltaggio del neon.
Aggiungo che appena cresce vorrei portarla per ripiantarla in un altro punto dell'acquario e togliere la parte "vecchia". Faccio così o posso già "estirparla" per ripiantarla?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di Fiamma » 29/01/2021, 11:41

Temperatura colore (gradi kelvin) e lumen li sai?
Comunque si, aggiungi un neon e cambia questo se ha più di un anno.Cercali con 6500k di temperatura colore .
Poi la Limnophila piantala a steli vicini ma separati, per dargli spazio per crescere e non fare ombra alle foglie sotto.
Per ora è troppo piccola per potare ma è una pianta che in genere cresce molto velocemente.
Aggiungerei altre piante rapide ( magari delle Hygrophila e dell'hydrocotile)
Fertilizzi in qualche modo?

Avatar utente
AleeM
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 28/01/21, 10:54

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di AleeM » 29/01/2021, 11:51

Fiamma ha scritto:
29/01/2021, 11:41
Temperatura colore (gradi kelvin) e lumen li sai?
Comunque si, aggiungi un neon e cambia questo se ha più di un anno.Cercali con 6500k di temperatura colore .
Non so la temperatura e i lumen... Il neon sempre da 25 watt va bene? La temperatura mi aiuta a non far formare le alghe o non c'entra ?
Fiamma ha scritto:
29/01/2021, 11:41
Aggiungerei altre piante rapide ( magari delle Hygrophila e dell'hydrocotile)
Fertilizzi in qualche modo?
Come mai altre piante a crescita rapida ? Volevo aggiungere la Vallisneria... Avevo messo assieme alla limnophila una elodea non sapendo i problemi di allelopatia, ma l'ho tolta.
Ho fertilizzato quando ho messo la limnophila con il ferropol JBL liquido
Quindi non posso staccarla ora e ripiantarla in un altro punto? Devo aspettare che cresca per portarla e ripiantare le talee che ottengo? :-*

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di Fiamma » 29/01/2021, 11:57

AleeM ha scritto:
29/01/2021, 11:51
neon sempre da 25 watt va bene?
Si anche perché non lo puoi mettere con più watt se la centralina supporta quelli .
AleeM ha scritto:
29/01/2021, 11:51
La temperatura mi aiuta a non far formare le alghe o non c'entra ?
Si anche
AleeM ha scritto:
29/01/2021, 11:51
Come mai altre piante a crescita rapida ? Vole
Perché solo quel ciuffetto di Limno mi sembra poco :D
AleeM ha scritto:
29/01/2021, 11:51
non posso staccarla ora e ripiantarla in un altro punto? Devo aspettare che cresca per portarla e ripian
Ripiantarla con delicatezza puoi, potarla ora direi proprio di no, corta com'è ;)
Per la fertilizzazione puoi farti seguire dai ragazzi della sezione apposita aprendo un topic li

Avatar utente
AleeM
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 28/01/21, 10:54

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di AleeM » 29/01/2021, 12:02

Fiamma ha scritto:
29/01/2021, 11:57
Ripiantarla con delicatezza puoi, potarla ora direi proprio di no, corta com'è ;)
Per la fertilizzazione puoi farti seguire dai ragazzi della sezione apposita aprendo un topic li
Perfetto! Allora la prendo con delicatezza e la sposto! Ho anche un altro ciuffettino di limnophila ma non ho inviato la foto! Quindi quando la ripianto cerco di separare un po' gli steli come mi hai suggerito tu.
Grazie per l'aiuto! :x

Aggiunto dopo 11 minuti 26 secondi:
Fiamma ha scritto:
29/01/2021, 11:41
.Cercali con 6500k di temperatura colore .
Un'ultima cosa... Dato che non mi piace la luce troppo fredda, posso prendere un neon da 6500 e uno leggermente più basso tipo 5500k? O c'è un motivo per cui è meglio avere entrambi da 6500k? :D

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di BollaPaciuli » 29/01/2021, 12:33

Off Topic
AleeM ha scritto:
29/01/2021, 11:25
Ciao ragazzi
Mi odierai :- ma io avrei proseguito nel topic che avevi già e dove Roby70 ti ha dato l'idea del problema illuminazione
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
AleeM
star3
Messaggi: 87
Iscritto il: 28/01/21, 10:54

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di AleeM » 29/01/2021, 14:15

BollaPaciuli ha scritto:
29/01/2021, 12:33
Off Topic
AleeM ha scritto:
29/01/2021, 11:25
Ciao ragazzi
Mi odierai :- ma io avrei proseguito nel topic che avevi già e dove Roby70 ti ha dato l'idea del problema illuminazione
Ciao! Scusa ma ho visto che nessuno mi stava più rispondendo! Quindi ho preferito aprire una nuova pagina per avere risposte.
Comunque ti rispondo qui anche per l'altro post su un altro acquario che ho fatto! Il post era del mio ragazzo, gli ho detto di aprirsi un suo profilo. Il mio acquario è solo questo da 150 litri :x

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di BollaPaciuli » 29/01/2021, 14:22

AleeM ha scritto:
29/01/2021, 14:15
Il post era del mio ragazzo, gli ho detto di aprirsi un suo profilo.
Ahhhh O:-)
Anche io e mia moglie abbiamo inziato con un profilo condiviso... e questo qualche problema lo ha creato un pizzico a noi, ma anche a chi ci seguiva, specialmente quando scrivevamo entrambi magari uno da lavoro ed uno da casa e si capiva più nulla.

Poi lei ha lasciato a me, che adoro il mondo dei forum per viver le mie passioni, e ne abbiamo giovato tutti.

;)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17601
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di Fiamma » 29/01/2021, 15:14

Mi era sfuggita questa cosa del doppio post :-!!! [-x
Off Topic
=))
Comunque puoi fare una 6500 e una 4500 ma avrai meno luce per le piante....la 6500 la vedi fredda perché hai poche piante e il fondo chiaro ma se le piante crescono e riempiono lo spazio secondo me non ci fai più caso
Questi utenti hanno ringraziato Fiamma per il messaggio:
AleeM (29/01/2021, 17:02)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43440
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Aiuto luci acquario e limnophila

Messaggio di roby70 » 29/01/2021, 16:29

Meglio tutti 6500k ;)
E comunque vederla in acqua non è come un casa ...anch’io uso la luce calda nei lampadari ma in acquario la fredda risalta anche i colori dei pesci oltre ad andare meglio per le piante
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
AleeM (29/01/2021, 17:02)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti