Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: roby70, gem1978
-
roby70
- Messaggi: 43712
- Messaggi: 43712
- Ringraziato: 6576
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6576
Messaggio
di roby70 » 29/01/2021, 8:31
Per i tubi ne metterei 2 uguali sempre da 18w con temperatura di colore 6500k (se sono T5 è la siglia 865).
Sui test il pH sembra alto ma aspettiamo di vedere gli altri valori però se hai riempito con acqua di rubinetto inizia a recuperare le analisi del tuo gestore che dovresti trovare online e riportale qui che le vediamo.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Enzik

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/01/21, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media + sottile
- Flora: Valigeria americana gigante, anubias barteri var. Nana , limnophila sessiliflora, energia densa , Cryptocoryne lucens , l'omelia cardinalis mini , progesterone erectus ,
- Fauna: ramezi un maschio 2 femmine ,20 neon e 5 hemigrammus rhotostomus
- Altre informazioni: In allestimento dal 31 1 21
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enzik » 29/01/2021, 10:08
Va bene. compro i 2 tubi domani e per l'acqua provo ad informarmi. Grazie per il tuo aiuto senza il quale mi sarei perso.
Posted with AF APP
Enzik
-
Enzik

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/01/21, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media + sottile
- Flora: Valigeria americana gigante, anubias barteri var. Nana , limnophila sessiliflora, energia densa , Cryptocoryne lucens , l'omelia cardinalis mini , progesterone erectus ,
- Fauna: ramezi un maschio 2 femmine ,20 neon e 5 hemigrammus rhotostomus
- Altre informazioni: In allestimento dal 31 1 21
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enzik » 29/01/2021, 18:00
Scusate la mia ignoranza in materia... ma come posso postare le analisi dell'acquedotto? Sto cercando di mettere le foto ma si rimpiccioliscono. Una foto dei tubi l'ho messa ma non so come ci sia riuscito
Aggiunto dopo 23 minuti 26 secondi:
JPEG_19700101_010000_8958821198453225807_5224306785199495095.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Enzik
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 29/01/2021, 22:33
Enzik ha scritto: ↑29/01/2021, 18:23
cercando di mettere le foto ma si rimpiccioliscono.
magari fa la foto solo alla parte interessante. o falla in 2 parti. E poi ritagliale..
hai già provato ad entrare nel sito internet del gestore? dovresti trovarle lì.
ps: a dire il vero io di certi comuni non le ho trovate online!
Aggiunto dopo 27 secondi:
Enzik ha scritto: ↑29/01/2021, 18:23
ma non so come ci sia riuscito

vai che ce la fai . chi la dura la vince.
e se lho fatto io possono farlo tutti

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Fiamma
- Messaggi: 17817
- Messaggi: 17817
- Ringraziato: 3654
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
Cryptocoryne
Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
450 litri:
Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
90 litri
Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
200 litri:
Anubias,Vallisneria,Lemna
Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
33 litri
Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria, Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
Fauna: 5 Danio Margaritatus
120 litri
Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
240 litri
Flora:Egeria, Pothos
Fauna: 6 Carassi
180 litri
Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
20 litri
Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
Fauna:Betta
Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
-
Grazie inviati:
1930
-
Grazie ricevuti:
3654
Messaggio
di Fiamma » 30/01/2021, 0:22
Finché non hai piante comunque le luci tienile spente o ti riempi di alghe
Fiamma
-
Enzik

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/01/21, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media + sottile
- Flora: Valigeria americana gigante, anubias barteri var. Nana , limnophila sessiliflora, energia densa , Cryptocoryne lucens , l'omelia cardinalis mini , progesterone erectus ,
- Fauna: ramezi un maschio 2 femmine ,20 neon e 5 hemigrammus rhotostomus
- Altre informazioni: In allestimento dal 31 1 21
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enzik » 30/01/2021, 9:14
Se non riesco , vuol dire che le scriverò a mano ✍

Posted with AF APP
Enzik
-
roby70
- Messaggi: 43712
- Messaggi: 43712
- Ringraziato: 6576
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6576
Messaggio
di roby70 » 30/01/2021, 10:21
Enzik ha scritto: ↑30/01/2021, 9:14
Se non riesco , vuol dire che le scriverò a mano ✍
I valori che servono sono bicarbonati, calcio, magnesio, durezza e sodio. Basta che riporti almeno questi
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Enzik

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/01/21, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media + sottile
- Flora: Valigeria americana gigante, anubias barteri var. Nana , limnophila sessiliflora, energia densa , Cryptocoryne lucens , l'omelia cardinalis mini , progesterone erectus ,
- Fauna: ramezi un maschio 2 femmine ,20 neon e 5 hemigrammus rhotostomus
- Altre informazioni: In allestimento dal 31 1 21
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enzik » 30/01/2021, 12:47
Salve. Eccomi pronto a postare i dati del comune di san felice a cancello(ce). Chi ha fatto le analisi e' il laboratorio Pollution in data : 27-5-2020
luogo del prelievo: via san pietro san felice a cancello caserta.
valori riportati : conducibilita' elettrica : 281 valori di rifer. : <2500
pH : 7 : 6.5-9.5
alluminio : 20,4 : <200
ferro : 11 : <200
torbidita' : < 0,5
ammonio : <0,05 : <0,5
nitrito : <0,01 : <0,5
Queso e' quanto riporta questo rapporto . Non ho trovato i valori chiestomi da roby 70 .cerchero' ancora ma e' molto difficile recuperarli, almeno qua' da noi.
Oggi cerchero' di trovare le due lampade che mi ha consigliato roby 70 e magari (siccome hanno anche le piante nel centro dove andro')prendero' delle piante. a tal proposito , avrei pensato a :EGERIA DENSA; VALLISNERIA; LIMNOPILILA sessiliflora (Da mettere un po' sul fondo) ;CRIPTOCORYNE ; ANUBIAS ( avanti) ALTERNATHERIA ; ROTARLA ROTUNDI FOLIA; LUDWIGIA REPENS (centrale vasca).
Spero che abbia scritto bene i nomi . vorrei solo che mi diceste le quantita' e come devo fertilizzarle, avendo solo ghiaia media. Mi sono dilungato abbastanza e spero che qualcuno sia cosi' gentile da rispondermi prima che vada al centro acquari qui' nei dintorni . Grazie mille per la pazienza.
Enzik
-
Catia73

- Messaggi: 5564
- Messaggi: 5564
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 30/01/2021, 12:54
leggi qua
ci son piante che con altre non possono stare per l'allelopatia
Allelopatia tra le piante d'acquario
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Enzik

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 27/01/21, 22:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Caserta
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x40x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia media + sottile
- Flora: Valigeria americana gigante, anubias barteri var. Nana , limnophila sessiliflora, energia densa , Cryptocoryne lucens , l'omelia cardinalis mini , progesterone erectus ,
- Fauna: ramezi un maschio 2 femmine ,20 neon e 5 hemigrammus rhotostomus
- Altre informazioni: In allestimento dal 31 1 21
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Enzik » 30/01/2021, 13:06
Ciao Catia73. Non sapevo di questa notizia e l'elenco di piante che ho postato, l'ho estrapolato da un sito che consigliava come gestire le piante in acquari. cio' non toglie che se non dovessero andar bene, sono disponibilissimo ad ascoltare consigli di persone piu' esperte di me.chiedo solo cosa dovrei metterci in questo acquario di 100 litri . quali e quante piante ? ti sarei grato se mi aiutassi , per evitare da fare un acquisto errato e dannoso per questo progetto.
Enzik
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Google [Bot] e 3 ospiti