Nuovo allestimento asiatico per Macropodus

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
amoroal
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 26/10/20, 13:47

Nuovo allestimento asiatico per Macropodus

Messaggio di amoroal » 30/01/2021, 15:58

Monica ha scritto:
30/01/2021, 15:28
amoroal ha scritto:
30/01/2021, 14:03
quando il vano tecnico verrà rimosso a fine maturazione.
Non ricordo questo passaggio :-?

Come scrivi tu l'Akadama quasi sicuramente ha già "mangiato" quello che c'era :)
Dentro quel vano ho il riscaldatore e la pompa di circolazione che ho deciso di utilizzare in questa configurazione per uniformare la temperatura nella vasca, cosa che altrimenti non riusciva bene senza ricircolo.

Quando la vasca sarà pronta per i macropodus toglierò il riscaldatore e la pompa e di conseguenza tutto quel blocco verrà via, questo intendevo :D

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento asiatico per Macropodus

Messaggio di Monica » 30/01/2021, 17:15

amoroal ha scritto:
30/01/2021, 15:58
Quando la vasca sarà pronta per i macropodus toglierò il riscaldatore e la pompa e di conseguenza tutto quel blocco verrà via, questo intendevo
Grasssie, mi ero dimenticata ~x(

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
amoroal
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 26/10/20, 13:47

Nuovo allestimento asiatico per Macropodus

Messaggio di amoroal » 31/01/2021, 16:23

Come preannunciato, oggi ho fatto i testi e riporto i risultati:

Test a striscette Sera:
Nitrati 50 - 70 mg/l
Nitriti 0 mg/l
GH <6
KH 3 - 6
CL 0.8 mg/l

Test a reagente JBL
PO43- 0 mg/l

Test permanente Sera
CO2 verde scuro (livello corretto)

Misuratori digitali
pH 7.13
EC 241 µS/cm

I risultati sono più o meno conformi a quanto mi aspettavo.
Coi nitrati a zero immagino che la maturazione ancora non sia partita per cui pensavo di inserire un pizzico di mangime per alzare un po' il carico.
Mi conviene farlo anche se i nitrati sono già cosi alti?

L'osso di seppia ha indubbiamente dato una mano infatti il pH rimane sopra il 7 ed il valore del KH è comunque distante dallo zero.
Per quanto riguarda il GH, qualcosa tra calcio e magnesio ho perso infatti il valore iniziale dell'acqua era di circa 10. A conferma di questo c'è anche la conducibilità che è passata da 322 a 241... Sospetto più che altro Mg dato che attualmente KH e GH sono simili.

Anche per i fosfati il risultato è atteso: l'akadama si è pappato pure quello con facilità.

Per quanto riguarda il potassio invece ho a disposizione solamente un indicatore naturale (la pistia) che ha già mostrato molto bene la sua carenza in questi giorni: molto probabilmente la mia supposizione che fosse assente nell'acqua utilizzata era fondata.

Infine per la CO2 mi devo affidare al test permanente della Sera (con cui mi sono trovato sempre alla grande) dato che con quel tipo di substrato, è difficile stimarla con le tabelle.
Al momento quindi sembra tutto ok.


Ora passiamo alla parte più interessante relativa a cosa inserire:
fermo restando il fatto che per quanto riguarda il mangime vale quanto detto sopra, come procedo?
Col fosforo al momento vorrei evitare per la questione alghe, anche se per non bloccare del tutto le piante a breve lo dovrò inserire.
Per il potassio invece, ho a disposizione il nitrato e anche per questo al momento eviterei per evitare di portare i nitrati alle stelle, no?
A questo punto, l'unico che potrei inserire già da ora senza troppi problemi è il magnesio però sono di fronte ad un bivio: è meglio aspettare di saturare l'akadama con l'osso di seppia (per evitare di "sprecare" molto magnesio) o lo inserisco da subito?
Comunque al momento non è del tutto assente :-??

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento asiatico per Macropodus

Messaggio di Monica » 31/01/2021, 16:32

Se non sbaglio le striscette sovrastimano Nitriti e Nitrati, ma prendila con le pinze perché la mia memoria vacilla %-( per gli elementi della fertilizzazione piuttosto che aggiungere un solo elemento, se le piante ne necessitano comincerei a sentire i ragazzi in sezione, che sicuramente sapranno consigliarti al meglio anche e soprattutto in base al fondo e ai valori attuali :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
amoroal
star3
Messaggi: 37
Iscritto il: 26/10/20, 13:47

Nuovo allestimento asiatico per Macropodus

Messaggio di amoroal » 31/01/2021, 17:58

Monica ha scritto:
31/01/2021, 16:32
Se non sbaglio le striscette sovrastimano Nitriti e Nitrati, ma prendila con le pinze perché la mia memoria vacilla %-( per gli elementi della fertilizzazione piuttosto che aggiungere un solo elemento, se le piante ne necessitano comincerei a sentire i ragazzi in sezione, che sicuramente sapranno consigliarti al meglio anche e soprattutto in base al fondo e ai valori attuali :)
Perfetto grazie, apro anche li allora! :D

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Nuovo allestimento asiatico per Macropodus

Messaggio di Monica » 31/01/2021, 18:01

Di nulla :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti