Fiat lux (LED), et lux (LED) facta est
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
Fiat lux (LED), et lux (LED) facta est
Buonasera a tutti!
Ho comprato da poco un juwel rio LED 180 che giace ancora nel suo imballaggio (quindi sono in una fase ultra-precoce). Da specifiche tecniche, l'acquario monta un tubo LED day (23W, 9000K) e uno nature (23W, 6500K). Su consiglio di diversi utenti sostituiró il nature con il colour (23W, 4425K). L'idea iniziale era quella di prendere la plafoniera juwel helialux spectrum ma A)costa quanto l'acquario e B)ha anche questa luci a 9000K.
Detto questo, passiamo ai quesiti
1)la mia idea è di piantumare parecchio la vasca e mettere almeno un paio di specie a rapida crescita, oltre a tentare un pratino. Le due luci suddette sarebbero abbastanza potenti? potrebbero bastare o di sicuro non basterebbero?
2) nel caso non fossero sufficienti, ho visto la guida per creare delle staffe e mettere delle strisce LED aggiuntive. Ho visto all'obi, ma di strisce LED ne hanno 2 di numero. Dove potrei acquistare delle buone strisce e che caratteristiche di luce emessa dovrebbero avere che integrerebbero le suddette due che monterà il mio acquario?
Ho comprato da poco un juwel rio LED 180 che giace ancora nel suo imballaggio (quindi sono in una fase ultra-precoce). Da specifiche tecniche, l'acquario monta un tubo LED day (23W, 9000K) e uno nature (23W, 6500K). Su consiglio di diversi utenti sostituiró il nature con il colour (23W, 4425K). L'idea iniziale era quella di prendere la plafoniera juwel helialux spectrum ma A)costa quanto l'acquario e B)ha anche questa luci a 9000K.
Detto questo, passiamo ai quesiti
1)la mia idea è di piantumare parecchio la vasca e mettere almeno un paio di specie a rapida crescita, oltre a tentare un pratino. Le due luci suddette sarebbero abbastanza potenti? potrebbero bastare o di sicuro non basterebbero?
2) nel caso non fossero sufficienti, ho visto la guida per creare delle staffe e mettere delle strisce LED aggiuntive. Ho visto all'obi, ma di strisce LED ne hanno 2 di numero. Dove potrei acquistare delle buone strisce e che caratteristiche di luce emessa dovrebbero avere che integrerebbero le suddette due che monterà il mio acquario?
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Fiat lux (LED), et lux (LED) facta est
Al di là dei watt conosci i lumen delle lampade ? In ogni caso per un pratino bello basso e folto mi sa che dovrai integrare un po’
On line le trovi facile... non sono un esperto ma ti anticipo che se vanno sotto un coperchio dovranno essere impermeabili, come gradazione 6500 kAngelo1987 ha scritto: ↑30/01/2021, 21:24Dove potrei acquistare delle buone strisce e che caratteristiche di luce emessa dovrebbero avere che integrerebbero le suddette due che monterà il mio acquario?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Fiat lux (LED), et lux (LED) facta est
Volevi dire il day forse

Sicuramente l'illuminazione di serie non ti basterà e dovrai aggiungere come hai detto tu..
Per le stip LED potresti cercare in rete
Posted with AF APP
Marco

- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
Fiat lux (LED), et lux (LED) facta est
C'è qualche sito particolare che consigliate per le strisce LED?
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Purtroppo il sito della juwel non specifica
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Fiat lux (LED), et lux (LED) facta est
Prova a farti un giro su lampadaelettrica.it, o anche su eBayAngelo1987 ha scritto: ↑30/01/2021, 22:32C'è qualche sito particolare che consigliate per le strisce LED?
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
Fiat lux (LED), et lux (LED) facta est
Ad esempio una cosa cosí andrebbe bene?
Vedo che dice 2400 lumen, mi sembra abbastanza, no?
Altra domanda: siccome l'acquario ha gia di suo la luce a 6500K, anche aggiungendo 2 strisce come quella linkata, che sono anche esse da 6000-6500K non ci sono problemi? O sarebbe meglio 2 strisce a gradazione kelvin diversa?
Vedo che dice 2400 lumen, mi sembra abbastanza, no?
Altra domanda: siccome l'acquario ha gia di suo la luce a 6500K, anche aggiungendo 2 strisce come quella linkata, che sono anche esse da 6000-6500K non ci sono problemi? O sarebbe meglio 2 strisce a gradazione kelvin diversa?
- Bradcar
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 18/02/18, 20:09
-
Profilo Completo
Fiat lux (LED), et lux (LED) facta est
Penso di sì ... ma se vuoi avere certezze aspettiamo @siryo1981oppure @Marcov
Dipende da che piante vuoi coltivare : piante Verdi potenza bruta e crescono benissimo ; piante rosse o rossofile LED bianchi e rgb per aumentare le sfumatoure e rafforzare i colori
Carlo
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Fiat lux (LED), et lux (LED) facta est
Secondo me quella bobina LED non è buona perché oltre ad essere ip65 quindi con un rivestimento che col tempo ingiallisce riducendo la luminosità e poi per quanto riguarda i chip LED che monta
Attualmente i chip per LED bianchi più validi sono:
- SMD 2835
- SMD 5630
- SMD 5730
Attualmente i chip per LED bianchi più validi sono:
- SMD 2835
- SMD 5630
- SMD 5730
Posted with AF APP
Marco

- Angelo1987
- Messaggi: 403
- Iscritto il: 24/01/21, 20:33
-
Profilo Completo
Fiat lux (LED), et lux (LED) facta est
immaginavo fosse di scarsa qualità, ma per quanto riguarda l'intensità luminosa che mi dici?
perchè stamani ero al bricoman e avevo un mano una striscia da 2200 lumen/m e 22 W/m, arrivato alla cassa per curiosità apro l'articolo LED in acquario e apriti cielo. nell'articolo viene detto che un LED che eroga 70 lumen/litro corrisponde circa a 1 W/litro delle lampade fluo e ricordo che mi è stato detto che per una buona piantumazione avrei bisogno di circa 0.8 W/litro... ma una striscia che eroga 2200 lumen/metro come quella che stavo per comprare, mettendone in acquario 2 metri (nel rio 180 entrano 2 strisce di circa un metro l'una) eroga 4400 lumen che, diviso per i 180 litri nominali, viene una miseria (24.4 lumen/litro)! sempre nell'articolo viene detto inoltre che un buon LED ha una buona efficienza se il rapporto lumen/watt è 120-150, nella striscia che stavo per comprare 2200 lumen/metro e 22 W/m, il rapporto è 100, quindi ancora una volta, a detta dell'articolo, del tutto inadeguata.
quindi di sicuro quella striscia sarebbe stata troppo poco intensa e il pratino e la piantumazione esigente me la sognerei!
c'è qualche falla in questo mio ragionamento o mi sfugge qualcosa di elettrotecnica e teoria del LED?
IP 65 è la sigla del rivestimento impermeabile che, dato il suo uso, è un must, no?
perchè stamani ero al bricoman e avevo un mano una striscia da 2200 lumen/m e 22 W/m, arrivato alla cassa per curiosità apro l'articolo LED in acquario e apriti cielo. nell'articolo viene detto che un LED che eroga 70 lumen/litro corrisponde circa a 1 W/litro delle lampade fluo e ricordo che mi è stato detto che per una buona piantumazione avrei bisogno di circa 0.8 W/litro... ma una striscia che eroga 2200 lumen/metro come quella che stavo per comprare, mettendone in acquario 2 metri (nel rio 180 entrano 2 strisce di circa un metro l'una) eroga 4400 lumen che, diviso per i 180 litri nominali, viene una miseria (24.4 lumen/litro)! sempre nell'articolo viene detto inoltre che un buon LED ha una buona efficienza se il rapporto lumen/watt è 120-150, nella striscia che stavo per comprare 2200 lumen/metro e 22 W/m, il rapporto è 100, quindi ancora una volta, a detta dell'articolo, del tutto inadeguata.
quindi di sicuro quella striscia sarebbe stata troppo poco intensa e il pratino e la piantumazione esigente me la sognerei!
c'è qualche falla in questo mio ragionamento o mi sfugge qualcosa di elettrotecnica e teoria del LED?
IP 65 è la sigla del rivestimento impermeabile che, dato il suo uso, è un must, no?
- Marcov
- Messaggi: 6726
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
Profilo Completo
Fiat lux (LED), et lux (LED) facta est
Esatto ma per i nostri scopi non va bene perché la copertura che li rende impermeabili tenderà ad ingiallire..
Devi prendere quelle ip20 e poi metterle in canaline con copertura trasparente..
Ti chiamo @siryo1981 che è più ferrato di me in plafoniere fai da te con strip LED

Aggiunto dopo 6 minuti 52 secondi:
potenziare luci rio 180
@Angelo1987 se può esserti utile
Posted with AF APP
Marco

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti