ictio e faunamor

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

ictio e faunamor

Messaggio di Blatta » 05/01/2021, 13:56

@sp19 oggi i puntini prodotti dall ictio sono spariti...come da foto oggi dice di reinserire i materiali filtranti...ma ho un dubbio...tra qualche giorno dice di fare una nuova dose(per la precisione il settimo giorno)...cosa faccio reinserisco i siporax con il carbone attivo e poi ritolgo tutto al 7imo giorno, oppure posso smettere adesso il trattamento e domani faccio un cambio d acqua? Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

ictio e faunamor

Messaggio di EnricoGaritta » 06/01/2021, 17:41

Ciao @Blatta, finisci il trattamento, quando finisci l'ultimo giorno fai un cambio del 40% e metti a mollo carboni per un giorno.
Dopodiché rimetti il filtro con i cannolicchi e tieni monitorati i nitriti nei giorni successivi

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato EnricoGaritta per il messaggio:
Blatta (06/01/2021, 17:41)
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

ictio e faunamor

Messaggio di Blatta » 28/01/2021, 18:11

Ciao a tutti, riscrivo perché la situazione è peggiorata...ho finito il ciclo con il faunamor è il pesce sembrava stare bene, tre giorni fa l’ho visto nuovamente con puntini da ictio e ho fatto un altro ciclo di faunamor ...oggi però il pesce sembra apatico e non guarda nemmeno il cibo rimandando sempre a pelo d acqua e quando si muove va a grattarsi sugli arredi...valori controllati e sembrano ok
pH 6.5
Temp 28.5(alzata a causa del ictio)
KH 0
GH 4
NO2- 0

Come posso intervenire?

Grazie mille

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

ictio e faunamor

Messaggio di Blatta » 29/01/2021, 17:05

Up il betta continua a stare male @EnricoGaritta @Matty03

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

ictio e faunamor

Messaggio di EnricoGaritta » 31/01/2021, 18:25

Ciao @Blatta scusa il ritardo.
Il betta dovresti isolarlo per ogni tipo di trattamento.
Hai seguito le istruzioni del bugiardino?

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Blatta
star3
Messaggi: 613
Iscritto il: 05/08/20, 12:07

ictio e faunamor

Messaggio di Blatta » 31/01/2021, 20:37

EnricoGaritta ha scritto:
31/01/2021, 18:25
Ciao @Blatta scusa il ritardo.
Il betta dovresti isolarlo per ogni tipo di trattamento.
Hai seguito le istruzioni del bugiardino?
Si ho seguito meticolosamente le istruzioni del bugiardino con cambio finale del 50% + carboni attivi. Adesso ha un elevata corrosione delle pinne ma sembra abbia appetito, ma resta fermo quasi tutto il giorno. Oggi ho somministrato cibo con vitamine poi qualche goccia in vasca
@EnricoGaritta

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 8 ospiti