nuovo allestimento partendo da 0

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo allestimento partendo da 0

Messaggio di Angelo1987 » 01/02/2021, 7:53

buongiorno a tutti!
ho acquistato un acquario juwel rio LED 180 che deve ancora arrivare, non ho ancora comprato nessunissimo materiale per allestirlo, quindi sono super-aperto a ogni consiglio!
al momento ho un acquarietto da una 70ina di litri che ospita uno scalare, qualche rasbora, qualche cardinale, un paio di pristelle e qualche petitella. lo so, mi è già stato detto che l'accostamento è atroce, ma l'acquario l'ho da tempo immemore e all'epoca mi feci consigliare dal rivenditore.
vorrei ricreare nel nuovo acquario un allestimento adatto per ospitare i suddetti pesci e che sia, va da se, bello da vedere.

per quanto riguarda le piante, seguendo a spanne l'articolo che ho trovato qui sul forum che divide le piante in base all'origina avevo pensato (ma sono aperto a qualunque modifica) a
egeria densa
cabomba
una pianta rossa a scelta (ludwigia)
staurogyne repens
Cryptocoryne da scegliere (in dubbio)
varie ed eventuali.
con la modifica che farò all'illuminazione raggiungerò circa i 70 lumen/litro e metterò la CO2
che tipo di allestimento mi consigliate?

a partire dal fondo, non so cosa scegliere, in base ai pesci e alle piante dette/che mi consiglierete!
anche per quanto riguarda radici o rocce, mi consiglaite qualcosa in particolare?

l'unico punto (quasi) fisso è che metterò i pannelli 3d come sfondo, juwel cliff dark, ma anche su quello, se mi consigliate altrimenti accetto ben volentieri il consiglio!
Ultima modifica di Angelo1987 il 01/02/2021, 8:03, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato Angelo1987 per il messaggio:
BollaPaciuli (01/02/2021, 8:05)

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

nuovo allestimento partendo da 0

Messaggio di BollaPaciuli » 01/02/2021, 8:02

I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo allestimento partendo da 0

Messaggio di Angelo1987 » 01/02/2021, 8:06

BollaPaciuli ha scritto:
01/02/2021, 8:02
Angelo1987 ha scritto:
01/02/2021, 7:53
juwel cliff dark
Costa un casino $-)
mah, ti dirò, alla fine comprato online nemmeno più di tanto! poi io e compagna abbiamo la manualità di un robot paralitico, quindi qualunque soluzione artistica finirebbe come quando homer tenta di costruire il barbecue!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuovo allestimento partendo da 0

Messaggio di Monica » 01/02/2021, 9:18

Buongiorno Angelo :) per dare un aspetto più naturale all'acquario metterei una bella radice dove potresti aggiungere un Hydrocotyle, come fondo puoi usare del semplice ghiaino inerte di un colore naturale :) legni e rocce se ne hai la possibilità, in natura :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo allestimento partendo da 0

Messaggio di Angelo1987 » 01/02/2021, 9:37

Monica ha scritto:
01/02/2021, 9:18
legni e rocce se ne hai la possibilità, in natura :)
dici per risparmiare o perchè quelli da negozio danno qualche problema particolare?
ho letto che le rocce prese in natura vanno testate con l'ac. muriatico, per i legni ci sono limitazioni particolari e nel caso qualche test che posso fare?

pensavo a un fondo scuro, in questo caso la granulometria fa una qualche differenza? chessò magari le piante che ho elencato hanno bisogno di un certo tipo di fondo per ancorarsi meglio o cose del genere!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuovo allestimento partendo da 0

Messaggio di Monica » 01/02/2021, 9:46

Angelo1987 ha scritto:
01/02/2021, 9:37
dici per risparmiare
Si :) solitamente in negozio un rametto lo fanno pagare uno sproposito, qui tutti quelli che puoi usare
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/legni-acquario/
Angelo1987 ha scritto:
01/02/2021, 9:37
ovviamente vanno benissimo anche quelli del negozio :)
le rocce prese in natura vanno testate con l'ac. muriatico
Sempre meglio testarle, oppure acquistate anche loro :) Le rocce in acquario
Angelo1987 ha scritto:
01/02/2021, 9:37
la granulometria fa una qualche differenza?
Sufficentemente piccola da riuscire a piantumare agevolmente :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo allestimento partendo da 0

Messaggio di Angelo1987 » 01/02/2021, 10:13

perfetto, grazie! l'hydrocotyle mi piace assai, penso lo userò!

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuovo allestimento partendo da 0

Messaggio di Monica » 01/02/2021, 10:52

È una pianta stupenda :-bd

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Angelo1987
star3
Messaggi: 403
Iscritto il: 24/01/21, 20:33

nuovo allestimento partendo da 0

Messaggio di Angelo1987 » 01/02/2021, 13:05

per quanto riguarda le rosse, quali mi consigli per rapporto bellezza/facilità?

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

nuovo allestimento partendo da 0

Messaggio di Monica » 01/02/2021, 13:13

Hai lumen per coltivare quello che vuoi :) più facile secondo me la Ludwigia :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti