Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Certcertsin
- Messaggi: 17502
- Messaggi: 17502
- Ringraziato: 3288
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3147
-
Grazie ricevuti:
3288
Messaggio
di Certcertsin » 01/02/2021, 7:22
Buongiorno io ti consiglierei eventualmente di aprire in alghe qua siamo in fertilizzazione.
La prima cosa di cui avrebbe tanto bisogno la tua vasca è una buona rapida ad esempio
Limnophila sessiliflora ed heterophyllati aiuterebbe tanto nella gestione e i fertilizzanti andrebbero a lei invece che alle alghe...poi magari bisogna anche un attimo drizzare la fertilizzazione..
Buona giornata!
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Topo
- Messaggi: 8147
- Messaggi: 8147
- Ringraziato: 1485
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
1485
Messaggio
di Topo » 01/02/2021, 9:17
Ciao, non sembrano ne ciano ne filamentose, riesci a capire se sono ramificate? Sono aumentate in questi giorni oppure sono ferme?
Sentiamo anche @
Andcost che eventualmente ci teletrasporta in alghe
Topo
-
francesco.montenegro

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum pteropus windelov
Anubias barteri nana
Vallisneria
Hydrocotile leucocepala
Cheratophillum demersum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francesco.montenegro » 01/02/2021, 10:39
Certcertsin ha scritto: ↑01/02/2021, 7:22
Buongiorno io ti consiglierei eventualmente di aprire in alghe qua siamo in fertilizzazione.
La prima cosa di cui avrebbe tanto bisogno la tua vasca è una buona rapida ad esempio
Limnophila sessiliflora ed heterophyllati aiuterebbe tanto nella gestione e i fertilizzanti andrebbero a lei invece che alle alghe...poi magari bisogna anche un attimo drizzare la fertilizzazione..
Buona giornata!
Grazie mille, gentilissimo.. intanto mi sposto in alghe
Aggiunto dopo 4 minuti 49 secondi:
Topo ha scritto: ↑01/02/2021, 9:17
Ciao, non sembrano ne ciano ne filamentose, riesci a capire se sono ramificate? Sono aumentate in questi giorni oppure sono ferme?
Sentiamo anche @
Andcost che eventualmente ci teletrasporta in alghe
No, non sembrano ramificate.. non si sono mosse da lì e tanto meno peggiorano, provo a tirarle vie manualmente?
Intanto aspettiamo la risposta di @
Andcost 
francesco.montenegro
-
Certcertsin
- Messaggi: 17502
- Messaggi: 17502
- Ringraziato: 3288
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cuneo
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 17000
- Temp. colore: 6500 e fitostimolant
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Abbastanza.
- Fauna: Cardinali
- Altre informazioni: Senza filtro ,erogo CO2
- Secondo Acquario: Vaschetta,15 litri solo piante e illuminazione solare..
- Altri Acquari: Vasca 100 litri senza filtro da ufficio
-
Grazie inviati:
3147
-
Grazie ricevuti:
3288
Messaggio
di Certcertsin » 01/02/2021, 10:59
Perfetto così vediamo se sposta il topic in alghe e poi ne apri uno nuovo in ferti o viceversa...ciao ciao..
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Certcertsin
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 01/02/2021, 21:49
Certcertsin ha scritto: ↑01/02/2021, 10:59
Perfetto così vediamo se sposta il topic in alghe e poi ne apri uno nuovo in ferti o viceversa...ciao ciao..
Intanto sposto, poi come ho più tempo leggo e rispondo
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 02/02/2021, 8:40
Si, vedi come sono al tatto se coriacee o meno
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
francesco.montenegro

- Messaggi: 83
- Messaggi: 83
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 24/11/20, 23:55
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Flora: Microsorum pteropus windelov
Anubias barteri nana
Vallisneria
Hydrocotile leucocepala
Cheratophillum demersum
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di francesco.montenegro » 02/02/2021, 20:24
Andcost ha scritto: ↑02/02/2021, 8:40
Si, vedi come sono al tatto se coriacee o meno
No, hanno più una consistenza tipo capelli e di colore verde scuro
francesco.montenegro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti