avviamento acquario 68L
- lollo23
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 08/01/21, 15:40
-
Profilo Completo
avviamento acquario 68L
Ciao a tutti
il 4/01/2021 ho allestito l'acquario che vedete in foto, un ASKOLL PURE L LED da 68 litri.
Nel fondo c'è solo ghiaia, quindi ho inserito diverse tabs.
Ho messo 80% acqua osmotica, il restante di rubinetto.
Il negoziante per farlo avviare mi ha consigliato di mettere Biotopol e Denitrol della JBL secondo i rapporti indicati in confezione.
Il primo solo una volta, mentre il secondo per i primi 3 giorni 15ml, dal quarto al decimo giorno 10ml.
È corretto? devo fare altro?
Nella vaschetta del filtro c'è il prodotto di Askoll 3 action.
Faccio 6 ore di luce bianca + 3 ore di luce blu.
Ci sono queste piante:
Echinodorus bleheri, Echinodorus sp. Rosè, 2x Lilaeopsis brasiliensis, Anubias, le altre non ricordo.
e un paio di rocce e un tronco.
Per mantenere le piante devo fare qualcosa di particolare?
Questi sono i valori del test fatto oggi 08/01 con i Quick test della Sera
NO3- 0
NO2- 0
GH >6d
>10d
>10d
KH 6
pH 7.2
CL2 0
Non ho fretta di mettere pesci, ma che valori dovrò ottenere per poterli mettere? Ogni quanto ripetere il test?
Grazie
il 4/01/2021 ho allestito l'acquario che vedete in foto, un ASKOLL PURE L LED da 68 litri.
Nel fondo c'è solo ghiaia, quindi ho inserito diverse tabs.
Ho messo 80% acqua osmotica, il restante di rubinetto.
Il negoziante per farlo avviare mi ha consigliato di mettere Biotopol e Denitrol della JBL secondo i rapporti indicati in confezione.
Il primo solo una volta, mentre il secondo per i primi 3 giorni 15ml, dal quarto al decimo giorno 10ml.
È corretto? devo fare altro?
Nella vaschetta del filtro c'è il prodotto di Askoll 3 action.
Faccio 6 ore di luce bianca + 3 ore di luce blu.
Ci sono queste piante:
Echinodorus bleheri, Echinodorus sp. Rosè, 2x Lilaeopsis brasiliensis, Anubias, le altre non ricordo.
e un paio di rocce e un tronco.
Per mantenere le piante devo fare qualcosa di particolare?
Questi sono i valori del test fatto oggi 08/01 con i Quick test della Sera
NO3- 0
NO2- 0
GH >6d
>10d
>10d
KH 6
pH 7.2
CL2 0
Non ho fretta di mettere pesci, ma che valori dovrò ottenere per poterli mettere? Ogni quanto ripetere il test?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
Profilo Completo
avviamento acquario 68L
Cosa nel dettaglio?
Ci trovi i Valori del gestore?
Se ne può far a meno
Cosi come dei vari Prodotti miracolosi per acquariofilia
Toglila

Vedi Acquario Askoll Pure per varie info sul set.up del filtro
Riduci a 4-4.5 (le blu sappiamo che non ci puoi far nulla...)
Vediamo che tabs hai usato... comunque tra un 20 giorni apri un topic in sezione FERTILIZZAZIONE li ti guideranno nelle prime scelte e passi
Deve essere attivo tutto il Ciclo dell'azoto in acquario
quindi un mese almeno.
Test fai NO2- NO3- una volta a settimana. Poi tutti a fine maturazione.
Che pesci vuoi mettere? In base a quello variano GH KH pH di "riferimento"
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
avviamento acquario 68L
Le anubias non vanno interrate ma legate a legni o rocce perchè altrimenti marciscono; per quelle che non riconosci apri un topic in piante con le foto e poi magari aggiorna il profilo con tutti i nomi.
Mi sembra di vedere piante che si nutrono in colonna quindi quando sarà il momento dovrai fertilizzare anche in altro modo.
Sul discorso pesci a che cosa piacerebbe?
Mi sembra di vedere piante che si nutrono in colonna quindi quando sarà il momento dovrai fertilizzare anche in altro modo.
Sul discorso pesci a che cosa piacerebbe?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- lollo23
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 08/01/21, 15:40
-
Profilo Completo
avviamento acquario 68L
Ciao, ormai siamo vicini al mese.
Durante questi giorni ho inserito qualche pianta, legato l'anubias al tronco, l'altra anubias invece ha delle radici lunghissime, l'ho vista in forma quindi l'ho lasciata lì (in basso a sinistra). Ogni tanto mettevo un pizzico di mangime. Ho potato le sessiliflora e ripiantate; Vi metto le foto.
Sto rischiando che le lumachine, probabilmente arrivate tramite una pianta, mi invadano, vedrò cosa fare quando ci saranno i pesci.
Ho fatto qualche volta il test dell'acqua, con le strisce non ho mai visto un picco di nitriti e nitrati; Me lo sarò perso?
Queste sono le tabs che ho inserito nel fondo
https://www.amazon.it/JBL-Fertilizzante ... B000H6SPY0
Questi i risultati dei test appena fatti con le strisce della Sera:
NO3- praticamente 0
NO2- praticamente 0
GH tra 6 e 10;
KH tra 6 e 10;
pH 7
Cl2 0
Giovedì 4/02 porterò un campione d'acqua in negozio e farò i test con i reagenti, se tutto a posto prenderò i pesci.
Qualche opinione?
Grazie
Durante questi giorni ho inserito qualche pianta, legato l'anubias al tronco, l'altra anubias invece ha delle radici lunghissime, l'ho vista in forma quindi l'ho lasciata lì (in basso a sinistra). Ogni tanto mettevo un pizzico di mangime. Ho potato le sessiliflora e ripiantate; Vi metto le foto.
Sto rischiando che le lumachine, probabilmente arrivate tramite una pianta, mi invadano, vedrò cosa fare quando ci saranno i pesci.
Ho fatto qualche volta il test dell'acqua, con le strisce non ho mai visto un picco di nitriti e nitrati; Me lo sarò perso?
Queste sono le tabs che ho inserito nel fondo
https://www.amazon.it/JBL-Fertilizzante ... B000H6SPY0
Questi i risultati dei test appena fatti con le strisce della Sera:
NO3- praticamente 0
NO2- praticamente 0
GH tra 6 e 10;
KH tra 6 e 10;
pH 7
Cl2 0
Giovedì 4/02 porterò un campione d'acqua in negozio e farò i test con i reagenti, se tutto a posto prenderò i pesci.
Qualche opinione?
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Fiamma
- Messaggi: 17606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
avviamento acquario 68L
Il rizoma non va interrato altrimenti marcisce e con lui la pianta
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/piante-epifite-legni-rocce/
Le lumachine si autoregolano, mangiano detriti, resti di mangime e foglie morte o morenti, se non esageri col cibo non sarai invaso
Per i negozianti è sempre tutto a posto...meglio se i test li fai te.
Per i pesci, cosa ti piacerebbe?
Ci ricordi le misure della vasca?
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
avviamento acquario 68L
Fatti direi i valori, non solo che sono ok

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
- lollo23
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 08/01/21, 15:40
-
Profilo Completo
avviamento acquario 68L
Per i pesci stavo pensando a Guppy o Platy, devo vedere un po' cosa ha in negozio;Fiamma ha scritto: ↑01/02/2021, 22:23Il rizoma non va interrato altrimenti marcisce e con lui la pianta
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/piante-epifite-legni-rocce/
Le lumachine si autoregolano, mangiano detriti, resti di mangime e foglie morte o morenti, se non esageri col cibo non sarai invasoPer i negozianti è sempre tutto a posto...meglio se i test li fai te.
Per i pesci, cosa ti piacerebbe?
Ci ricordi le misure della vasca?
Più qualche pesce da fondo
L'acquario è un Askoll pure LED L, queste sono le dimensioni
56 x 36 x h 43,5 per 68 litri lordi.
@roby70 si certo me li segno, ne terrò traccia man mano per vedere com'è l'andatamento
Aggiunto dopo 33 minuti 45 secondi:
Può essere utile fare un cambio d’acqua di 5-6 litri prima di prendere i pesci?
- Fiamma
- Messaggi: 17606
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
avviamento acquario 68L
Per i pesci da fondo sei un po' al limite con le misure, visto che tra l'altro in genere vanno in gruppo, tranne l'Ancistrus che però diventa troppo grande.
Ci starebbero anche se un po' strettini le varietà più piccole di Corydoras ( Julii , Panda, Habrosus) non meno di 6, il problema sono i valori, vogliono acqua tenera e pH acido, l'abbinamento si potrebbe fare coi Guppy ma non coi Platy che vogliono acqua dura e pH alcalino.
I pesci da fondo non sono comunque obbligatori

Al limite potresti mettere delle Caridina multidentata.
Per i Guppy in special modo e in maniera minore per i Platy ricordati che sono molto prolifici e che dovrai trovare a chi regalare i pesci in eccesso o vedere se il negozio te li prende
- lollo23
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 08/01/21, 15:40
-
Profilo Completo
avviamento acquario 68L
Ecco i risultati dei test fatti in negozio. Ho i fosfati altissimi, quindi niente pesci per il momento. Sinceramente non saprei da cosa possano essere causati.. Quindi ho preso il prodotto per far scendere i fosfati PhosphateMinus della JBL.
ferro basso, ho preso il prodotto Ferropol della JBL
ferro basso, ho preso il prodotto Ferropol della JBL
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Messaggi: 43463
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
Profilo Completo
avviamento acquario 68L
I pesci con i fosfati non c'entrano nulla e comunque i PO43- a 2 non mi sembrano altissimi

- mangime a base di vegetali
- hai messo il carbone nel filtro?
- gli NO3- a 0 non permettono il loro assorbimento
Se ti dico di buttarlo via?

Il prodotto va bene ma che sia basso dipende anche dalle piante che hai; comunque con gli NO3- a 0 sono loro la prima causa che le blocca.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: gcon e 14 ospiti