DOC e fertilizzazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

DOC e fertilizzazione

Messaggio di Saeros » 02/02/2021, 20:17

aragorn ha scritto:
02/02/2021, 20:07
Chiudiamola qui sui principi salvifici che altrimenti se passa chi dico io ci infognamo e trasformiamo il topic e tutti noi in fango doc tic e toc
Diciamo che ogni vasca ha il suo padrone e la sua storia e deve trovare la sua conduzione ottimale (op cit Pisu il saggio)
anche perché io sono l'esatto opposto che un padrone e un acquariofilo amorevole con le mie vasche :)) ...ma a parte una dove ho un fottio di alghe malefiche, le altre stanno bene anche senza il mio intervento...
e guarda caso nell'unica dove ho alghe malefiche, ho fatto cambi e sifonato il fondo...
ormai Pisu con tutta sta saggità, è diventato Gandalf... :D
Ultima modifica di Saeros il 02/02/2021, 20:17, modificato 1 volta in totale.
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

DOC e fertilizzazione

Messaggio di blucenere » 02/02/2021, 20:17

Secondo il tizio che mi ha fatto conoscere @lucazio00
https://aquariumscience.org/index.php/2 ... g-science/
DOC è male perché alimenta i batteri in colonna, che sono una delle più comuni cause di morte (sto citando lui, io sono ignorante)
Secondo Walstad (se non ricordo male) sono un'importante fonte di carbonio per gli acquari naturali

Aggiunto dopo 3 minuti 55 secondi:
Pisu ha scritto:
02/02/2021, 19:56
fa parte della vecchia scuola
Più che vecchia, di mezz'età ;)
I vecchi vecchi, vanno di spugna con aeratore o sottosabbia
Comunque sì, @debbor hai dato un occhio agli articoli sull'acquario naturale/piantumato?

Posted with AF APP
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

DOC e fertilizzazione

Messaggio di aragorn » 02/02/2021, 20:24

debbor ha scritto:
02/02/2021, 20:12
piante morte
questo è un problema da limitare o da smaltire con detrivori in quantità adeguata
Pisu ha scritto:
02/02/2021, 19:56
i cannolicchi proprio non servono.
Nei senza filtro.
Se usi il filtro servono che poi del filtro se ne può fare a meno mi pare che in AF ci siano molti che adottano tale conduzione .
Io per viltà (forse) ho optato per il filtro che è nemico del fango e viceversa.
Forse bisognerebbe ideare una sump che non disperda la CO2 per i plantacquari spinti
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

DOC e fertilizzazione

Messaggio di blucenere » 02/02/2021, 20:29

aragorn ha scritto:
02/02/2021, 20:24
Se usi il filtro servono che poi del filtro se ne può fare a meno mi pare che in AF ci siano molti che adottano tale conduzione
Secondo alcuni, una spugna molto densa (40ppi) ha maggiore superficie disponibile dei cannolicchi, e questi sono in realtà solo una costosa trovata commerciale.
Quindi il punto non è che non servono perché non serve la filtrazione biologica, ma che il loro contributo in merito sia trascurabile

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato blucenere per il messaggio:
aragorn (02/02/2021, 20:41)
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

DOC e fertilizzazione

Messaggio di Pisu » 02/02/2021, 20:44

Forse state confondendo la filtrazione meccanica con quella biologica.
La prima è indiscussa nello smaltire i detriti e di conseguenza i fanghi (diretta conseguenza).
Io l'ho spudoratamente omesso ma parlo di acquari senza neanche filtrazione meccanica x_x
► Mostra testo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio (totale 2):
aragorn (02/02/2021, 21:03) • Saeros (02/02/2021, 21:25)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

DOC e fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2021, 20:48

Tanto per semificare, il DOC è quello che rende l'acqua gialla, il TOC tutto il resto
Pisu ha scritto:
02/02/2021, 18:00
Il DOC si comporta da chelante, giusto?
- Cosa chela? Ferro e micro?
Si, tutto ciò che è minerale
Pisu ha scritto:
02/02/2021, 18:00
Quanto è forte come legame?
In log K?
Non credo sia riportato da qualche parte... Dovrei vedere che ne dice Lady D
Pisu ha scritto:
02/02/2021, 18:00
Piante e alghe riescono a slegarlo agevolmente?
[/quot
Se parli di biodegradazione, è zucchero, ci pensano i batteri
Pisu ha scritto:
02/02/2021, 18:00
C'è la possibilità che questo DOC faccia accumulare molti nutrienti?
:-??

Ti rigiro la domanda, se tu (tu intercalare non tu Pisu) metti i micro settimanalmente, anche se la vasca sembra non chiederne, il TOC riesce a chelarli fino ad un certo punto, e non fai cambi, che può succedere?

Da qualche parte, credo avesse approfondito @Paky, c'è una correlazione tra carbonio organico e alghe, solo dopo che la sua concentrazione abbia raggiunto i 5 mg/l...e comincia a formarsi dopo 2 mesi :-??
A quanto si potrebbe arrivare dopo un anno, non ne ho idea, ma potrebbe anche essere il tuo caso, anche se oltre le mie, che le alghe sono a causa del proprietario...(sto ancora togliendo i pop corn nel 60 litri) ho visto vasche più vecchie, che non hanno avuto problemi in genere
debbor ha scritto:
02/02/2021, 19:55
Gli acquari spinti hanno bisogno di cambi d'acqua settimanali e ogni tre mesi si dovrebbe eseguire un cambio più sostanzioso seguito da un a filtrazione con carbone attivo.
=))

Ecco... Assolutamente no!

. .. Per altro, il carbone elimina DOC, TOC, Chelanti, ma non i metalli pesanti :-? (O almeno non tutti secondo me) quasi nessuno secondo Paky
aragorn ha scritto:
02/02/2021, 19:31
Questo lo postava @cicerchia80
Ma sicuro?
Quaranta pagine a discutere con @nicolatc, e io avrei postato un documento che dice che l'ossigeno è antagonista delle alghe :-s
Pisu ha scritto:
02/02/2021, 18:00
Dopo circa un anno dai miei riallestimenti insorgono i problemi, e se eseguo varie sifonature e cambi questi problemi tendono sempre a scemare
Cioè?
I problemi li hai dopo riallestito :-bd
Non ti ho mica capito

@Artic1... Quá uno che ha studiato fisiologia delle piante è utile

Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
Pisu ha scritto:
02/02/2021, 20:44
Forse state confondendo la filtrazione meccanica con quella biologica.
La prima è indiscussa nello smaltire i detriti e di conseguenza i fanghi (diretta conseguenza).
Io l'ho spudoratamente omesso ma parlo di acquari senza neanche filtrazione meccanica x_x
► Mostra testo
. .. L'hai visto il mio video nel topic dei carassi?
:ymdevil:

Aggiunto dopo 24 secondi:
...... Ps
A sta foto, stai pure discretamente
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio (totale 3):
Pisu (02/02/2021, 21:02) • aragorn (02/02/2021, 21:06) • Paky (02/02/2021, 21:59)
Stand by

Avatar utente
blucenere
star3
Messaggi: 863
Iscritto il: 16/05/17, 17:17

DOC e fertilizzazione

Messaggio di blucenere » 02/02/2021, 20:51

Pisu ha scritto:
02/02/2021, 20:44
Forse state confondendo la filtrazione meccanica con quella biologica.
Io mi riferivo a quella biologica:
https://aquariumscience.org/index.php/7-filter-media/

Spe ma tu intendi spinto in termini di piante, e quindi con "i cannolicchi non servono" ti riferisci al fatto che non ti serve la filtrazione biologica, fanno tutto le piante...è questo che intendevi?

Posted with AF APP
Ultima modifica di blucenere il 02/02/2021, 20:55, modificato 1 volta in totale.
"Give a man a fire and he'll be warm for a day.
Set a man on fire and he'll be warm for the rest of his life."
"Every machine is a smoke machine, if you operate it wrong enough"

#teamNoFilter
#teamNoCO2
#teamNoTorba
#teamRinco

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53667
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

DOC e fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 02/02/2021, 20:51

Ad oggi, parecchi filtri, il supporto biologico lo danno come optional, tipo gli acquari CIANO
Stand by

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

DOC e fertilizzazione

Messaggio di debbor » 02/02/2021, 20:51

Pisu ha scritto:
02/02/2021, 20:44
senza neanche filtrazione meccanica
Quindi acquario "spinto" senza filtro?
Penso che non intendiamo la stessa cosa con la parola spinto.

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
cicerchia80 ha scritto:
02/02/2021, 20:51
Ad oggi, parecchi filtri, il supporto biologico lo danno come optional, tipo gli acquari CIANO
Si , per risparmiare e farteli comprare a parte.

Posted with AF APP

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 16992
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

DOC e fertilizzazione

Messaggio di Certcertsin » 02/02/2021, 20:56

Seguo da lontano...
► Mostra testo
► Mostra testo

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 11 ospiti