Ciao
A giudicare dalle lesioni sul corpo e la coda a spillo, direi vermi cutanei
Io procederei con dei bagni di 30 minuti al giorno in un altra bacinella con 20g/l di sale
Ambientamente mooolto lungo, per evitare sbalzi
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2: no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+
Ogni volta che lo sposti da acqua dolce a salata, e viceversa, devi acclimatarlo molto bene.
Potresti metterlo in una ciotolina che galleggia nella vaschetta, e aggiungerci ogni 5-10min dell'acqua
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2: no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+
Quindi potrei fare che ogni 5 minuti aggiungo dell'acqua con il sale a 20g/litro così per tipo 5-6 volte.
Poi prendo il pesce con il retino e lo metto nell'acqua della bacinella per mezz'ora. Poi pian piano diluisco l'acqua della bacinella e rimetto il pesce dov'era prima giusto?
Ma poi dopo aver fatto questi bagni di 30 minuti, lo metto in acqua dolce in acuqario oppure nell'infermeria dov'è adesso con sale a 4g/l oppure sempre nell'infermeria ma con acqua dolce?
Quindi potrei fare che ogni 5 minuti aggiungo dell'acqua con il sale a 20g/litro così per tipo 5-6 volte.
Poi prendo il pesce con il retino e lo metto nell'acqua della bacinella per mezz'ora. Poi pian piano diluisco l'acqua della bacinella e rimetto il pesce dov'era prima giusto?
Anche qualche volta in più...
Invece di diluire, potresti rimetterlo in un bicchiere e diluita lì
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2: no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2: no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+
Flora: Cryptocoryne wendtii green Anubias Java Moss Ceratophyllum Riccia Fluitans Lemna Minor (che tolgo ma sempre si ripresenta)
Fauna: Planorbarius / Planorbella Physia
Altre informazioni: Impianto CO2: no
Secondo Acquario: 80 litri con un po' di ghiaia fine nera, molte Anubias e qualche ciuffo di Criptocoryne Wendtii Green. Ogni tanto metto le potature del cerato che vengono puntualmente mangiate Le abitanti sono delle planorbarius. Filtro esterno Eheim professional4+