DOC e fertilizzazione

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

DOC e fertilizzazione

Messaggio di Saeros » 03/02/2021, 9:40

debbor ha scritto:
03/02/2021, 9:34
Prima si fa il cambio acqua e poi si va di carbone. È inutile filtrare l'acqua per poi cambiarla.
scusa, ma se tu remineralizzi acqua di RO, che è già stata sottoposta a passaggio in filtro di carbone attivo per produrla (tutti sistemi depuranti hanno la cartuccia di sedimenti e carboni di base), che senso ha filtrarla due volte?
il carbone se lo metti in vasca, è proprio per "preparazione" al cambio per pulire quello che sta dentro l'acquario...non il contrario secondo me...
(poi io non lo uso nelle vasche, mi basta quello della cartuccia del filtro che mi fa l'osmosi se mai dovessi fare un cambio all'anno...)
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

DOC e fertilizzazione

Messaggio di debbor » 03/02/2021, 9:47

@Saeros
Quello che dici è vero. Ma è anche illogico filtrare acqua con carboni per poi cambiarla. Normalmente la prassi è cambio cospicuo e filtrazione con carbone. Poi se sei convinto del contrario non ci sono problemi.

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

DOC e fertilizzazione

Messaggio di Saeros » 03/02/2021, 9:56

debbor ha scritto:
03/02/2021, 9:47
Normalmente la prassi è cambio cospicuo e filtrazione con carbone
la prassi di chi?...dell'industria del carbone? :))
io mi baso sulla risposta del mio acquario....poi decido cosa fare...
(ne ho uno "senza pesci" a cui ho anche tolto il filtro e da 450 giorni ha la stessa acqua di partenza, solo fertilizzazione mirata.. avrò un DOC che balla la macarena, ma per ora zero alghe...)
non me lo dice "la prassi"..(a meno che la Prassi non sia una grandissima gnocca :D ..allora lo farei senza battere ciglio)
=))
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

DOC e fertilizzazione

Messaggio di debbor » 03/02/2021, 10:02

Saeros ha scritto:
03/02/2021, 9:56
acquario....poi decido cosa fare...
Naturalmente decidi tu. Per prassi intendevo la prassi del reset vasca . Perché in fin dei conti di questo stiamo parlando.

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

DOC e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 03/02/2021, 10:17

ramirez ha scritto:
03/02/2021, 6:31
Prima di questo cambio un paio di giorni di carbone attivo nel filtro, con ovvia sospensione della fertilizzazione.
Con che scopo se poi si fa il cambio???
:-??
debbor ha scritto:
03/02/2021, 9:34
Prima si fa il cambio acqua e poi si va di carbone. È inutile filtrare l'acqua per poi cambiarla
Come è inutile filtrarla dopo averla cambiata :))

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

DOC e fertilizzazione

Messaggio di Saeros » 03/02/2021, 10:29

debbor ha scritto:
03/02/2021, 10:02
prassi del reset vasca
per come ragiono io, e come voglio gestire le mie vasche...il "reset" per me è un fallimento... :D
non dico che non sia necessario una volta all'anno fare un cambio, ma una volta all'anno.. non ogni settimana. ;)
sarà sbagliata la mia gestione, ma sono un capoccione duro e se vedo errori, prima di arrivare con il bulldozer a pulire, cerco di capire il perché, se ho sbagliato e dove...se riesco a correggerlo bene, altrimenti ammetto il fallimento e resetto..
che senso ha, appassionarsi alla chimica di un ambiente acquatico racchiuso tra 5 vetri, se si fanno le cose meccanicamente, senza apparente motivo, perché si è sempre fatto così?
poi ognuno ragiona e gestisce le cose a modo suo, ci mancherebbe...ma a me piace imparare e capire, nei limiti delle mie capacità. IMHO
non è una critica, è un opinione personale.

ciao!
:-h
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
debbor
star3
Messaggi: 257
Iscritto il: 04/12/18, 23:30

DOC e fertilizzazione

Messaggio di debbor » 03/02/2021, 10:37

Saeros ha scritto:
03/02/2021, 10:29
reset" per me è un fallimento...
Sono d'accordo.
Ma alcuni ci arrivano dopo aver compromesso tutta la vasca.
Altri fanno il reset per prevenzione.
Avere la presunzione di replicare in 5 vetri la natura senza compromessi è non difficile ma impossibile. Poi torniamo sempre punto a capo dicendo che ognuno fa come gli pare.
Ed è giusto così.

Posted with AF APP

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

DOC e fertilizzazione

Messaggio di Saeros » 03/02/2021, 10:41

perdonami @debbor se dici che molti peccano di presunzione, ma qui sei l'unico che dice che bisogna cambiare, bisogna pulire il fondo, bisogna fare da "prassi" certi passaggi obbligati perché altrimenti ti vengono le alghe...
io sto cercando di seguire (male perchè non ci capisco molto) il discorso adattandomi a un minimo di metodo scientifico, per capire...
poi non voglio entrare in polemiche inutili che non sono di aiuto, per cui ti saluto e la chiudo qui ;)

ps: e comunque replicare la natura in 5 vetri, si chiama biotopo.. il resto sono "serre acquatiche" piene di piante che tra loro non si vedrebbero mai in natura, sotto una luce artificiale + concimazione. ;)
bye!
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12994
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

DOC e fertilizzazione

Messaggio di Artic1 » 03/02/2021, 11:15

debbor ha scritto:
03/02/2021, 10:37
Altri fanno il reset per prevenzione
Vuoi dire "il reset per errore". Il reset non previene nulla. Favorisce solo le alghe.

E invece quanto a Pisu che gli fanno alghe i DOC...
Parametri della vasca dopo 1 anno e prima del richiesto cambio per evitare le alghe? Parametri ad inizio anno con acqua corretta?

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53664
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

DOC e fertilizzazione

Messaggio di cicerchia80 » 03/02/2021, 11:17

Saeros ha scritto:
03/02/2021, 9:56
avrò un DOC che balla la macarena, ma per ora zero alghe...)
Eh... Veramente è una convinzione di chi fa cambi cadenziali, con le dovute eccezioni, tipo Pisu (ammesso e non concesso quanto detto sopra sulla fertilizzazione a prescindere), se uno come lui, riscontra il problema, è il caso di investigare
Ma giá, io dopo un pesante reset nel mio 300 litri, tutte quelle alghe, mai viste in vita mia, ora con 6 mesi, avrò fatto due cambi d'acqua, e la situazione sta rientrando nettamente
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
Saeros (03/02/2021, 11:19)
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti