Ciao a tutti, volevo condividere con voi la luce che ho realizzato per sostituire l'illuminazione di serie del mio Amtra Cube 60L. Volevo che fosse efficiente ma anche carina e che si adattasse all'arredamento del soggiorno, dove tengo l'acquario.
Ho realizzato una struttura quadrata per richiamare la forma della vasca con dei listelli di legno ricavati da un asse che il falegname ha avanzato dalla costruzione di un mobile che abbiamo in casa, ci ho incollato sotto dei profili in alluminio da 4cm con bordino rialzato per nascondere le strisce LED alla vista laterale, cablato il tutto ad una centralina TC421; per suddividere il carico l'ho distribuito su 2 canali della centralina.
In tutto sono 180 LED 5050 di cui 48 fitostimolanti e 132 bianco freddo 6500K per un totale di circa 1300 lumen. Ora vediamo qualche settimana come rispondono le piante e poi deciderò se cambiare le strisce con altre più intense o con LED COB.
Attendo volentieri critiche, consigli, considerazioni e soprattutto qualche idea su come sospendere la luce sopra la vasca, al momento la appoggio al vetro ma è poco pratico e non bello da vedere. Sopra non ho possibilità di appendere fili, catenelle o altro, è vuoto fino al soffitto.
Ecco alcune foto:
Illuminazione faidate per acquario con coperchio in vetro
- Riccio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 08/12/20, 14:19
-
Profilo Completo
Illuminazione faidate per acquario con coperchio in vetro
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- trotasalmonata
- Messaggi: 11988
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
Illuminazione faidate per acquario con coperchio in vetro
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Riccio (05/02/2021, 17:40)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Riccio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 08/12/20, 14:19
-
Profilo Completo
Illuminazione faidate per acquario con coperchio in vetro
Interessante grazie, la soluzione con i tubi idraulici non si intona allo stile di tutto il resto, ma la soluzione di @pietromoscow mi piace molto, tra l'altro ha anche la stessa mia vasca! Anzi se mi leggi mi daresti qualche dritta?
- pietromoscow
- Messaggi: 5081
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Illuminazione faidate per acquario con coperchio in vetro
Riccio ha scritto: ↑06/02/2021, 0:57Interessante grazie, la soluzione con i tubi idraulici non si intona allo stile di tutto il resto, ma la soluzione di @pietromoscow mi piace molto, tra l'altro ha anche la stessa mia vasca! Anzi se mi leggi mi daresti qualche dritta?

Riccio intanto ti faccio i complimenti



le opzioni sono due ho realizzi il mio sistema, oppure l'altra foto che ti ho postato credo che sia la soluzione più adatta alla tua lampada.
Non mettere la lampada in sospensione con i cavi d'acciaio perche sta male esteticamente.
A lavoro finito posta una foto vasca più lampada montata.
Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
- Riccio
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 08/12/20, 14:19
-
Profilo Completo
Illuminazione faidate per acquario con coperchio in vetro
Grazie per i complimenti, le due soluzioni sono interessanti, mi piacerebbe vedere come sono fissati nella parte posteriore, quello di cui hai il rendering è anche tuo?
- pietromoscow
- Messaggi: 5081
- Iscritto il: 13/04/18, 14:12
-
Profilo Completo
Illuminazione faidate per acquario con coperchio in vetro
Io ho forato il profilo in alluminio della misura della vite per legno, e lo fissata alle due mensole quella superiore e quella inferiore del mobile.
non ho usato nessuna fascetta solo due viti da legno.
non ho usato nessuna fascetta solo due viti da legno.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti