Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Topo
- Messaggi: 8147
- Messaggi: 8147
- Ringraziato: 1485
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
1485
Messaggio
di Topo » 04/02/2021, 7:25
ciao se sono rimasti piccoli spot di ciano puoi trattarli in acqua ossigenata comunque vediamo domani la situazione
Topo
-
battagliero

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 05/02/2021, 1:39
Topo ha scritto: ↑04/02/2021, 7:25
rimasti piccoli spot di ciano puoi trattarli in acqua ossigenata comunque vediamo domani la situazione
ecco dopo 5 giorni di buio come si presenta il fondo dove prima vi erano i cianobatteri, direi che sono completamente andati via o vi è la possibilità che si siano solo nascosti per poi comparire nuovamente?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
battagliero
-
Topo
- Messaggi: 8147
- Messaggi: 8147
- Ringraziato: 1485
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
1485
Messaggio
di Topo » 05/02/2021, 8:54
ciao giro di test e luci basse, metteresti una panoramica?
Topo
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 05/02/2021, 9:32
Per ora parti con 6 ore di lavoro
Aggiunto dopo 1 minuto 10 secondi:
battagliero ha scritto: ↑05/02/2021, 1:39
che sono completamente andati
No, qualche spora rimane sempre. L'importante è che non prendano il sopravvento
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
battagliero

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 05/02/2021, 22:57
Topo ha scritto: ↑05/02/2021, 8:54
ciao giro di test e luci basse
allora per quanto riguarda i test li ho fatti prima della terapia del buoi ed erano i seguenti:
NO
2-: 0
NO
3-: 20
KH: 5
GH: 9
PO
43-: 2
PPM: 185
EC: 370
pH: 7,5
temp: 25 °,
ho riprovato i valori di pH e K ieri e sono identici
Topo ha scritto: ↑05/02/2021, 8:54
metteresti una panoramica
eccola
Andcost ha scritto: ↑05/02/2021, 9:33
parti con 6 ore di lavoro
io ho 6 ore fisso dalle 5 alle 23
Andcost ha scritto: ↑05/02/2021, 9:33
L'importante è che non prendano il sopravvento
sarò super attento
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
battagliero
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 06/02/2021, 17:00
battagliero, ora non ti resta che aggiungere piante rapide e meno rapide. Altrimenti torniamo punto e a capo
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
battagliero

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 06/02/2021, 20:23
Andcost ha scritto: ↑06/02/2021, 17:00
ora non ti resta che aggiungere piante rapide e meno rapide
Assolutamente
battagliero
-
battagliero

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 21/02/2021, 20:56
@
Topo e @
Andcost sono tornati i maledetti..
però questa volta direttamente sulle radici dell'egeria ( guardare gli allegati), cosa può mai essere successo?
Test del 19 febbraio:
pH: 7
KH: 5
GH: 9
PO
43-: 2
NO
3-: 5
NO
2-: 0
PPM: 188
EC: 376
Temp: 26°
CO
2: 20 bolle al minuto
luce 6 ore dalle 17 alle 23
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
battagliero
-
Topo
- Messaggi: 8147
- Messaggi: 8147
- Ringraziato: 1485
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
1485
Messaggio
di Topo » 21/02/2021, 21:50
qualcosa non torna, i nitrati da 20 sono passati a 5 ed i fosfati non si sono mossi...

ma stanno sulle radici della galleggiante? o su l’egeria non capisco...
Topo
-
battagliero

- Messaggi: 999
- Messaggi: 999
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 13/09/18, 1:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100X30X40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3870
- Temp. colore: 6500 e 4000
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiagia
- Flora: Nymphoides taiwan
Hydrocolyie leucocepha
myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum Guyana
Anubias nana
limnophila sessiliflora
bacoba caroliniana
- Fauna: Platy
-
Grazie inviati:
282
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di battagliero » 21/02/2021, 22:23
Topo ha scritto: ↑21/02/2021, 21:50
qualcosa non torna, i nitrati da 20 sono passati a 5 ed i fosfati non si sono mossi...

ma stanno sulle radici della galleggiante? o su l’egeria non capisco...
Considera che però i fosfati li provo con il reagente ma ho perso il cucchiaioni del set e uso uno di casa e vado un po' a " mano" quindi può essere che non sia il dato corretto. Gli NO
3- ho tutto il set corretto
Topo ha scritto: ↑21/02/2021, 21:50
ma stanno sulle radici della galleggiante?
Esatto, solo sulle radici delle galleggianti e mi sono comparse oggi ( ieri ho cambiato acqua con quella demineralizzata e stop)
Sulla egeria non c'è nulla e in nessuna altra piante e neanche sul ghiaino.
Ma se togliessi ( tagliassi) soltanto la parte attaccata e stop?
battagliero
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Eldear e 6 ospiti