Post ictio. Che succede?
Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma
- CarlottOranda
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
Profilo Completo
Post ictio. Che succede?
Ciao a tutti!
Come sempre ho domande da sottoporvi.
Premessa:
Ho avuto in vasca un caso di ictio. Una pesciolina ha preso la batteriosi in maniera piuttosto violenta, difatti anche se i puntini erano ancora pochi, piccoli e situati solo sulla zona della coda, ho dovuto fare due cicli di protazol per farli sparire, visto che sale e temperatura non bastavano.
L'oranda in questione però presentava una serie di "malesseri" fisici:
Squame che saltano (sempre in punti diversi), pinne piene di sangue e, alla fine del trattamento per l'ictio, un principio di corrosione.
Con la pazienza dei santi, le sto facendo bagni di sale per contrastare questo distastro di sintomi.
Il pesce é sempre stato vivace e vorace, non ha mai smesso di nuotare, nutrirsi, le pinne sono bene aperte e a guardarle, sembrerebbe si stiano rimpolpando, dandomi la sensazione di aver scongiurato anche il problema corrosione.
Nonostante questo, noto che sulla coda della pesciolina, ancora acciaccata, permangono striscioline bianche, quasi fossero cicatrici, le squame faticano a riscrescere e il sangue nelle pinne, seppur in maniera meno critica e consistente, é sempre presente.
Sapete dirmi qualcosa in merito a questi segni bianchi? É da tempo che li ha sulla coda, appaiono e scompaiono, ma la prima volta hanno poi condotto all'ictio.
Grazie a tutti per suggerimenti e consigli
Come sempre ho domande da sottoporvi.
Premessa:
Ho avuto in vasca un caso di ictio. Una pesciolina ha preso la batteriosi in maniera piuttosto violenta, difatti anche se i puntini erano ancora pochi, piccoli e situati solo sulla zona della coda, ho dovuto fare due cicli di protazol per farli sparire, visto che sale e temperatura non bastavano.
L'oranda in questione però presentava una serie di "malesseri" fisici:
Squame che saltano (sempre in punti diversi), pinne piene di sangue e, alla fine del trattamento per l'ictio, un principio di corrosione.
Con la pazienza dei santi, le sto facendo bagni di sale per contrastare questo distastro di sintomi.
Il pesce é sempre stato vivace e vorace, non ha mai smesso di nuotare, nutrirsi, le pinne sono bene aperte e a guardarle, sembrerebbe si stiano rimpolpando, dandomi la sensazione di aver scongiurato anche il problema corrosione.
Nonostante questo, noto che sulla coda della pesciolina, ancora acciaccata, permangono striscioline bianche, quasi fossero cicatrici, le squame faticano a riscrescere e il sangue nelle pinne, seppur in maniera meno critica e consistente, é sempre presente.
Sapete dirmi qualcosa in merito a questi segni bianchi? É da tempo che li ha sulla coda, appaiono e scompaiono, ma la prima volta hanno poi condotto all'ictio.
Grazie a tutti per suggerimenti e consigli
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Post ictio. Che succede?
Ciao @CarlottOranda... il sangue non lo vedo
Per la coda sì c'è un principio di corrosione, che bagni sale stai facendo nello specifico?

Per la coda sì c'è un principio di corrosione, che bagni sale stai facendo nello specifico?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- CarlottOranda
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
Profilo Completo
Post ictio. Che succede?
Ciao Sp!
Grazie per sopportarmi sempre 
Sto facendo bagni di sale quotidiani, mezz'ora al giorno 5g/l sale marino disciolto nell'acqua dell'acquario (le striature non si vedono perché non sono sulla coda ma sulle pinne sotto la pancia), é un mese che vado avanti a curare questo pesce, mi sembra di riuscire a tenerlo in salute ma non a debellare il problema alla radice
Aggiunto dopo 34 minuti 4 secondi:
Nb - sale disciolto nell'acqua dell'acquario ma in apposito separato contenitore


Sto facendo bagni di sale quotidiani, mezz'ora al giorno 5g/l sale marino disciolto nell'acqua dell'acquario (le striature non si vedono perché non sono sulla coda ma sulle pinne sotto la pancia), é un mese che vado avanti a curare questo pesce, mi sembra di riuscire a tenerlo in salute ma non a debellare il problema alla radice
Aggiunto dopo 34 minuti 4 secondi:
Nb - sale disciolto nell'acqua dell'acquario ma in apposito separato contenitore
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Post ictio. Che succede?


allora facciamo così, mettilo in modo costante a 5g/lt (piano mi raccomando) e lo tieni con questa concentrazione 4 gg, poi cali a 3g/lt per altri 2 e poi chiami, nel frattempo tieni sotto stretta osservazione la coda (ideale sarebbe fare ogni 2 gg una foto da circa la stessa angolazione, per poter fare dei confronti)
( @CarlottOranda)
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- CarlottOranda
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
Profilo Completo
Post ictio. Che succede?
Ha già fatto una settimana nel sale, l'ho tolta martedi. Non sarà troppo?
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Post ictio. Che succede?
Ma per alcune ore al gg o 24/24h?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- CarlottOranda
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
Profilo Completo
Post ictio. Che succede?
Nono 24/24. Quando mi sono accorta dell'ictio, ho provato a trattarla prima con sale e termoterapia essendo, di base, un po' contraria ai farmaci, quindi quando posso, cerco di sfruttare rimedi naturali. L'ictio si è placata ma solo a livello di sintomatologia, quando l'ho tolta dal sale, l'ha aggredita di nuovo, quindi ho curato la vasca con protazol e ora è passata. Ma ha preso piede la corrosione. Solo che non vorrei stressarla troppo con un eccesso di salinità
Posted with AF APP
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Post ictio. Che succede?
quindi ricapitolando:
- prima ha fatto un trattamento di sale--> senza risultato
- poi è tornata ad acqua dolce + protazol?
In questo caso puoi riportarla in sale, segui le concentrazioni elencate prima
- prima ha fatto un trattamento di sale--> senza risultato
- poi è tornata ad acqua dolce + protazol?
In questo caso puoi riportarla in sale, segui le concentrazioni elencate prima
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- CarlottOranda
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 03/01/21, 17:20
-
Profilo Completo
Post ictio. Che succede?
Va bene allora domani le prepareró DI NUOVO la vasca di quarantena.
Voglio un po' morire
Grazie
Voglio un po' morire
Grazie

Posted with AF APP
- Fiamma
- Messaggi: 17845
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti