Test ammoniaca

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
fabio.zambelloni
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 02/10/20, 14:56

Test ammoniaca

Messaggio di fabio.zambelloni » 05/02/2021, 15:26

Ciao per una vasca con Discus, va mi durata anche l'ammoniaca ?
Non e già calcolata nei test NO2- e NO3-?
Grazie

Posted with AF APP
Faby71 :-bd

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Test ammoniaca

Messaggio di Catia73 » 05/02/2021, 18:40

ti consiglio, intanto, di leggere
Ciclo dell'azoto in acquario

:-h
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
fabio.zambelloni
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 02/10/20, 14:56

Test ammoniaca

Messaggio di fabio.zambelloni » 05/02/2021, 19:10

Catia73 ha scritto:
05/02/2021, 18:40
ti consiglio, intanto, di leggere
Ciclo dell'azoto in acquario

:-h
Grazie. Ora. Come posso abbassare il pH?
Ora sono a 7.4 e un KH 4
Ma non riesco andare sotto i 7.4 e 7.5
Grazie

Posted with AF APP
Faby71 :-bd

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Test ammoniaca

Messaggio di ramirez » 05/02/2021, 21:56

fabio.zambelloni ha scritto:
05/02/2021, 19:10
. Come posso abbassare il pH?
Ora sono a 7.4 e un KH 4
Ma non riesco andare sotto i 7.4 e 7.5
CO2 ne hai? Se si la puoi aumentare. In maniera lenta, non puoi passare da 7.5 a 6 in un pomeriggio. Riduci eventualmente il mohimento di superficie , se hai un filtro con l uscita a pelo di acqua abbassa la in modo ds non creare troppo scambio gassoso in superficie.
Se non hai CO2 con i discus va benissimo la torba, e per i cambi io ho sempre fatto la bomba di torba. Non so se c è un articolo sul forum, semmai domani ti spiego come fare.
In generale gli acidi umici tendono ad abbassare il pH, oltre a favorire una sorta di barriera immunitaria contro le malattie di molti pesci .

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
fabio.zambelloni
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 02/10/20, 14:56

Test ammoniaca

Messaggio di fabio.zambelloni » 05/02/2021, 22:45

ramirez ha scritto:
05/02/2021, 21:56
fabio.zambelloni ha scritto:
05/02/2021, 19:10
. Come posso abbassare il pH?
Ora sono a 7.4 e un KH 4
Ma non riesco andare sotto i 7.4 e 7.5
CO2 ne hai? Se si la puoi aumentare. In maniera lenta, non puoi passare da 7.5 a 6 in un pomeriggio. Riduci eventualmente il mohimento di superficie , se hai un filtro con l uscita a pelo di acqua abbassa la in modo ds non creare troppo scambio gassoso in superficie.
Se non hai CO2 con i discus va benissimo la torba, e per i cambi io ho sempre fatto la bomba di torba. Non so se c è un articolo sul forum, semmai domani ti spiego come fare.
In generale gli acidi umici tendono ad abbassare il pH, oltre a favorire una sorta di barriera immunitaria contro le malattie di molti pesci .
Grazie si se mi spieghi mi faresti un favore. Non uso CO2 ho l'uscita acqua già a pelo ma magari posso abbassare ancora, ma non vorrei scompensare l'ossigeno. Anche se e difficile, xchè ho anche un po' di piante.
Grazie

Posted with AF APP
Faby71 :-bd

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Test ammoniaca

Messaggio di ramirez » 06/02/2021, 6:08

La bomba di torba è semplice da realizzare.
Consiste in un tubo dove si mette lana di perlon e torba. Poi si mette una pompa all estremità del tubo e si mette il tubo in un bidone con l acqua da trattare.
IMG_20210206_060118_1772433958273331109.jpg
Ti ho fatto un disegnino, non sono molto bravo 😅
Io usavo un pezzo di pluviale da 10 cm, quelli arancio che trovi nei vari brico. Vendono anche i tappi, quello superiore lo foto per far entrare l acqua e quello sotto ci fai un buco per inserire la pompa che sarà a bassa portata. Con una ventina di euro fai tutto. L acqua che viene fuori è parecchio ambrata, dovrai fare qualche prova prima di trovare i giusti valori e magari tagliarla un po con acqua normale.
Puoi comunque inserire torba nel filtro per cominciare ad abbassare un po il pH, si discus fa solo bene.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato ramirez per il messaggio:
fabio.zambelloni (06/02/2021, 8:34)
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
fabio.zambelloni
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 02/10/20, 14:56

Test ammoniaca

Messaggio di fabio.zambelloni » 06/02/2021, 8:35

ramirez ha scritto:
06/02/2021, 6:08
La bomba di torba è semplice da realizzare.
Consiste in un tubo dove si mette lana di perlon e torba. Poi si mette una pompa all estremità del tubo e si mette il tubo in un bidone con l acqua da trattare. IMG_20210206_060118_1772433958273331109.jpg
Ti ho fatto un disegnino, non sono molto bravo 😅
Io usavo un pezzo di pluviale da 10 cm, quelli arancio che trovi nei vari brico. Vendono anche i tappi, quello superiore lo foto per far entrare l acqua e quello sotto ci fai un buco per inserire la pompa che sarà a bassa portata. Con una ventina di euro fai tutto. L acqua che viene fuori è parecchio ambrata, dovrai fare qualche prova prima di trovare i giusti valori e magari tagliarla un po con acqua normale.
Puoi comunque inserire torba nel filtro per cominciare ad abbassare un po il pH, si discus fa solo bene.
Grande.
Ma quanti l dovrei fare in questo sistema su un cambio di 150l?
Grazie

Posted with AF APP
Faby71 :-bd

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Test ammoniaca

Messaggio di ramirez » 06/02/2021, 8:48

Non c'è una risposta precisa. Io ti porto quello che mi ricordo : facevo 50 lt di cambio (2 taniche) e preparavo un bidone da25 litri, un giorno a girare con torba. Usavo una torba a pellet per laghetti con ninfee (altra vecchia passione, piante stupende) circa un kilo nel tubo.
Dopo un giorno avevo acqua nera, che mischiavo con meta acqua normale.
Tutto dipende poi dai valori della tua acqua di partenza, dal tipo di torba, ecc ecc.
Dopo un po di bidoni la torba si scarica e va cambiata, anche qui sono cose che valuti tu. Per questo ti ho scritto che dovrai fare qualche prova. Magari non a 150 litri alla volta, se no poi fai un mutuo per pagare la bolletta dell acqua 😃😃😃😃

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Avatar utente
fabio.zambelloni
star3
Messaggi: 287
Iscritto il: 02/10/20, 14:56

Test ammoniaca

Messaggio di fabio.zambelloni » 06/02/2021, 9:05

ramirez ha scritto:
06/02/2021, 8:48
Non c'è una risposta precisa. Io ti porto quello che mi ricordo : facevo 50 lt di cambio (2 taniche) e preparavo un bidone da25 litri, un giorno a girare con torba. Usavo una torba a pellet per laghetti con ninfee (altra vecchia passione, piante stupende) circa un kilo nel tubo.
Dopo un giorno avevo acqua nera, che mischiavo con meta acqua normale.
Tutto dipende poi dai valori della tua acqua di partenza, dal tipo di torba, ecc ecc.
Dopo un po di bidoni la torba si scarica e va cambiata, anche qui sono cose che valuti tu. Per questo ti ho scritto che dovrai fare qualche prova. Magari non a 150 litri alla volta, se no poi fai un mutuo per pagare la bolletta dell acqua 😃😃😃😃
Ok, sì certo non 150l ma pensavo circa 15 litri. Ma se mai la preparo e la uso come rabbocco e testo il pH. Grazie

Posted with AF APP
Faby71 :-bd

Avatar utente
ramirez
star3
Messaggi: 730
Iscritto il: 17/03/17, 19:49

Test ammoniaca

Messaggio di ramirez » 06/02/2021, 9:35

fabio.zambelloni ha scritto:
06/02/2021, 9:05
come rabbocco e testo il pH.
Attenzione i rabbocchi vanno fatti con semplice acqua RO, in quanto l acqua evapora ma i sali restano dove sono.
Invece non va usata acqua RO per l bomba di torba, perche ha KH zero e in poche ore senza l effetto tampone dei carbonati ti ritrovi un bidone a pH 4,impossibile da usare in vasca.

Posted with AF APP
LA RAGIONE STA NEL MEZZO

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti