
Mi sono fatto un regalo per natale (plafoniera Helialux Spectrum + smart controller) e ho quindi riallestito la vasca. L'ho avviata il 15 gennaio utilizzando delle piante che avevo in un altro acquario che ora ho dismesso, purtroppo altre le ho inserite successivamente causa lockdown.
La vasca ovviamente è ancora in maturazione con ad oggi 30 min di alba e 30 min di tramonto più 4h30 min di luce.
Come filtro uso un Askoll Pratiko 300.
Per la fertilizzazione sto adottando il protocollo pmdd. Nonostante sia un 240L ho iniziato con i dosaggi consigliati per un 100L. Sto andando molto cauto per vedere le reazioni delle piante e aumentare gradualmente la quantità.
Il protocollo è affiancato all'erogazione di CO2 (Aquili con bombola usa e getta)
I valori dell'acqua sono i seguenti:
pH: 7
KH: 4
GH: 7
NO2-: 0,3 mg/L
NO3-: tra 12,5 e 25 mg/L
I valori ammetto che non sono di giornata, qualcuno è di qualche giorno fa.
Le piante rispondono molto bene sia alla fertilizzazione che alla CO2 c'è pearling anche se non eccessivo.
Fauna non ce n'è ancora, a parte un guppy rimastomi dalla vecchia vasca che ho inserito per motivi di spazio
P.S. L'unico problema che sto riscontrando è la presenza di alghe verde-scuro che si formano intorno ai singoli granelli di ghiaino e tendono a fare una specie di tappeto verde se lasciate andare. Ho già avuto questo problema diversi anni fa per i silicati (da reagente ho i silicati fuori scala oltre al valore massimo riportato). All'epoca risolsi con le resine. Ora sono un po' in dubbio se usarle dopo aver letto varie informazioni sul forum. Se dovesse servire posto una foto specifica, per ora mi scuso per l'off topic.
Sono aperto a qualunque critica e/o consiglio

Buon week end a tutti