Illuminazione acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Lelle
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 13/01/21, 20:16

Illuminazione acquario

Messaggio di Lelle » 05/02/2021, 21:52

Buonasera a tutti! Dopo vari topic dove chiedevo dritte per sistemare gli errori del mio acquario, adesso è d'obbligo chiedere un consiglio sull'illuminazione.
Per il nuovo allestimento eliminerò le piante in plastica rimaste per metterne di nuove. Le piante che ho scelto sono le seguenti: Ceratophyllium demersum, Limnophyla sessiliflora e Microsorum pteropus. Da quanto ho capito leggendo un po' il forum e raccogliendo informazioni, sarà necessario cambiare l'illuminazione. Attualmente ho un Neon T8 da 18W, che però ha molto più di un anno (e diversi anni dell'acquario in disuso). L'acquario è un 80L.
Essendomi informata un po' di più sull'illuminazione in generale (sono completamente inesperta) sarei ora dell'idea di prende due lampade LED, una da 6500K e una da 4000K da 10W ciascuna. Sapete dirmi se è una scelta giusta? Oppure due sono esagerate? Soprattutto in base a queste piante che andrei ad inserire!
P.S: vorrei mantenere un rapporto W/L non troppo alto per impedire una crescita esagerata, visto che sono alle prime armi :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Illuminazione acquario

Messaggio di Bradcar » 06/02/2021, 8:27

Lelle ha scritto:
05/02/2021, 21:52
Essendomi informata un po' di più sull'illuminazione in generale (sono completamente inesperta) sarei ora dell'idea di prende due lampade LED, una da 6500K e una da 4000K da 10W ciascuna. Sapete dirmi se è una scelta giusta?
Ciao benvenuta in Tecnica .
Hai già visto queste lampade , ci posteresti gli screen shot e le info tecniche ? Ci sono tanti tipi di LED e quindi dovremo vedere lo spettro che emettono oltre la gradazione kelvin
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Lelle
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 13/01/21, 20:16

Illuminazione acquario

Messaggio di Lelle » 06/02/2021, 9:44

Bradcar ha scritto:
06/02/2021, 8:27
Hai già visto queste lampade
Buongiorno, ho solo dato un’occhiata ieri su Amazon ma più che altro per farmi un’idea anche dei prezzi.. non ho fretta di prenderle perché questi cambiamenti li farò sicuramente dopo gli esami all’università, con più calma
Anzi se magari vuoi consigliarmi altre soluzioni che non mi costino un patrimonio accetto volentieri tutto :)
Questa è quella più economica che ho visto, però non deve essere per forza questa ovviamente, magari non è nemmeno adatta ad un acquario per dire. Era per capire anche come orientarmi sulla scelta delle specifiche!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Illuminazione acquario

Messaggio di Bradcar » 06/02/2021, 15:18

Lelle ha scritto:
06/02/2021, 9:44
Questa è quella più economica che ho visto, però non deve essere per forza questa ovviamente, magari non è nemmeno adatta ad un acquario per dire.
Mi sembrano delle buone lampade con un buon rapporto watt/litro ; l’unica cosa che devi controllare è , se vanno sotto il coperchio, che siano impermeabili perché altrimenti l’umidità li rovinerà velocemente
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
Lelle
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 13/01/21, 20:16

Illuminazione acquario

Messaggio di Lelle » 06/02/2021, 15:22

Bradcar ha scritto:
06/02/2021, 15:18
che siano impermeabili
Ah benissimo! Allora controllo meglio, eventualmente mi oriento sempre su queste caratteristiche allora, giusto? Vanno bene per quelle piante che ho scelto?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Illuminazione acquario

Messaggio di Bradcar » 06/02/2021, 15:39

Lelle ha scritto:
06/02/2021, 15:22
Vanno bene per quelle piante che ho scelto?
Si :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Bradcar per il messaggio:
Lelle (06/02/2021, 15:47)
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Illuminazione acquario

Messaggio di siryo1981 » 06/02/2021, 15:42

Le lampade non sono impermeabili, ma il cover in plastica protegge discretamente.
Attenta che sono a 220v ,normalmente evitiamo di consigliare questi voltaggi in vasca.
Personalmente ne prenderei 2 da 6500k.

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
Lelle
star3
Messaggi: 54
Iscritto il: 13/01/21, 20:16

Illuminazione acquario

Messaggio di Lelle » 06/02/2021, 15:48

siryo1981 ha scritto:
06/02/2021, 15:42
Attenta che sono a 220v
Quanto consiglieresti?
Così almeno vedo anche di parlare con qualche elettricista e trovare un compromesso mettendoci tutto quello che serve :)

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Illuminazione acquario

Messaggio di siryo1981 » 06/02/2021, 15:54

Ideale sono 12v.
Puoi anche usare quelli che hai visto, importante che stai attenta, acqua e corrente non vanno d accordo ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio (totale 2):
Lelle (06/02/2021, 16:15) • Bradcar (06/02/2021, 17:41)
CIRO :)

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5354
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Illuminazione acquario

Messaggio di Bradcar » 06/02/2021, 17:42

Superquoto @siryo1981, @Lelle cerchiamo qualche altra cosa a 12 V
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti