Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Messaggio di Apidea » 30/01/2021, 17:27

Eurogae ha scritto:
30/01/2021, 14:45
, dai un occhio al mio mobile
Modifica mobile per acquario
se hai domande in merito, spara pure
Ah caspita, interessante!

Ma come mai erano presenti dei quadri elettrici nell'armadio?
Non ci'entravano nulla con l'acquario giusto?

Sicuramente sarà previsto, ma non riuscendo a notarlo dalle immagini te lo chiedo ^^, il passaggio del cavo elettrico per eventuale ciabatta dove collegare Luci e filtro, dove si trova?

Nei divisori verticali non ci sono 'finestre' giusto?

Guardando la struttura del mobile finale ho notato il listello di supporto posto in orizzontale sopra ai divisori verticali, bell'idea, al prossimo incontro con il mobilificio lo farò presente.

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Messaggio di Eurogae » 30/01/2021, 17:53

Apidea ha scritto:
30/01/2021, 17:27
Non ci'entravano nulla con l'acquario giusto?
Centravano si :D avevo un acquario dolce, e successivamente marino...odio ciabatte, prolunghe, ed altro... due quadretti elettrici con prese, interruttori, e timer, per evitare garbugli.
Apidea ha scritto:
30/01/2021, 17:27
il passaggio del cavo elettrico per eventuale ciabatta
nel mobile ho effettuato due fori da 50mm sullo schienale del mobile, per il passaggio dei due tubi del filtro esterno, dell'impianto luci, riscaldatore, e CO2.
Apidea ha scritto:
30/01/2021, 17:27
Nei divisori verticali non ci sono 'finestre' giusto?
certo che ci sono....sulla parte posteriore ho effettuato un taglio di 50x50mm proprio per il passaggio cavi.
se guardi bene il mio disegno sono riportati :)
Apidea ha scritto:
30/01/2021, 17:27
Guardando la struttura del mobile finale ho notato il listello di supporto posto in orizzontale sopra ai divisori verticali, bell'idea, al prossimo incontro con il mobilificio lo farò presente.
Molto utile per avere robustezza nella parte centrale del mobile.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Messaggio di Apidea » 31/01/2021, 11:15

Eurogae ha scritto:
30/01/2021, 17:53
certo che ci sono....sulla parte posteriore ho effettuato un taglio di 50x50mm proprio per il passaggio cavi.
se guardi bene il mio disegno sono riportat
Forse mi sono spiegato male io, i due vani evidenziati nell'allegato "comunicano" con il vano centrale?
Mi sfuggono le finestre #-o

Immaginando tu abbia riposizionato i quadri elettrici sul vano di sinistra, mi sfugge il collegamento tra filtro ed il quadro.
Stesso dubbio per quando riguarda la C02, posizionata sul vano di destra, ma non mi è chiaro dove passi il tubo...

Guardando il disegno CAD i divisori mi sembrano essere di pari larghezza del mobile, mi sfugge qualcosa :-?

Se non ti costa tempo, potresti condividere qualche foto in più per evidenziare la struttura, fori e relativo passaggio dei cavi/tubi :ymblushing:

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Messaggio di Eurogae » 31/01/2021, 11:33

Apidea ha scritto:
31/01/2021, 11:15
i due vani evidenziati nell'allegato "comunicano" con il vano centrale?
Certamente, sono tutti comunicanti i tre scomparti...guarda in sezione il mobile
Screenshot_20210131-112706_Dropbox_6071102794180239205.jpg
come puoi vedere, sul lato dx c'è la finestra 50x50mm che si trova sulla parte posteriore del mobile.
Riguardo i cavi elettrici della CO2 e filtro, passano dalle famose finestre 50x50 per arrivare al quadro elettrico.
Con la tecnica posizionata nel mobile diventa dura vederci a fondo, comunque nel pomeriggio allego qualche scatto ;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Apidea (31/01/2021, 11:55)
Gaetano

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Messaggio di Apidea » 06/02/2021, 17:08

@Eurogae oggi ho parlato con il mobilificio mostrando il tuo lavoro, l'idea del rinforzo nella parte centra del mobile è stata approvata ;)
Eurogae ha scritto:
31/01/2021, 11:33
come puoi vedere, sul lato dx c'è la finestra 50x50mm che si trova sulla parte posteriore del mobile.
Ho impiegato un pò, ma alla fine la finestra da 5cm l'ho vista, l'ho evidenziata negli allegati :)

Secondo il tuo parere, poiché il mio mobile avrà lo schienale "pieno" e sarà posto attaccato al muro,
per il passaggio dei tubi del filtro e dei cavi elettrici di termoriscaldatore e plafoniere, è meglio creare un singola finestra, posta al centro del piano, oppure due laterali posizionate agli estremi del vano centrale?
Ho allegato due immagini per rendere meglio l'idea della mia domanda.

Consigli sulle dimensioni delle finestre?
Io ho pensato ad un 30mm X 70 mm, ma non essendo alla prima esperienza con un acquario non ne sono del tutto certo.

Il piano sarà profondo 45.5 cm mentre l'acquario è di 40.2.
Altezza del mobile 80 cm

Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Messaggio di Eurogae » 06/02/2021, 19:11

Apidea ha scritto:
06/02/2021, 17:08
l'idea del rinforzo nella parte centra del mobile è stata approvata
:-bd
Apidea ha scritto:
06/02/2021, 17:08
Ho impiegato un pò, ma alla fine la finestra da 5cm l'ho vista
un po di settimana enigmistica :D
Apidea ha scritto:
06/02/2021, 17:08
meglio creare un singola finestra, posta al centro del piano, oppure due laterali posizionate agli estremi del vano centrale?
io le farei su tutti e tre i comparti.
Apidea ha scritto:
06/02/2021, 17:08
Consigli sulle dimensioni delle finestre?
Potresti fartele fare direttamente dal mobiliere...comunque diametro 6 cm.
Sono fori che vengono realizzati sulle scrivanie, per il passaggio cavi PC.
Screenshot_20210206-191249_Amazon Shopping_2968728694450831497.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Apidea (06/02/2021, 21:45)
Gaetano

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Messaggio di Apidea » 06/02/2021, 19:59

Eurogae ha scritto:
06/02/2021, 19:11
Potresti fartele fare direttamente dal mobiliere...comunque diametro 6 cm.
Sono fori che vengono realizzati sulle scrivanie, per il passaggio cavi PC.
Si, me li farò sicuramente fare da loro.
Purtroppo sul piano credo di non avere sufficiente spazio per delle finestre "rotonde" con diametro di 6cm; ho poco più di 5 cm.
Il piano è profondo 45.5 l'acquario 40.2, mi restano 5.3 cm per essere precisi.

Opterò per delle finestre rettangolari 3.5 x 6.
1 per ciascun vano esterno e due per quello centrale,
credo sia la soluzione migliore.

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Messaggio di Eurogae » 06/02/2021, 21:03

Apidea ha scritto:
06/02/2021, 19:59
Opterò per delle finestre rettangolari 3.5 x 6.
1 per ciascun vano
penso proprio he possano bastare.

Posted with AF APP
Gaetano

Avatar utente
Apidea
star3
Messaggi: 228
Iscritto il: 21/10/20, 18:41

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Messaggio di Apidea » 06/02/2021, 21:37

Eurogae ha scritto:
06/02/2021, 21:03
penso proprio he possano bastare.
Intendi senza i due per il vano centrale?

In questo modo però non è più complicato gestire i tubi del filtro?
Posizionato il filtro nel vano centrale dovrei fare passare i tubi sotto la finestra dei divisori, per poi farli uscire rispettivamente uno dal foro sopra il vano di sinistra e l'altro da quello di destra...
Mi sfugge qualcosa?

Immaginando di posizionare:
Nel vanno di sinistra una ciabatta/centralina
Vanno centrale filtro e CO2

Utilizzerei i fori sopra al vanno centrale per i tubi di mandata e aspirazione, mentre il foro sopra al vano di sinistra servirà a fare passare i fili di alimentazione dei LED più termoriscaldatore.
Sbaglio?

Posted with AF APP

Avatar utente
Eurogae
star3
Messaggi: 4903
Iscritto il: 28/01/18, 17:20

Richiesta informazioni per schema tecnica acquario

Messaggio di Eurogae » 07/02/2021, 10:54

Apidea ha scritto:
06/02/2021, 21:37
Intendi senza i due per il vano centrale?
Intendo dire, farli su ogni vano del mobile... dx, centrale, sx.
Riguardo alla posizione delle finestre sul piano tavolo, dovresti valutare la disposizione del filtro, visto che riporta tubi con diametri grossi (16-18-22mm) per i restanti tubi e/o fili, nulla di preoccupante.

Aggiunto dopo 1 minuto 20 secondi:
Apidea ha scritto:
06/02/2021, 21:37
Utilizzerei i fori sopra al vanno centrale per i tubi di mandata e aspirazione, mentre il foro sopra al vano di sinistra servirà a fare passare i fili di alimentazione dei LED più termoriscaldatore.
Sbaglio?
esattamente... proprio per quello consiglio tre finestre....vedrai che ti saranno più che utili averle ;)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Eurogae per il messaggio:
Apidea (07/02/2021, 11:09)
Gaetano

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google Adsense [Bot] e 13 ospiti