NO2- dopo 34 gg ancora presenti.

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

NO2- dopo 34 gg ancora presenti.

Messaggio di ellepicci80 » 03/02/2021, 23:15

Salve, stasera per curiosità ho fatto un test NO2- per vedere se avessi passato il picco. Tenendo presente la probabile interpretazione del colore del test per un decimale in più o in meno, ma col test della JBL è sempre di un colore tra 0,2 e 0,4. Sta così da più o meno 15 giorni. Il suo massimo lo ha avuto nel periodo intorno al 10-12 gennaio che fu 0,6. Una settimana dopo è calato con la tonalità del 0,4. Ma da allora non si smuove mai da quella tonalità. Da cosa può dipendere? Mi verrebbe da dire il filtro non pronto, ma le cause? Come eventi durante il mese la sola cosa mi viene da pensare la CO2 ballerina con un pH all'inizio costantemente intorno al 6,5 -6.6. ora si viaggia tra il 6,8 e 7,0. Ah, valori di riferimento con test jbl quello con scala ridotta 6,0-7,6. Il phmetro l'ho messo un po' da parte, anche se concorda ultimamente.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

NO2- dopo 34 gg ancora presenti.

Messaggio di aragorn » 03/02/2021, 23:19

ellepicci80 ha scritto:
03/02/2021, 23:15
un pH all'inizio costantemente intorno al 6,5 -6.6. ora si viaggia tra il 6,8 e 7,0.
questo è un motivo
io metterei un areatore e darei un pò di cibo per pesci

Aggiunto dopo 20 secondi:
per rimedi più drastici c'è tempo
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

NO2- dopo 34 gg ancora presenti.

Messaggio di ellepicci80 » 03/02/2021, 23:33

aragorn ha scritto:
03/02/2021, 23:19
ellepicci80 ha scritto:
03/02/2021, 23:15
un pH all'inizio costantemente intorno al 6,5 -6.6. ora si viaggia tra il 6,8 e 7,0.
questo è un motivo
io metterei un areatore e darei un pò di cibo per pesci

Aggiunto dopo 20 secondi:
per rimedi più drastici c'è tempo
Il cibo 1 volta a settimana l'ho messo. Ma per dirti che ogni tanto vedo ancora qualche scaglia in acquario. L'ultima volta l'ho messo circa una decina di giorni fa.
Sull'acqua è sempre presente una patina bianca. Credo che sia il fatto che per non disperdere la CO2 il flusso è rivolto verso il basso.

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

NO2- dopo 34 gg ancora presenti.

Messaggio di aragorn » 03/02/2021, 23:40

ellepicci80 ha scritto:
03/02/2021, 23:33
la CO2
in fase di avvio per me è stato un azzardo e questa potrebbe essere una conseguenza.
COmunque io darei una goccia di azoto ammoniacale e aspetterei una settimana
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

NO2- dopo 34 gg ancora presenti.

Messaggio di ellepicci80 » 07/02/2021, 15:40

Riaggiorno il topic con il colore delle boccettine. Non c'è bisogno di scala colorimetrica che tenga. Come ne esco? Sono al giorno 40.
Taggo @cicerchia80, @Artic1, @aragorn e tutti... :(( :(( :(( Help meeee :ympray: :ympray:

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

NO2- dopo 34 gg ancora presenti.

Messaggio di aragorn » 07/02/2021, 17:09

facciamo una prova drastica se hai finito la pazienza:
Metti zucchero un mezzo cucchiaino, una fonte immediata di ammonio (cifo azoto o prorpio 2-3 gocce di ammoniaca) e accendi l'areatore .
Ovviamente se sei ancora senza fauna.
è una prova @cicerchia80 @nicolatc @lucazio00
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

NO2- dopo 34 gg ancora presenti.

Messaggio di ellepicci80 » 07/02/2021, 17:13

aragorn ha scritto:
07/02/2021, 17:09
facciamo una prova drastica se hai finito la pazienza:
Metti zucchero un mezzo cucchiaino, una fonte immediata di ammonio (cifo azoto o prorpio 2-3 gocce di ammoniaca) e accendi l'areatore .
Ovviamente se sei ancora senza fauna.
è una prova @cicerchia80 @nicolatc @lucazio00
L'aeratore non ce l'ho. Me lo posso procurare domani. Ma non è questione di pazienza o di fretta: è capire perché non scendono mai. Sono fissi sempre a 0,4. Tanto il vero che ho provato sull'acqua potabile se il problema era il test fallato. Come sarebbe il procedimento e che effetti dovrebbe scatenare?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

NO2- dopo 34 gg ancora presenti.

Messaggio di aragorn » 07/02/2021, 17:16

cito
lucazio
Lo zucchero (nell'ordine di pochissimi mg/l) dato ogni giorno permette di abbassare i fosfati e i nitrati.

La maturazione con ammoniaca è utile se non si tengono nè piante nè pesci e con la vasca al buio...si forniscono 0,5mg/l di ammoniaca ogni giorno finchè non si vedono più tracce di nitriti dopo 24 ore dall'ultimo dosaggio di ammoniaca.
E' importante avere un pH sul 7,5, una forte ossigenazione ed una buona quantità di KH (almeno 5-6°d), usata come fonte di carbonio.
Resta il fatto che in questo modo di favoriscono esclusivamente i batteri del ciclo dell'azoto, che sono tra i più lenti come crescita, e non tutti gli altri, che però si riproducono molto più velocemente in compenso...Forse in questo modo si accorciano i tempi di maturazione? Forse

Quindi: prima maturazione dei batteri del ciclo dell'azoto => scomparsa dei nitriti => aggiunta di tutte le piante e dosaggio di 0,5mg/l di ammoniaca ogni 24 ore con ore dimezzate di luce (aumento di 10-15 minuti ogni giorno) => a raggiungimento di tutte le ore di luce si inseriscono i primi pesci e si sospende il dosaggio di ammoniaca
E' importante non rimuovere le foglie rovinate per far si che si sviluppino tutti gli altri batteri, e prima dell'aggiunta dei primi pesci, è utile anche lasciare decomporre in acquario del mangime o dei pezzetti minuscoli di carne o pesce (devono essere presenti sia materiali vegetali che animali in decomposizione perchè sono degradati da specie diverse di batteri e funghi)
Ogni settimana si aggiunge un nuovo gruppo di pesci (con quarantena per evitare la diffusione di malattie in acquario) fino al raggiungimento del numero stabilito
Nicolatc
Il ciclo che trasforma ammonio in nitrati è quello che ci interessa, e che per raggiungere una certa stabilità ha comunque bisogno di tempo.
Lo zucchero non contiene azoto ma è una fonte di carbonio, sfruttata principalmente dai batteri eterotrofi, che si moltiplicano all'impazzata (riducendo drasticamente l'ossigeno disciolto in vasca). Gli stessi batteri eterotrofi però forniscono ammonio ai batteri nitrificanti, quindi l'aumento dei primi può favorire uno sviluppo più rapido dei secondi. :-?

Aggiungendo ammonio (es. Cifo azoto) nutriamo direttamente i batteri nitrificanti
@Pisu
o l'ho fatto col Cifo azoto :ymdevil:
Maturato al buio in una settimana con filtro.
Ma sono cose dagli esiti incerti e con troppe variabili, alla fine non ne vale la pena
topic
chimica-dell-acquario-f14/zucchero-in-m ... 61504.html
Questi utenti hanno ringraziato aragorn per il messaggio:
lucazio00 (07/02/2021, 19:12)
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
ellepicci80
star3
Messaggi: 1437
Iscritto il: 15/11/19, 0:38

NO2- dopo 34 gg ancora presenti.

Messaggio di ellepicci80 » 07/02/2021, 17:42

Ok @aragorn. Letto ma non chiaro al 100%. Ripasserò dopo con più calma. Quindi mi procuro l'aeratore, tubo e pietra porosa. Poi mi serve zucchero o cifo azoto (che ho)?

Posted with AF APP
"L'ottimista ha inventato l'aereo, il pessimista il paracadute" - Jacques Séguéla
"Ogni soluzione genera nuovi problemi.” - Arthur Bloch

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

NO2- dopo 34 gg ancora presenti.

Messaggio di aragorn » 07/02/2021, 17:48

ellepicci80 ha scritto:
07/02/2021, 17:42
zucchero o cifo azoto
E non o alias l'uno e l'altro
Se poi hai ammoniaca non profumata posta l'etichetta con la concentrazione

Posted with AF APP
Ultima modifica di aragorn il 07/02/2021, 17:48, modificato 1 volta in totale.
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti