Tutte le Caridina, le lumache, ...
Moderatori: Alex_N, Scardola
-
Toromattiba

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/02/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 6600 (3300 l’una)
- Temp. colore: 8200 (4100 l’una)
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte dennerle e tabs
- Flora: Valisneria Gigantea , anubias, cryptocoryna, altri tipi di Valisneria e najas guadalupensis.
- Fauna: 11 P. scalare, 17 corydoras panda,1 pleco.
- Altre informazioni: Presente impianto CO2 askoll pro green system. Presenti tronchi e sassi vari.
- Secondo Acquario: Sera nano cube 60 L, fondo inerte dennerle e tabs. Illuminazione standard 18 W. Valisneria, najas guadalupensis, muschio, altre di cui non so il nome e microsorum pteropus. Tronchi, sassi e anfore.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Toromattiba » 07/02/2021, 20:03
Ciao, grazie a tutti in anticipo per le risposte.
Ho un 60 l gia maturato e devo decidere cosa inserire. Tra le varie possibilità che mi sono venute in mente c’è quella di allestire un caridinaio, e siccome non ho mai avuto a che fare con questo tipo di animale volevo togliermi qualche dubbio prima di decidere.
La prima cosa che vorrei capire è se esistono pesci in grado di conviverci compatibili con il litraggio, che non gli diano noia in nessun modo (es. predando eventuali nascite).
Inoltre ho visto che molti consigliano di scegliere solo un colore di Caridina perché altrimenti nascerebbero trasparenti.
E vero? Se si, vale la pena prenderli tutti di un colore o sono pochi quelli che nascono trasparenti rispetto a quelli che nascono colorati?
Inoltre io fertilizzo con il vostro metodo pmdd, che faccio tolgo il ferro?
Grazie mille :x
Toromattiba
-
john419

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 04/05/20, 21:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di john419 » 07/02/2021, 21:39
Toromattiba ha scritto: ↑07/02/2021, 20:03
allestire un caridinaio
Ciao, ottima idea
Aggiunto dopo 2 minuti 20 secondi:
Toromattiba ha scritto: ↑07/02/2021, 20:03
predando eventuali nascite
Questo lo vedo difficile, purtroppo. Se ti va di riprodurle credo che dovrai rinunciare a coinquilini pennuti
Aggiunto dopo 1 minuto 27 secondi:
Toromattiba ha scritto: ↑07/02/2021, 20:03
molti consigliano di scegliere solo un colore
Condivido. L'ibridazione di colori diversi conduce a un ritorno della colorazione wild
Aggiunto dopo 3 minuti 11 secondi:
Evita il rame (controlla la composizione del rinverdente). Per quanto riguarda il Fe, io lo uso a dosi davvero minime ma, ascoltiamo anche il parere di altri appassionati

Posted with AF APP
john419
-
Toromattiba

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/02/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 6600 (3300 l’una)
- Temp. colore: 8200 (4100 l’una)
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte dennerle e tabs
- Flora: Valisneria Gigantea , anubias, cryptocoryna, altri tipi di Valisneria e najas guadalupensis.
- Fauna: 11 P. scalare, 17 corydoras panda,1 pleco.
- Altre informazioni: Presente impianto CO2 askoll pro green system. Presenti tronchi e sassi vari.
- Secondo Acquario: Sera nano cube 60 L, fondo inerte dennerle e tabs. Illuminazione standard 18 W. Valisneria, najas guadalupensis, muschio, altre di cui non so il nome e microsorum pteropus. Tronchi, sassi e anfore.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Toromattiba » 07/02/2021, 21:58
Grazie sei stato molto utile

Toromattiba
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 07/02/2021, 22:02
Ciao
Toromattiba
Otre a quanto detto, aggiungerei di non andare troppo pesante con il ferro, ma soprattutto con i macro per evitare sbalzi di conducibilità
Di che caridina parliamo?
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
john419

- Messaggi: 84
- Messaggi: 84
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 04/05/20, 21:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di john419 » 07/02/2021, 22:19
Toromattiba ha scritto: ↑07/02/2021, 21:58
Grazie sei stato molto utile

Posted with AF APP
john419
-
Toromattiba

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/02/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 6600 (3300 l’una)
- Temp. colore: 8200 (4100 l’una)
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte dennerle e tabs
- Flora: Valisneria Gigantea , anubias, cryptocoryna, altri tipi di Valisneria e najas guadalupensis.
- Fauna: 11 P. scalare, 17 corydoras panda,1 pleco.
- Altre informazioni: Presente impianto CO2 askoll pro green system. Presenti tronchi e sassi vari.
- Secondo Acquario: Sera nano cube 60 L, fondo inerte dennerle e tabs. Illuminazione standard 18 W. Valisneria, najas guadalupensis, muschio, altre di cui non so il nome e microsorum pteropus. Tronchi, sassi e anfore.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Toromattiba » 07/02/2021, 23:51
Starman grazie mille. Onestamente non ho individuato una specie in particolare, anzi se ne hai qualcuna da consigliarmi anche meglio.

Toromattiba
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 08/02/2021, 2:11
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Toromattiba

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/02/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 6600 (3300 l’una)
- Temp. colore: 8200 (4100 l’una)
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte dennerle e tabs
- Flora: Valisneria Gigantea , anubias, cryptocoryna, altri tipi di Valisneria e najas guadalupensis.
- Fauna: 11 P. scalare, 17 corydoras panda,1 pleco.
- Altre informazioni: Presente impianto CO2 askoll pro green system. Presenti tronchi e sassi vari.
- Secondo Acquario: Sera nano cube 60 L, fondo inerte dennerle e tabs. Illuminazione standard 18 W. Valisneria, najas guadalupensis, muschio, altre di cui non so il nome e microsorum pteropus. Tronchi, sassi e anfore.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Toromattiba » 08/02/2021, 11:47
Ultima domanda...se decidessi di rinunciare alla riproduzione allora potrei mettere dei pesci piccoli come le boraras brigittae e stare tranquillo o le neocaridine sarebbero comunque impaurite?
Toromattiba
-
Starman
- Messaggi: 9834
- Messaggi: 9834
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 08/02/2021, 11:58
in quelle misure anche delle trigonostigma heteromorpha volendo
Valori come sono?
Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Toromattiba

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/02/21, 16:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sarzana
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 90
- Lumen: 6600 (3300 l’una)
- Temp. colore: 8200 (4100 l’una)
- Riflettori: Si
- Fondo: Fondo inerte dennerle e tabs
- Flora: Valisneria Gigantea , anubias, cryptocoryna, altri tipi di Valisneria e najas guadalupensis.
- Fauna: 11 P. scalare, 17 corydoras panda,1 pleco.
- Altre informazioni: Presente impianto CO2 askoll pro green system. Presenti tronchi e sassi vari.
- Secondo Acquario: Sera nano cube 60 L, fondo inerte dennerle e tabs. Illuminazione standard 18 W. Valisneria, najas guadalupensis, muschio, altre di cui non so il nome e microsorum pteropus. Tronchi, sassi e anfore.
-
Grazie inviati:
5
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Toromattiba » 08/02/2021, 14:45
Starman ha scritto: ↑08/02/2021, 11:58
in quelle misure anche delle trigonostigma heteromorpha volendo
Valori come sono?
pH 8 e KH 5
Toromattiba
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti