Fertilizzare in 50 litri

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Marta, Certcertsin, kromi

Bloccato
Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Briiel » 30/01/2021, 14:29

Aiuto @Marta !!!
Le piante mi stanno invadendo!!!! =))
Crescono sempre più velocemente e nei prossimi giorni dovrò iniziare a potare
Effettuerò la potatura in modo graduale, pochi steli a settimana

Non so se è merito dei micro o del Potassio, ma la conducibilità ha ripreso a scendere in maniera apprezzabile
IMG_20210130_140717_5176358330584666322.jpg
La Bacopa ha messo dei getti laterali (questo probabilmente è merito del Potassio) mentre la Pistia si è raddoppiata come numero
Noto ancora qualche carenza sulla Pistia, ma direi che siamo sulla buona strada. Potrebbe essere Azoto, ma è probabile che si tratti anche di Magnesio (anche il GH è sceso di un punto)
IMG_20210130_095652_7542090535730661130.jpg
Ho stimato che attualmente la flora assorbe quasi 1 mg/l di Fosforo a settimana, quindi incrementerei ancora un po' il CIFO Fosforo (da 0,08 a 0,1 ml)
Continuo anche la mia progressione con il CIFO Azoto (questa settimana arrivo a 0,05 ml)
Aggiungerei anche 1 ml di Potassio, che è piaciuto molto soprattutto alla Bacopa
Infine 1/4 dGH di Magnesio (2 ml)
Avevo pensato a mettere 1/2 dGH, ma non vorrei innalzare troppo la conducibilità: già così mi aspetterei di superare i valori post fertilizzazione della settimana scorsa...
Marta ha scritto:
24/01/2021, 9:18
A me sembra lei.. ma finché non si muove non la toccherei proprio.
Qualsiasi cosa sia, non è cresciuta di un millimetro O:-)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Briiel » 01/02/2021, 21:37

Da sabato ad oggi ho messo il Fosforo, il Nitrato di Potassio ed il Solfato di Magnesio
Come previsto la conducibilità è salita a 230 µS/cm

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Briiel » 06/02/2021, 22:41

Nuovo giro di test
Nuovo giro di fertilizzazione :D
IMG_20210206_222841_7065692231912421283.jpg
L'integrazione di Magnesio della scorsa settimana è bastata a riportare il GH a 7 :-bd
La conducibilità si muove ed il Fosforo viene risucchiato rapidamente
Ho appena aggiunto 0,1 ml di CIFO Fosforo
Domani aggiungerò anche 1 ml di Nitrato di Potassio
A metà settimana forse metterò anche 0,05 ml di CIFO Azoto... ma su questo chiederei consiglio a @Marta ^:)^ dal momento che a giorni inserirò una decina di Endler (attualmente in vasca di quarantena)
Lo so che il loro carico organico è semplicemente ridicolo... ma non saprei se dimezzate il CIFO Azoto per questa settimana :-?
Al momento in vasca ci sono tre avanotti che sono nati nella vasca di quarantena e che ho preferito separare dagli adulti :x
Qui avranno maggiori possibilità di nascondersi quando arriveranno anche gli adulti
IMG_20210206_222434_1937031985318549842.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Marta » 07/02/2021, 8:34

Ciao @Briiel
Ho visto che sono rimasta indietro con te! Scusami!!
Riprendiamo da dove ti ho perso...
Briiel ha scritto:
24/01/2021, 10:01
Provando a tirare le estremità del ciuffo che ho preso mi sembrava di sfilacciare un pezzetto di lana di perlon
guarda.. inutile agitarsi. Finché se ne sta tranquilla senza troppo invadere, non è un problema.
E semmai, vai in Sezione e Andcost e gli altri ti aiuteranno.. :)
Briiel ha scritto:
24/01/2021, 10:01
Credo di averne contati al massimo 6 sparsi qua e là
finché li conti è come non averle :)) di fondo l'acquario è uno spaccato di natura e, in Natura, le alghe fan parte del sistema. Noi cerchiamo di ridurle a zero.. ma un minimo a volte c'è.
Briiel ha scritto:
30/01/2021, 14:29
Le piante mi stanno invadendo!
:))
Briiel ha scritto:
30/01/2021, 14:29
Effettuerò la potatura in modo graduale, pochi steli a settimana
bravo ragazzo :x
Briiel ha scritto:
30/01/2021, 14:29
Non so se è merito dei micro o del Potassio, ma la conducibilità ha ripreso a scendere in maniera apprezzabile
dei micro, probabilmente.
Briiel ha scritto:
30/01/2021, 14:29
La Bacopa ha messo dei getti laterali (questo probabilmente è merito del Potassio)
esatto. Anche, magari, "sbloccato" dai micro.
Briiel ha scritto:
30/01/2021, 14:29
Noto ancora qualche carenza sulla Pistia
concordo. Probabilmente entrambi.
Briiel ha scritto:
30/01/2021, 14:29
quindi
Fosforo 0,1 ml
Azoto 0,05 ml
Potassio 1 ml
Magnesio 2 ml
Hai fatto tutto ciò?
Briiel ha scritto:
01/02/2021, 21:37
Come previsto la conducibilità è salita a 230 µS/cm
ok. Normale e nemmeno tantissimo.
Briiel ha scritto:
06/02/2021, 22:41
L'integrazione di Magnesio della scorsa settimana è bastata a riportare il GH a 7
evidentemente non ne era calato tanto.
Briiel ha scritto:
06/02/2021, 22:41
Domani aggiungerò anche 1 ml di Nitrato di Potassio
io, invece mi fermerei col potassio. So che ne metti poco, ma farei, almeno una settimana sì e una no..
Briiel ha scritto:
06/02/2021, 22:41
A metà settimana forse metterò anche 0,05 ml di CIFO Azoto
secondo me non dovresti aver problemi.
I litri netti sono 50, giusto?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Briiel (07/02/2021, 9:27)

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Briiel » 07/02/2021, 9:27

Marta ha scritto:
07/02/2021, 8:34
Ho visto che sono rimasta indietro con te! Scusami!!
Nessun problema
Penso di riuscire a non fare troppi danni, anche se per una singola settimana vado in autonomia :))
Adesso hai modo di correggere il tiro :D
Marta ha scritto:
07/02/2021, 8:34
Finché se ne sta tranquilla senza troppo invadere, non è un problema
Andcost ha scritto:
24/01/2021, 9:26
il colore sbiadito mi fa pensare a filamentose che non se la passano bene
Sempre ferma immobile e sempre più sbiadita
@Andcost propenderebbe per filamentose
Se proprio volessi togliermi il dubbio, potrei prenderne un ciuffetto e fare la prova con dell'acqua ossigenata in un bicchiere :-?
Marta ha scritto:
07/02/2021, 8:34
Fosforo 0,1 ml
Azoto 0,05 ml
Potassio 1 ml
Magnesio 2 ml
Hai fatto tutto ciò?
Tutto fatto :-bd
Marta ha scritto:
07/02/2021, 8:34
io, invece mi fermerei col potassio. So che ne metti poco, ma farei, almeno una settimana sì e una no..
Ok
Una cosa in meno da fare questa settimana :D
Marta ha scritto:
07/02/2021, 8:34
secondo me non dovresti aver problemi.
I litri netti sono 50, giusto?
50 litri esatti, misurati nuovamente quando ho riallestito dopo la perdita
Saltando il Nitrato di Potassio, confermerei il dosaggio del CIFO Azoto per integrare almeno un po' di azoto

Posted with AF APP

Avatar utente
Andcost
Ex-moderatore
Messaggi: 4117
Iscritto il: 27/09/19, 10:35

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Andcost » 08/02/2021, 9:51

Briiel ha scritto:
07/02/2021, 9:27
Sempre ferma immobile e sempre più sbiadita
@Andcost propenderebbe per filamentose
Se proprio volessi togliermi il dubbio, potrei prenderne un ciuffetto e fare la prova con dell'acqua ossigenata in un bicchiere
Se lo vuoi fare, fallo. Ma già che sbiancano è un buon segno

Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve %-(

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Briiel » 14/02/2021, 12:10

Buon San Valentino a tutti :x
Andcost ha scritto:
08/02/2021, 9:51
Se lo vuoi fare, fallo. Ma già che sbiancano è un buon segno
Iniziamo da qui: ecco due foto a distanza di 24h
IMG_20210214_115504_3354870248638261539.jpg
IMG_20210214_115531_8931548789105475325.jpg
È stata una settimana piena di impegni e sono riuscito a trovare un po' di tempo per fare i test solo stamattina
IMG_20210214_111747_3674070798119560736.jpg
Come sempre... tutto a zero!
Anche il GH è nuovamente sceso
Le piante mi sembrano in forma... eccetto la solita Pistia
Cresce, si moltiplica... ma ha sempre i margini ingialliti
IMG_20210213_171839_7912891510009282464.jpg
IMG_20210214_115222_2618863727557661348.jpg
Direi che è la mia cronica carenza di Azoto... peggiorata dal calo di Magnesio disponibile

@Marta ho già messo la mia solita dose di CIFO Fosforo (0,1 ml) che mi aspetto venga nuovamente prosciugato in poco tempo
Aumenterei leggermente il CIFO Azoto (da 0,05 a 0,06 ml)
Sicuramente fornirei 2 ml di Solfato di Magnesio
Considerando che anche la conducibilità ha ripreso a scendere con un buon ritmo potrei azzardare anche 1 ml di Nitrato di Potassio
Ferro e micro non mi sembrano in carenza

Procedo? :D

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Marta » 16/02/2021, 8:52

Briiel ha scritto:
14/02/2021, 12:10
Iniziamo da qui: ecco due foto a distanza di 24h
trattata in qualche modo?
Briiel ha scritto:
14/02/2021, 12:10
Procedo?
scusa se arrivo solo ora.
Io il potassio ancora non lo darei. Non vedo richiesta e la conducibilità cala per via del magnesio.
Invece raddoppierei la dose di fosforo settimanale e quella di azoto.
Passando a due, piccole, somministrazioni settimanali. Perché sia azoto che fosforo non ti "reggono" da una settimana all'altra
Meglio due piccole dosi che una grande.

Che ne dici?

Posted with AF APP

Avatar utente
Briiel
star3
Messaggi: 876
Iscritto il: 23/08/20, 14:47

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Briiel » 16/02/2021, 9:36

Marta ha scritto:
16/02/2021, 8:52
trattata in qualche modo?
Acqua ossigenata
Marta ha scritto:
16/02/2021, 8:52
scusa se arrivo solo ora.
Ampiamente in tempo!
Per ora ho dato solo quello di cui ero certo: Fosforo e Magnesio :D
Marta ha scritto:
16/02/2021, 8:52
Io il potassio ancora non lo darei. Non vedo richiesta e la conducibilità cala per via del magnesio
:-bd
Marta ha scritto:
16/02/2021, 8:52
raddoppierei la dose di fosforo settimanale e quella di azoto.
Passando a due, piccole, somministrazioni settimanali
Incrementerei un po' alla volta in modo graduale
Pensavo 0,02 in più ogni settimana sia di CIFO Fosforo che di CIFO Azoto
Avevo dato 0,1 ml di CIFO Fosforo domenica, metterei altri 0,02 ml tra un paio di giorni, quando prevedevo di dare il CIFO Azoto
Il giorno successivo aggiungo anche il CIFO Azoto
Per questa settimana inserirei in totale 0,12 ml CIFO Fosforo e 0,06 ml di CIFO Azoto
Incrementando un po' alla volta spero di trovare un punto di equilibrio, prima o poi

Riassumendo
Domenica 0,1 ml CIFO Fosforo [fatto]
Lunedì 2 ml Solfato di Magnesio [fatto]
Martedì 0,03 ml CIFO Azoto
Giovedì 0,02 ml CIFO Fosforo
Venerdì 0,03 ml CIFO Azoto

Posted with AF APP

Avatar utente
Marta
Moderatore
Messaggi: 17969
Iscritto il: 05/02/18, 10:55

Fertilizzare in 50 litri

Messaggio di Marta » 20/02/2021, 6:55

Briiel ha scritto:
16/02/2021, 9:36
Domenica 0,1 ml CIFO Fosforo [fatto]
Lunedì 2 ml Solfato di Magnesio [fatto]
Martedì 0,03 ml CIFO Azoto
Giovedì 0,02 ml CIFO Fosforo
Venerdì 0,03 ml CIFO Azoto
va bene, per me.
Sei anche basso.. ricordiamoci di aumentare gradualmente.
Azoto e fosforo, volendo, potresti anche darli lo stesso giorno.

Mi metteresti la foto della composizione del tuo cifo fosforo?
Briiel ha scritto:
16/02/2021, 9:36
Incrementando un po' alla volta spero di trovare un punto di equilibrio, prima o poi
sicuramente.
Ma bada che sarà un punto mobile ;) alle vasche piace cambiare... Come alle scale di Hogwarts :))

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Marta per il messaggio:
Briiel (20/02/2021, 8:18)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot] e 6 ospiti