Salve, ho inserito da un paio di giorni 10 discus, vasca 440 l, ma angora non mangiano nulla, oggi hanno assaggiato un po' di pastone e un po' di granulato, ma proprio una punta, è normale? Sono abbastanza attivi per il resto, girano in tutta la vasca e non so più nascosti come il primo giorno
Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con: 4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l 1 tubo LED a 6000k da 1800l 1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l 2 strisce blu 470nm 2 steisce rosse 625nm Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora Pogostemon stellatum Rotala Wallichii Hygrophila Polysperma rosaenerving Sagittaria Subdulata Vallisneria sp Limnophyla sessiliflora Ludwigia inclinata verticillata Cuba Ludwigia inclinata curly tornado Ludwigia ovalis Alternathera Reineckii mini Miriophyllum white Bacopa colorata Rotala sahyandra Rotala colorata Proserpinaca palustris Rotala macrandra type IV Hottonia palustris Dioda CF.k tungsei Vallisneria spiralis
Salve, ho inserito da un paio di giorni 10 discus, vasca 440 l, ma angora non mangiano nulla, oggi hanno assaggiato un po' di pastone e un po' di granulato, ma proprio una punta, è normale? Sono abbastanza attivi per il resto, girano in tutta la vasca e non so più nascosti come il primo giorno
Ciao @Purci
Se non hai risposte, uppa il topic o tagga, che può succedere che sfugga qualcosa
Ora come va?
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
non hai risposte, uppa il topic o tagga, che può succedere che sfugga qualcosa
Ora come va?
Ciao, va così così, stanno in giro per la vasca e non più nascosti, beccano in giro, oggi quelli più grossi hanno fatto qualche scaramuccia, però ancora non mangiano, hanno mangiato solo il chironomus, ol pastone qualcuno lo assaggia e poi lo sputa
Foto dei pesci? Sono rintanati o girano x la vasca? Luci?
Provo a caricare un video, le luci sono blande, c'è un farò da 35 w per le piante sullo sfondo, vallisneria e miriophillum, e una una plafo cinese da 22 w sul davanti, la vasca è un po' particolare, è 100x100 adesso provo a mettere un video
Sono ancora spaventati/spaesati, puntano l'angolo più buio... Se puoi abbassa x 1 settimana ancora le luci. La vasca è molto bella, semplice ma d'effetto
Complimenti per la vasca!!!! Bellissima l'ha fatta fare su misura? anche io ho un cubo da 90x90 più o meno stesso tuo litraggio, ed ho inserito 12 discus
Sono pesci molto timidi e imoiegano molti giorni per ambientarsi
Vedrai che si adatteranno e ogni volta che ti vedranno usciranno quasi dalla vasca per mangiare
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.