Nuova partenza - Eheim 126 litri

Se hai tutto da imparare... benvenuto!

Moderatori: gem1978, roby70

Bloccato
Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Nuova partenza

Messaggio di Albi62 » 03/02/2021, 8:08

Fiamma ha scritto:
03/02/2021, 8:03
A meno che non prenda luce diretta del sole, la luce ambientale cambia poco
In effetti la posizione che mi hanno concesso😂 ha una finestra che mi dà luce indieretta alla parte posteriore della vasca. Per ora è poca ma d'estate, pur non battendo sole diretto, la luce è parecchia.

Posted with AF APP

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova partenza

Messaggio di roby70 » 03/02/2021, 9:35

Albi62 ha scritto:
02/02/2021, 21:11
Etichetta delle ag bactoball
Sono tipo cannolicchi, vanno bene.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Nuova partenza

Messaggio di Albi62 » 07/02/2021, 22:28

@Fiamma @roby70
Ripesco questo tread per riportare nuovi dati.
La nube batterica è sparita, e non ho più fatto aggiunte dell'attivatore che mi avevano dato.
La "muffa" bianca sui tronchi e rami sta piano piano evolvendo e sembra che ce ne sia sempre meno pur essendo ancora presente.
Ho scaricato il vostro dario e lo sto tenendo aggiornato per ora solo con i dati generali di cui allego il grafico:
Cattura.JPG
Gli ultimi test effettuati oggi mi riportano quanto segue:
pH 7,50 - KH 4 - NO2- circa 3 - NO3- circa 3 - GH 6 - PO43- 0,00.
Non vedo nessun aumento significativo che mi segnali l'avvicinamento del picco.
Però posso dire che le piante si stanno riprendendo: l'egeria sta buttando "rami" laterali, l'Alternathera ha raddrizzato le foglie che prima tendevamo al fondo, l'acorus si è allungato, la lysimachia ha anch'essa raddrizzato gli steli (pur avendo ancora segni dovuti al trapianto), l'echinodorus ha aperto due foglie che erano chiuse, le anubias nana stanno (sembra) gettando e la mini ha aperto una magnifica foglia nuova che era chiusa quando l'ho trapiantata.
La temperatura sta tra i 24,5 e i 25 gradi C.
Ho notato un pò di alghe verdi sui vetri che vengono via facilmente con l'attrezzo apposito.
L'unica differenza (LO SO [-( - mia figlia mi ha regalto ieri tre corydoras da 1 cm l'uno che ho dovuto inserire perchè nella sua vasca si è al limite) e una caridina che ho scoperto provenire dalle radici della lemna che ho inserito l'ultima volta.
Una leggera patina sul pelo dell'acqua.

Questo è quanto.
Ora il dubbio è cosa mi devo aspettare e quando?
Il famigerati picco che sulla vasca ho avuto al 10 giorno, qui non si vede per ora(credo).
Non fustigatemi per i pescetti........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17606
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Nuova partenza

Messaggio di Fiamma » 08/02/2021, 0:25

Albi62 ha scritto:
07/02/2021, 22:28
NO2- circa 3 -
Ti sei sbagliato suppongo?
Albi62 ha scritto:
07/02/2021, 22:28
Non fustigatemi per i pescetti........
Un po' sì perché quel pH per loro non va bene, gli NO2- spero ti sia sbagliato ma se arriva il picco addio piccoli Corydoras ed infine se non sbaglio hai ghiaia sul fondo.....

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Nuova partenza

Messaggio di Albi62 » 08/02/2021, 10:53

@Fiamma
Fiamma ha scritto:
08/02/2021, 0:25
Albi62 ha scritto: ↑ieri, 22:28
NO2- circa 3 -

Ti sei sbagliato suppongo?
Buongiorno Fiamma. La mia è una stima; i test Aquili da zero a 5 danno due colori nettamente differenti, lo zero è bianco e il mio risultato bianco non era, era di un giallo paglierino......così come per gli NO3- ....(magari i test non sono affidabili?)
L'unica cosa che posso fare è cercare un test NO2- e NO3- della JBL, ssempre che il negoziante le abbia.
Fiamma ha scritto:
08/02/2021, 0:25
Albi62 ha scritto: ↑ieri, 22:28
Non fustigatemi per i pescetti........

Un po' sì perché quel pH per loro non va bene, gli NO2- spero ti sia sbagliato ma se arriva il picco addio piccoli Corydoras ed infine se non sbaglio hai ghiaia sul fondo.....
Ti do perfettamente ragione, non per niente sto tenendo sotto controllo i valori ogni giorno. Se appena noto qualcosa di strano li metto nella vasca di mia figlia che se ne farà una ragione. D'altronde non potevo riportarli dove li ha preso (45 km fra andare e tornare).

Ora sono un po' in confusione e non so come comportarmi...l'unica cosa che ho notato è, appunto, il (sembra) buon andamento della flora inserita.
Grazie per la pazienza.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova partenza

Messaggio di roby70 » 08/02/2021, 16:16

Se gli NO2- sono a 3 il rischio che i pesci muoiano presto è alto. Se hai un aererore accendilo subito e procurati una vaschetta di plastica anche da pochi litri per spostare i pesci.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Nuova partenza

Messaggio di Albi62 » 08/02/2021, 21:22

@roby70 @Fiamma
roby70 ha scritto:
08/02/2021, 16:16
Se gli NO2- sono a 3 il rischio che i pesci muoiano presto è alto. Se hai un aererore accendilo subito e procurati una vaschetta di plastica anche da pochi litri per spostare i pesci.
Vi chiedo infinitamente scusa....... fiamma aveva ragione ^:)^ ^:)^ ^:)^
Il valore corretto è per approssimazione NO2- 0,03 . Fra l'altro per avere un raffronto ho trovato il test dlla JBL e mi da lo stesso risultato colorimetrico, indi per cui Aquili è coerente con le scale colorimetriche fornite.

Aggiunto dopo 2 minuti 6 secondi:
E io sono un pirla :ympray:

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova partenza

Messaggio di roby70 » 09/02/2021, 8:30

Anche 0,3 non è basso ;)
Il consiglio di accendere l'aeratore è sempre valido.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Albi62
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 20/01/21, 11:42

Nuova partenza

Messaggio di Albi62 » 09/02/2021, 11:32

@roby70
roby70 ha scritto:
09/02/2021, 8:30
Anche 0,3 non è basso
Il consiglio di accendere l'aeratore è sempre valido.
Ok vedrò di procurarmelo che ne sono sprovvisto.
Quello che non capisco è il colore del reagente, non è bianco (0,00) e non è rosa (0,05). È di un giallino strano con entrambi i reagenti quindi ho valutato io quello 0,03, potrebbe anche essere più basso.
20210208_203847_5789767723397479112.jpg
Per l'aeratore mi puoi consigliare un lasso di tempo fra accensione e spegnimento? Grazie mille del supporto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43459
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Nuova partenza

Messaggio di roby70 » 09/02/2021, 14:08

Potrebbe anche essere il colore dell'acqua :-? se la metti nella provetta senza reagenti è trasparente?
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Albi62 (09/02/2021, 14:34)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti