Un po di ispirazione dalla natura

Per presentarsi, conoscersi e chiacchierare
Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53639
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di cicerchia80 » 09/02/2021, 13:44

... Io la vedo diversa pure da voi, al momento che "l'insalatiera" mi i va avanti ad interventi chimici costanti, visto con i miei occhi vasche andate in malora, perchè "l' aquascaper" è stato una settimana al mare
A sto punto, non sò fino a quando il gioco vale la candela, puoi essere costante anche due, tre, quattro anni, ma poi le palle te le rompi, è fisiologico
Stand by

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16120
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di Giueli » 09/02/2021, 14:22

Saeros ha scritto:
08/02/2021, 17:44
chi dice che una vasca che sembra un espositore di insalata su un bancone del fruttarolo, riproduce perfettamente la natura...
😎
Rio Sucuri ... per i verdurai :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio (totale 2):
Certcertsin (09/02/2021, 14:42) • Saeros (09/02/2021, 14:49)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2145
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di HCanon » 09/02/2021, 14:32

Giueli ha scritto:
09/02/2021, 14:22
Rio Sucuri ... per i verdurai
Direi che anche in questo caso la somiglianza agli acquari degli olandesi (preferisco a verdurai) è pressoché nulla :D
Insomma è una questione di gusti, c'è chi preferisce i praticelli inglesi e chi stravede per l'apparente caos naturale.
E' ovvio che il caos naturale che riproduciamo nelle nostre vasche è abbastanza controllato.
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio (totale 3):
Giueli (09/02/2021, 14:38) • Saeros (09/02/2021, 14:45) • Certcertsin (09/02/2021, 14:46)

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17018
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di Certcertsin » 09/02/2021, 14:45

cicerchia80 ha scritto:
09/02/2021, 13:44
"l'insalatiera"
IMG_20210105_144346_2665086081459880098.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Certcertsin per il messaggio:
Saeros (09/02/2021, 14:55)
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di Saeros » 09/02/2021, 14:48

cicerchia80 ha scritto:
09/02/2021, 13:44
... Io la vedo diversa pure da voi, al momento che "l'insalatiera" mi i va avanti ad interventi chimici costanti, visto con i miei occhi vasche andate in malora, perchè "l' aquascaper" è stato una settimana al mare
A sto punto, non sò fino a quando il gioco vale la candela, puoi essere costante anche due, tre, quattro anni, ma poi le palle te le rompi, è fisiologico
beh, certo..se uno si rompe è normale che va tutto in malora...l'ordine dato "dal giardiniere", torna a uno stato di caos per poi ritrovare una suo equilibrio..sia di alghe che di piante...ovviamente in sistemi chiusi, dove i nutrimenti non li apportano gli eventi climatici o arrivano con lo scorrere del fiume, se non li mette qualcuno, finiscono...a beneficio delle alghe.. e al posto dell'insalatiera ti ritrovi un sushi con "alga midori" :D

Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Giueli ha scritto:
09/02/2021, 14:22
Saeros ha scritto:
08/02/2021, 17:44
chi dice che una vasca che sembra un espositore di insalata su un bancone del fruttarolo, riproduce perfettamente la natura...
😎
Rio Sucuri ... per i verdurai :D
meraviglia!
ma l'acqua di partenza è pulita e scorre...e cmq come dige Hcanon, non è minimante paragonabile a un ADA tank qualunque con il praticello e la piantina di "bonsai acquatico"... ;)

Aggiunto dopo 4 minuti 28 secondi:
Certcertsin ha scritto:
09/02/2021, 14:45
cicerchia80 ha scritto:
09/02/2021, 13:44
"l'insalatiera"
IMG_20210105_144346_2665086081459880098.jpg
:)) :)) :))
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di FAX22 » 09/02/2021, 15:37

Certcertsin ha scritto:
09/02/2021, 11:12
Io fossi pesce vorrei vivere nel bosco ...
...bhe molti vorrebbero vivere in città... (non è una critica, ma solo che ci sono diverse opportunità secondo me), detto questo a me piacerebbe vivere in campagna (dove avere il giardino pettinato) vicino a un bosco :D

chi di metafora ferisce... =)) sono certo che apprezzerai caro Cert :-*

Comunque io penso che l'acquariofilia è solo l'Ispirazione nostra per la natura, ovvero se vogliamo il cubo di acqua all'ottavo piano del palazzo in centro a Roma lo devo avere anche melmoso perchè la natura fa così? o piuttosto lo tengo pettinato e curato e pulito perchè almeno osservo meglio i colori e i dettagli?
La vera domanda è: perchè se voglio la Natura nuda e cruda non faccio una gita ai laghi o un trecking domenicale? piuttosto di avere un acquario in casa con i veri e naturali fanghi di palude? :-??
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2145
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di HCanon » 09/02/2021, 16:17

FAX22 ha scritto:
09/02/2021, 15:37
La vera domanda è: perchè se voglio la Natura nuda e cruda non faccio una gita ai laghi o un trecking domenicale? piuttosto di avere un acquario in casa con i veri e naturali fanghi di palude?
Perché in casa e più comodo e posso vederlo tutti i giorni, oltre la grande soddisfazione di cercare di ricreare un pezzo di natura.
E poi, e poi ci sono quelle persone che hanno innata la passione per gli animali e alleverebbero di tutto, io sono uno di quelli con un cane, due gatti e pesci..

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di Saeros » 09/02/2021, 16:32

HCanon ha scritto:
09/02/2021, 16:17
io sono uno di quelli con un cane, due gatti e :)) pesci.
:-bd presente!
due ponds, un minipond, 4/5 acquari due anatre, 6 tartarughe hermanni, due cani, gatti a random in cascina (sono autonomi), cavallame vario...manca solo un serpente e un'iguana e sono a posto =))

Posted with AF APP
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
FAX22
star3
Messaggi: 667
Iscritto il: 25/09/19, 17:55

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di FAX22 » 09/02/2021, 16:37

HCanon ha scritto:
09/02/2021, 16:17
Perché in casa e più comodo
esatto ma in antitesi con la "Natura", cioè secondo me i pesci che abbiamo in un acquario pettinato di un acquariofilo stanno moooooolto meglio che in natura (non foss'altro per il cibo che non devono smenarsi a trovare o competere ogni secondo della loro vita)...quindi non so se tutti i pesci o in generale gli animali domestici, potendo scegliere, sceglierebbero il "bosco" all' "ordinato giardino" :-??

Secondo me il tema è più complicato di come lo descriviamo e con una serie infinita di sfumature e compromessi nel mezzo :-? (parlo da vero ignorantone eh!)
Una Tigre vive bene SOLO nella natura selvaggia, un barboncino morirebbe dopo una settimana nello stesso ambiente, e non sto facendo riferimento all'infuenza dell'intervento umano.
Il pazzo è colui che ripete lo stesso gesto aspettandosi sempre un risultato diverso.
(Per estensione A. Einstein)

Avatar utente
HCanon
star3
Messaggi: 2145
Iscritto il: 15/02/19, 22:44

Un po di ispirazione dalla natura

Messaggio di HCanon » 09/02/2021, 16:57

FAX22 ha scritto:
09/02/2021, 16:37
...quindi non so se tutti i pesci o in generale gli animali domestici, potendo scegliere, sceglierebbero il "bosco" all' "ordinato giardino"
In alcuni casi scelgono addirittura le nostre discariche.
Penso che se tenute bene alcune specie di pesci stanno meglio o quasi in un acquario, ma occhio, se tenute bene.
L-unico contorcimento morale che ho [ quando vado in un negozio di acquariofilia e- il vedere uscire gente con un sacchetto contente almeno 20 pesci di tutti i tipi e sapere che io sto contribuendo a quel tipo di commercio :-l
Questi utenti hanno ringraziato HCanon per il messaggio:
Fiamma (10/02/2021, 0:51)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti