Guppy, Platy, Endler, ecc...
Moderatori: Phenomena, Gioele
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 08/02/2021, 14:35
ciao
@
fernando89 @
Gioele
si possono mettere tutti guppy maschi?
ho 200 l netti
sotto ci sarà un gruppo di cory. sopra loro
se metto tutti maschi soffriranno la mancanza di accoppiamento? o non se ne accorgeranno?
grazie
secondo voi che numero potrei inserirne?
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Gioele
- Messaggi: 11593
- Messaggi: 11593
- Ringraziato: 2696
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2696
Messaggio
di Gioele » 08/02/2021, 14:54
Allestimento acquario per Poecilidi
In questo articolo c'è un punto che ti fa capire perché non ti conviene.
Guppy: lo stalker
Mentre tutto questo articolo ti spiega perché non sarebbe ideale per loro
Posted with AF APP
Gioele
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 08/02/2021, 15:40
@
Gioele
ho letto
a prescindere che le femmine dovrebbero essere tre per 1 maschio e son piu bruttine da vedere...
un domani potrei ritrovarmi in vasca piu maschi che femmine ( chi puo saperlo?) perciò starei punto a capo quanto a numero di maschi... poi a chi darei i figli?? non voglio la vasca piena.
ho pensato di mettere solo maschi primo per la bellezza estetica. secondo perche un domani, se volessi figli, troverei qualche femmina e le metterei in una vasca a parte con un maschio...
come faccio sbaglio

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
-
Phenomena
- Messaggi: 3947
- Messaggi: 3947
- Ringraziato: 1154
- Iscritto il: 18/05/20, 11:15
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 80x40x51h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 72
- Lumen: 11720
- Temp. colore: 8000
- Riflettori: No
- Fondo: Seachem Flourite Black
- Flora: Emerse:
Pothos
Tradescantia
Sommerse:
Hygrophila corimbosa
Hygrophila polisperma
Cabomba caroliniana
Ceratophyllum demersum
Cryptocoryne wendtii tropica
Anubias barteri
Anubias nana
Bolbitis heudelotii
- Fauna: Guppy blu moscow
Planorbella duryi
Physa
- Secondo Acquario: Caridinaio 20 litri avviato il 13/6/24
Fauna: Neocaridine Bloody Mary
Piante: Cryptocoryne wendtii kompakt, Christmas Moss, hygrophila polysperma, limnophila sessiliflora.
-
Grazie inviati:
741
-
Grazie ricevuti:
1154
Messaggio
di Phenomena » 08/02/2021, 18:10
Concordo con Gioele. Troppo stress potrebbe portarli a stare veramente male, si ferirebbero tra loro e comunque non sarebbe uno status normale.
In 200 litri hai tantissima scelta, se giustamente non vuoi sovrappopolare opta per una specie meno prolifica

Posted with AF APP
For here am I sitting in a tin can
Far above the world
Planet Earth is blue
And there's nothing I can do
(Space Oddity - David Bowie)
Phenomena
-
Saeros

- Messaggi: 651
- Messaggi: 651
- Ringraziato: 117
- Iscritto il: 11/02/20, 10:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Inveruno (Mi)
- Quanti litri è: 50
- Dimensioni: 60x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 3400
- Temp. colore: 6000K+Full Spectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate+Inerte
- Flora: Anubias Barteri (var. nana)
Eleocharis Acicularis 'Mini'
Elodea Densa
Cryptocoryne Albida
Cryptocoryne Undulata
Hygrophila Polysperma
Hygrophila Polysperma Rosanervig
- Secondo Acquario: Acquario aperto 60x30x45 (55 Litri netti)
Illuminazione: lampada v-tac 24W(6400k)-2400lumen
no CO2
--Flora--
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Hemianthus Micranthemoides
Elodea Densa
Ludwigia Repens 'Rubin'
Microsorum Pteropus 'Windelov'
Vallisneria Spiralis
--Fauna--
Lumache
- Altri Acquari: Acquario Aquael EXA 20 (16Litri netti)
--Flora--
Bucephalandra sp. 'Green Velvet'
Eleocharis Acicularis
Microsorum Pteropus 'Trident'
--Fauna--
Lumache
Acquario 100x40x50 (aperto), biotopo asiatico (in riallestimento)
2 pond
--Flora--
-sommerse-
Nymphaea Alba
Egeria Densa
-palustri-
Typha latifolia
Iris pseudacorus
-terreno umido-
Zantedeschia aethiopica
--Fauna--
Carpe Koi
Carassi
Lepomis Gibbosus
-
Grazie inviati:
167
-
Grazie ricevuti:
117
Messaggio
di Saeros » 08/02/2021, 19:04
oppure fai un fritto di paranza ogni tot
skeeeerzo
cmq se ne parlava già qui nel 2018
poecilidi-f24/predatori-di-avannotti-gu ... 39248.html
chissà com'è finita
ciao

Posted with AF APP
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-
Saeros
-
Gioele
- Messaggi: 11593
- Messaggi: 11593
- Ringraziato: 2696
- Iscritto il: 13/05/19, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cornate d'Adda (MB)
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: Si
- Fondo: sabbia fine
- Flora: phalenopsis emersa, plectranthus scutellarioides
- Fauna: botia: 3 striata, 2 kubotai, 1 lochata
3 chromobotia
1 sahyadria denisonii (molto vecchio, ultimo rimasto)
- Altre informazioni: senza filtro dal 9 gennaio 2020
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/il-fiume-dei-pagliacci-t68269.html
- Secondo Acquario: 150cm, piante emerse varie
3 carassius auratus femmine. (Fish, cometa 16 anni, Steack, forma classica comprata adulta estate 2020, Briss, american shubunkin comprata adulta estate 2022)
3 ancistrus nati settembre 2018
1 hypostomus cocliodon
mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/presentazione-della-vascaccia-t74601.html
- Altri Acquari: 100L tylomelania orange
3 vasche (60/140/120L) in garage con sola luce con coppia di macropodus opercularis e relativa prole
60L caridinaio (blue dream)
60L pangio semicinta
200L tanganika
altre piccole cose sparse
-
Grazie inviati:
1180
-
Grazie ricevuti:
2696
Messaggio
di Gioele » 09/02/2021, 18:47
oltre al fattore stress, a mio avviso non secondario, linkavo il primo articolo per una cosa in particolare, è specificato che i poecilidi comprati in negozio, non è che abbiano chissà che aspettativa di vita, e aggiungo, non è che un guppy di per se viva necessariamente anni, la variabilità tra esemplari è altissima, inserire un solo sesso e trovarsi la vasca che si spopola più o meno lentamente è la stessa cosa, mentre tra i nati in vasca ci sono esemplari molto più longevi, io dei mei 5 endler originali presi meno di un anno fa non ne ho più nemmeno uno, ma ho un maschio che fa parte del primo parto avvenuto meno di un mese dopo l'inserimento.
Gioele
-
Catia73

- Messaggi: 5552
- Messaggi: 5552
- Ringraziato: 648
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pollenza, Mc
- Quanti litri è: 185
- Dimensioni: 100x44x55h
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 135
- Lumen: 15000+5000
- Temp. colore: 6400 + rgb
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia Dark JBL 0.2-0.7 + lapillo
- Flora: Heteranthera zosterifolia
myriophillum mattogrossense
Crinum calamistratum
Aponogeton madagascariensis
Alternanthera reineckii cardinalis
Pogostemon erectus
Nymphoides hydrophilla
Egeria densa
- Fauna: 10 Prionobrama filigera,
20 Inpaichthys kerri superblue,
varie melanoides tubercolata e planorbis
in futuro dei Cory gold laser
- Altre informazioni: avvio domenica 29 nov 2020.
pompa Eheim 1000 l/h, regolata a 400 l/h
centralina TC 420 per dimmerare i LED (lampada autocostruita e protetta da umidità)
sabbia Dark JBL da 0.2-0.7 mm in tutto il fondo di 5 cm di h.
una piccola porzione vicino al filtro ha 6 cm di lapillo ricoperto poi da sabbia per totali 10 cm, contenuta da lastrine di ardesia che compongono una paratia.
filtro: lapillo, spugna media e lana perlon.
fotopetiodo 8 ore
CO2 h24
foglie castagno, quercia e salice
fertilizzazione pmdd
t. 24 °C.
- Altri Acquari: solo due vaschette con asellus acquaticus, copepodi, ostracodi.
-
Grazie inviati:
1472
-
Grazie ricevuti:
648
Messaggio
di Catia73 » 09/02/2021, 21:54
Gioele ha scritto: ↑09/02/2021, 18:47
tra i nati in vasca ci sono esemplari molto più longevi
lo capisco benissimo, e sono daccordo
ma mi chiedo cosa ne farei io dei figli dei figli dei figli.
non avrei coraggio a darli via a chissà chi. conoscendomi gli chiederei le credenziali..
e vorrei anche lasciarmi la possibilità di mettere altri compagni, se possibile...
comunque é bello sapere che hai generazioni tutte con te...
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1

Catia73
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti