Filtro carbone attivo

Lampade, filtri ed accessori

Moderatori: Ragnar, antoninoporretta

Avatar utente
HaviHavi
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/01/21, 15:41

Filtro carbone attivo

Messaggio di HaviHavi » 09/02/2021, 17:00

Ciao a tutti ragazzi
Ho avviato il mio primo acquario a novembre, il filtro era incluso con l’acquario e visto che si trattava di una spugna unica nera ho voluto provare a tagliarla in 2 così ogni qualche mese ne sciacquavo solo una parte per volta (in acqua d’acquario tolta ovviamente) così da non rovinare tutti i batteri. Oggi l’ho aperto in 2 e ho trovato dentro il carbone attivo sfuso, praticamente a metà della spugna c’era un piccolo spazio in cui c’era il carbone attivo. Vorrei toglierlo e mettere magari in quella piccola parte vuota un paio di cannolicchi, conviene farlo? Ce ne starebbero pochini, e soprattutto mettendo i cannolicchi mi riparte da capo il ciclo dell’azoto oppure non c’è nessun problema per i pesci? Se no mi conviene magari buttare via proprio metà filtro e ricomporre l’altra metà a mio piacimento? Se si cosa dovrei comprare?

Chiedo scusa per le troppe domande ma non me ne intendo proprio.. grazie mille in anticipo ragazzi non so come farei senza di voi 💪🏻❤️

Aggiunto dopo 17 minuti 44 secondi:
-

Aggiunto dopo 14 minuti 23 secondi:
Tra l’altro ho appena scoperto che è fin troppo forte questo filtro.. il mio acquario è da 60litri lordi (50netti circa) e al minimo della potenza fa girare a 200 litri/h ed alla massima a 400 litri/h.. dite che è troppo 200 litri/h su 50 litri? Mi sto domandando se a sto punto mi conviene cambiarlo tutto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro carbone attivo

Messaggio di Bradcar » 09/02/2021, 20:57

Ciao @HaviHavi praticamente è un filtro meccanico perché non ha filtrazione biologica con i cannolicchi. Se riesci potresti provare a mettere in ordine lana perlon e siporax della sera . Il ciclo dell’azoto ti riparte perché i siporax dovranno colonizzarsi ma da novembre ad oggi i batteri avranno colonizzato in parte anche il fondo è gli arredi .
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
siryo1981
Ex-moderatore
Messaggi: 8368
Iscritto il: 31/03/19, 9:52

Filtro carbone attivo

Messaggio di siryo1981 » 09/02/2021, 21:30

La portata del filtro va bene per il litraggio della vasca ;)

Posted with AF APP
CIRO :)

Avatar utente
HaviHavi
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/01/21, 15:41

Filtro carbone attivo

Messaggio di HaviHavi » 10/02/2021, 14:12

grazie raga per le risposte. cosa mi consigliate di fare quindi? lascio tutto cosi con quella parte dentro al filtro (dove c'era il carbone) vuota visto che teoricamente ormai i cannolicchi o altro non servono se i batteri sono già in giro per la vasca oppure è meglio comunque metterli? se no con cos'altro potrei riempirlo quello spazio? vorrei evitare di cambiarlo tutto poiché vorrei evitare picchi di nitriti poiché non saprei dove mettere i pesci se ciò dovesse accadere essendo il mio primo ed unico acquario..

per quanto concerne la potenza del filtro non dovrebbe essere di circa 3 volte i litri? il mio è di 50 litri ed è abbastanza piantumato.. magari se no potrei prendere un nuovo filtro (dato che con 15euro ce la si cava) e farlo girare in contemporanea con l'altro cosi da evitare il picco di nitriti ed allo stesso tempo risolvere il problema delle spugne al suo interno cosi da averne poi uno fra un mese completo al 100%

resto in attesa di vostri consigli grazie mille ^:)^

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro carbone attivo

Messaggio di Bradcar » 10/02/2021, 20:47

HaviHavi ha scritto:
10/02/2021, 14:12
oppure è meglio comunque metterli?
Se non hai nitriti non li metterei ed utilizzerei il tuo filtro solo come meccanico quindi metterei soltanto lana perlon

Aggiunto dopo 38 secondi:
Il carbone levalo , va utilizzato solo in caso di bisogno
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
HaviHavi
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/01/21, 15:41

Filtro carbone attivo

Messaggio di HaviHavi » 11/02/2021, 1:14

Bradcar ha scritto:
10/02/2021, 20:48
HaviHavi ha scritto:
10/02/2021, 14:12
oppure è meglio comunque metterli?
Se non hai nitriti non li metterei ed utilizzerei il tuo filtro solo come meccanico quindi metterei soltanto lana perlon

Aggiunto dopo 38 secondi:
Il carbone levalo , va utilizzato solo in caso di bisogno
No, mai avuto problemi di nitriti.. il carbone l’ho tolto. La lana perlon la metto nello spazio in cui c’era il carbone?

Grazie

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro carbone attivo

Messaggio di Bradcar » 11/02/2021, 11:20

HaviHavi ha scritto:
11/02/2021, 1:14
carbone l’ho tolto. La lana perlon la metto nello spazio in cui c’era il carbone?
Al posto della spugna contenente carbone
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
HaviHavi
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/01/21, 15:41

Filtro carbone attivo

Messaggio di HaviHavi » 16/02/2021, 16:05

Chiedo pardon ma ho avuto dei problemi abbastanza gravi in famiglia e non ho potuto più accedere al forum.

Nel filtro ho una spugna unica nera “bucata” all’interno con dentro carbone attivo (che ora non ho più è al momento “vuota” quella parte. Quindi non mi è chiaro se devo sostituirla tutta con la lana di perlon oppure se devo mettere la lana all’interno di quel “buco” .. grazie mille

Aggiunto dopo 21 minuti 1 secondo:
Buttando via quella spugna nera (in cui ho rimosso i carboni attivi già da 1 settimana) e ricomponendo il filtro da capo con lana di perlon (+altro se mi consigliate anche altro da aggiungere) rischio che salgano i nitriti? L’acquario l’ho avviato a novembre e dentro ho i pesci e non avrei modo di metterli da qualche altra parte essendo il mio primo e unico acquario. Grazie

Aggiunto dopo 35 minuti 27 secondi:
Stavo guardando su Amazon la lana di perlon + spugna blu grossa + spugna blu fine.. potrebbe andare come composizione del filtro? E magari lascerei un pezzo della spugna nera in cui teoricamente dovrebbero esserci dei batteri.

Haquoss Spugna Filtrante, 20 Ppi, Grana Fine, 5X15X10 cm, Blu


Haquoss Spugna Filtrante, 10 Ppi, Grana Grossa, 5X15X10 cm, Blu


Sera - Ovatta per filtri, 250 g

Potrebbero andare bene questi 3 prodotti?

Avatar utente
Bradcar
Moderatore
Messaggi: 5355
Iscritto il: 18/02/18, 20:09

Filtro carbone attivo

Messaggio di Bradcar » 16/02/2021, 20:43

Secondo me se riempi il filtro solo con lana perlon risolvi
Carlo

https://acquariofilia.org/af-contest/concorso-acquari/fiocco-land-betta/

Avatar utente
HaviHavi
star3
Messaggi: 231
Iscritto il: 01/01/21, 15:41

Filtro carbone attivo

Messaggio di HaviHavi » 16/02/2021, 23:14

Bradcar ha scritto:
16/02/2021, 20:43
Secondo me se riempi il filtro solo con lana perlon risolvi
Ciao grazie per la risposta.
Chiedo pardon se vi sto tirando matti ma sono una persona molto precisa e non vorrei sbagliare visto che appunto è il mio primo acquario in assoluto e voglio fare tutto in maniera perfetta

Oggi pomeriggio Visto il costo irrisorio delle spugne blu (2€ l’una grossa e fine) me le sono prese che ho letto qua sul forum che sono consigliate insieme alla lana di perlon da mettere per prima così da mantenere al top le spugne e cambiare/pulire la lana di tanto in tanto senza toccare le spugne. Spero di aver fatto la scelta giusta, o meglio se le rido indietro? Lana per prima poi spugna grossa e spugna fine va bene come composizione? Grazie

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti