siesta fotoperiodo in fase di avvio?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

siesta fotoperiodo in fase di avvio?

Messaggio di mmmx » 11/02/2021, 13:38

Salve,
sto avviando un 45 litri lordi (50x30x30), che vorrei portare avanti senza filtro.
Ho il fondo di lapillo vulcanico che era nell'acquario, ma nel trasporto è stato umido ma senza acqua.

Ho in vasca
  • una anubia berteri,
  • due ceppi di Cryptocoryne di cui uno malandato,
  • un ceppo di hygrophila polisperma malandato, e uno in discrete condizioni di difformis,
  • limnophila sessiliflora,
  • ceratophylum demersum,
  • lemna minor e non (parecchia, copre una striscia di 5m per tutta la lunghezza dell'acquario 50 cm).
Temperatura a 18 gradi (spero di mettere un riscaldatore nei prossimi giorni e passare a 20 gradi.

Illumino con tubi LED rivestiti di plastica:
2 x 5W 6500 K 400 lm cadauno
1 x 4W 3000 K 360 lm

Valori acqua ( con strisce ) NO3- < 10 NO2-=0 GH tra 8-15 KH 15 pH 7.4
Ho fertilizzato inizialmente in colonna con Sera Flor. (Vediamo se riuscirò a imparare il PMMD o gli stick,NPK)

Ho due domande,

Perché all'avvio consigliate un fotoperiodo corto ?

Non è utile la siesta nel fotoperiodo in avvio, visto anche che non somministro CO2?

Allego una foto
IMG_20210211_133048.png
IMG_20210211_133105.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

siesta fotoperiodo in fase di avvio?

Messaggio di mmmx » 11/02/2021, 17:59

ho sbagliato sezione?
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

siesta fotoperiodo in fase di avvio?

Messaggio di Mario_S » 11/02/2021, 18:28

Ciao,
che intendi per siesta? Un fotoperiodo interrotto tipo 3 ore mattina, poi spento e poi altre 3 ore?
Si suggerisce un fotoperiodo ridotto per permettere alle piante di adattarsi alla nuova casa, così che possano assimilare i nutrimenti loro e non le alghe...
Da quanto lo hai avviato? Il fondo viene da un acquario già avviato, ho capito bene?
Quei valori di GH e KH confermano perchè odio le striscette, troppo poco affidabili...

Circa la sezione non mi pronuncio, rimetto la decisione ai mod :))

:-h

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

siesta fotoperiodo in fase di avvio?

Messaggio di mmmx » 11/02/2021, 18:42

siesta sì, come da articolo: 5 ore 3-4 ore di pausa , 4.5 ore
https://acquariofilia.org/allestimento- ... ornamento/

ma con fotoperiodo corto non gli limiti la fotosintesi di cui hanno bisogno per rimettersi in salute?
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

siesta fotoperiodo in fase di avvio?

Messaggio di Mario_S » 11/02/2021, 22:19

mmmx ha scritto:
11/02/2021, 18:42
come da articolo
Non ho mai approfondito l'argomento, non posso espormi più di tanto, aspettiamo il parere di un esperto...
mmmx ha scritto:
11/02/2021, 18:42
ma con fotoperiodo corto non gli limiti la fotosintesi di cui hanno bisogno per rimettersi in salute?
Il discorso è semplice: le piante sottoposte a stress hanno un periodo variabile in cui vanno in "stallo", sono ferme finchè non si adattano alle nuove condizioni. L'adattamento coincide con la ripresa vegetativa. Prima di questa ripresa puoi dare tutta la luce e fertilizzante che vuoi ma loro non sono in grado di approfittarne, tutto a vantaggio delle alghe che al contrario di problemi se ne fanno ben pochi...
Che gallegianti hai oltre la lemna? Occhio a quest'ultima che è incredibilmente infestante e difficile da contenere/debellare
Questi utenti hanno ringraziato Mario_S per il messaggio:
Certcertsin (14/02/2021, 16:39)

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

siesta fotoperiodo in fase di avvio?

Messaggio di mmmx » 11/02/2021, 23:22

Mario_S ha scritto:
11/02/2021, 22:19
Il discorso è semplice: le piante sottoposte a stress hanno un periodo variabile in cui vanno in "stallo", sono ferme finchè non si adattano alle nuove condizioni. L'adattamento coincide con la ripresa vegetativa. Prima di questa ripresa puoi dare tutta la luce e fertilizzante che vuoi ma loro non sono in grado di approfittarne, tutto a vantaggio delle alghe che al contrario di problemi se ne fanno ben pochi...
Grazie
Mario_S ha scritto:
11/02/2021, 22:19
Che gallegianti hai oltre la lemna? Occhio a quest'ultima che è incredibilmente infestante e difficile da contenere/debellare
ti posto la foto:
IMG_20210207_170704.png
Aggiunto dopo 42 minuti 50 secondi:
Mario_S ha scritto:
11/02/2021, 18:28
Da quanto lo hai avviato
9 giorni
Mario_S ha scritto:
11/02/2021, 18:28
Il fondo viene da un acquario già avviato, ho capito bene?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

siesta fotoperiodo in fase di avvio?

Messaggio di Mario_S » 12/02/2021, 11:47

mmmx ha scritto:
12/02/2021, 0:04
ti posto la foto:
Dovrebbe essere hydrocharis
Le piante galleggianti

Comunque tieni a mente che in una vasca con gestione low, che mi pare di capire sia la tua idea, non puoi essere troppo pretenzioso con le piante, per forza di cose devi scegliere accuratamente le piante, tralasciando quelle esigenti, e non puoi aspettarti una risposta veloce come in una vasca più spinta...
mmmx ha scritto:
12/02/2021, 0:04
9 giorni
Durata fotoperiodo?

Avatar utente
mmmx
star3
Messaggi: 202
Iscritto il: 04/04/17, 21:49

siesta fotoperiodo in fase di avvio?

Messaggio di mmmx » 14/02/2021, 10:52

fotoperiodo 7 ore
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

siesta fotoperiodo in fase di avvio?

Messaggio di Matty » 14/02/2021, 16:36

Mario_S ha scritto:
12/02/2021, 11:47
Dovrebbe essere hydrocharis
A me sembra Limnobium :-?
Questi utenti hanno ringraziato Matty per il messaggio:
Mario_S (14/02/2021, 23:27)

Avatar utente
Mario_S
star3
Messaggi: 445
Iscritto il: 16/12/17, 20:06

siesta fotoperiodo in fase di avvio?

Messaggio di Mario_S » 14/02/2021, 23:27

Matty ha scritto:
14/02/2021, 16:36
A me sembra Limnobium
Trattandosi di piante il "seme del dubbio" è più che lecito :))
Confrontando foto in rete credo proprio abbia ragione tu, la base non rientrante non coincide con l'hydrocharis, mea culpa! :)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: 69J0K3R69 e 8 ospiti