Gestione, coralli e pesci
	Moderatori: AndreAgo, Bradcar
	
		
		
		
			- 
				
								bobrock							
 
- Messaggi:  5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 12/02/21, 11:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piove di Sacco
- Dimensioni: 90x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bobrock » 12/02/2021, 11:56
			
			
			
			
			Buongiorno a tutti, sono un vecchio acquariofilo marino, vecchio nel senso che i miei due acquari li avevo realizzati quasi trent'anni fa, quando il marino era ancora tutto un misurare con reagenti in bottiglia e dita incrociate. Ero un neofita, ma sono riuscito a far vivere i miei paracanturus per più di tre anni. Poi, le vicissitudini della vita mi hanno allontanato da quel mondo. Adesso però, alle soglie della pensione, ci sto di nuovo facendo un pensierino, alla luce delle nuove tecniche e attrezzature.
Vorrei però realizzare qualcosa che sia completamente automatico, o col maggior numero di automazioni possibile, possibilmente computerizzato. Ah, me lo voglio costruire da solo, naturalmente! 
 
 
Qualche anima pia se la sente di prendermi per mano e indicarmi la via più breve?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bobrock
 
	
		
		
		
			- 
				
								Fiamma							
  
- Messaggi:  18144
- Messaggi: 18144
- Ringraziato: 3747 
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Quanti litri è: 650
- Dimensioni: 200x60x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Egeria
 Cryptocoryne
 Pothos emerso
- Fauna: 10 Carassi omeomorfi di varie taglie
- Secondo Acquario: 240 litri
 Flora:Echinodorus, Anubias, Rotala, Myriophillum, Limnobium, Bolbitis, Ninfea Lotus Red, muschio
 Fauna:Scalare, 3 Garra Flavatra, 3 Trichogaster Leeri, 2 Hyphessobrycon
 450 litri:
 Flora:Vallisneria, Pistia, Pothos e Lucky Bamboo
 Fauna: 12 Chromobotia e 5 Denisonii
- Altri Acquari: 60 litri :
 Pistia,Lemna,Hydrocotile,Anubias
 Fauna: 20 Boraras Brigittae e maculatus,25 Trigonostigma Hengeli ,10 Cory Habrosus ,1 Cory Pigmeo
 90 litri
 Cryptocoryne,Anubias,Microsorum,Pistia,Limnobium,Phyllantus
 Fauna: 2 Cardinali,10 Petitelle,1 Trichopodus Trichopteris
 200 litri:
 Anubias,Vallisneria,Lemna
 Fauna:11 Botia Loachata,2 Striata
 33 litri
 Limnophila, Ceratophillum, Vallisneria,  Hydrocotile, Bucephalandra, Phyllantus, Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna: 5 Danio Margaritatus
 120 litri
 Limnophila, Cryptocoryne, Anubias, Myriophillum, Ludwigia, Cypherus helferi, Pothos
 Fauna: Scalare, Trichopodus Trichopteris, Pangio
 240 litri
 Flora:Egeria, Pothos
 Fauna: 6 Carassi
 180 litri
 Vallisneria, Ceratophillum, Myriophillum, Phyllantus
 Fauna: 5 Misgurnus anguillicaudatus
 20 litri
 Flora:Anubias, Egeria,Pothos, Lucky Bamboo
 Fauna:Betta
 Quattro mini pond, con Medaka e Red Cherry, con Notropis Chrosomus, due con Carassi
 2 vasche accrescimento con avannotti Carassi
- 
    Grazie inviati:
    1950 
- 
    Grazie ricevuti:
    3747 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Fiamma » 12/02/2021, 11:58
			
			
			
			
			Sempre marino o vuoi passare al dolce?
100% automatico comunque credo sia impossibile e soprattutto, che gusto c'è?  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Fiamma
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 12/02/2021, 12:00
			
			
			
			
			 
 
Io sono tra quelli meno adatti.
Comunque, anche io provengo (anche) dal marino.
Non escludere totalmente "il dolce".
Aggiunto dopo     1 minuto 6 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑12/02/2021, 11:58
che gusto c'è?
 
Quoto e poi, nessuna automazione sostituisce l'osservazione che fa anche rima ma pazienza.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								bobrock							
 
- Messaggi:  5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 12/02/21, 11:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piove di Sacco
- Dimensioni: 90x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bobrock » 12/02/2021, 17:00
			
			
			
			
			Vi capisco e ammiro la vostra visione di questo hobby. Ma io lo devo condividere con quello dell'automazione e della domotica. Per farvi un esempio, la mia casa riconosce chi c'è in ogni stanza e regola da sola le varie preferenze di luce, temperatura e musica, inoltre ricorda a ciascun occupante, chiamandolo per nome, i vari impegni della giornata. E, sì, potete prendermi per il culo! 
 
 
Comunque, per il momento sono interessato a ri-orientarmi in questo mondo, nel quale io sono rimasto all'età della pietra. Dopo, quando avrete finito di sfottermi come merito, vi spiegherò cosa intendo per automatismi... 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bobrock
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 12/02/2021, 17:35
			
			
			
			
			Quindi vorresti rimanere sul Marino ?
			
									
						
	
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								Jack Sparrow							
 
- Messaggi:  3097
- Messaggi: 3097
- Ringraziato: 263 
- Iscritto il: 15/03/15, 21:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Feltre ma Romano de Roma!!!!
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 100x100x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 200
- Lumen: 12.400 wrgb
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Terriccio da giardino più manado
- Flora: Lemna minor, Cryptocoryne Undulata Green, undulata Red, Hydrocotyle tripartita, Cryptocoryne undulatus ' Kasselmann', Cryptocoryne wendtii reed,Cryptocoryne crispatula var. balansae, anubias, pellia,  Microsorium Pteropus Trident, Microsorium Pteropus, muschi vari....
- Fauna: Neocaridina Red Sakura.
- Altre informazioni: Vasca con terriccio da giardino, lapillo granulometria 2 cm e poi sopra manado dark, senza filtro,senza CO2,senza termoriscaldatore....
- 
    Grazie inviati:
    764 
- 
    Grazie ricevuti:
    263 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Jack Sparrow » 12/02/2021, 17:48
			
			
			
			
			bobrock ha scritto: ↑12/02/2021, 17:00
Vi capisco e ammiro la vostra visione di questo hobby. Ma io lo devo condividere con quello dell'automazione e della domotica. Per farvi un esempio, la mia casa riconosce chi c'è in ogni stanza e regola da sola le varie preferenze di luce, temperatura e musica, inoltre ricorda a ciascun occupante, chiamandolo per nome, i vari impegni della giornata. E, sì, potete prendermi per il culo! 
 
 
Comunque, per il momento sono interessato a ri-orientarmi in questo mondo, nel quale io sono rimasto all'età della pietra. Dopo, quando avrete finito di sfottermi come merito, vi spiegherò cosa intendo per automatismi... 
 
 
Tipo Blade Runner 2049!!!! 
Se rimani sul dolce vai con il senza filtro!!!
	
	
			Chi sono io?!... Sono il capitano Jack Sparrow!!!
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Jack Sparrow
 
	
		
		
		
			- 
				
								bobrock							
 
- Messaggi:  5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 12/02/21, 11:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Piove di Sacco
- Dimensioni: 90x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    2 
- 
    Grazie ricevuti:
    0
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bobrock » 12/02/2021, 19:04
			
			
			
			
			roby70 ha scritto: ↑12/02/2021, 17:35
Quindi vorresti rimanere sul Marino ?
 
L'idea sarebbe quella. Vorrei simulare correnti e maree e magari il moto ondoso. Alcuni coralli, molluschi e crostacei e uno o due pesci. Vorrei automatizzare soprattutto la qualità dell'acqua, salinità e pH, durezza e concentrazioni varie con eventuali correzioni automatiche dove si può e allarmi anche via internet per le cose da fare a mano. Lo so che chiedo molto e che i puristi storceranno il naso, ma ormai mi sono fissato...
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bobrock
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 12/02/2021, 20:46
			
			
			
			
			bobrock ha scritto: ↑12/02/2021, 19:04
storceranno il naso
 
Non penso.....
È giusto che ognuno segua le proprie attitudini.
 

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  mmarco per il messaggio: 
- Certcertsin (12/02/2021, 20:52)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								roby70							
  
- Messaggi:  44246
- Messaggi: 44246
- Ringraziato: 6644 
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle,  Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
 Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
 Filtro: rimosso
 Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
 Termoriscaldatore: tolto
 Erogazione CO2: No, è finita la bombola
 Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
 fertilizzazione: PMDD
 Ultimi valori : .......
- 
    Grazie inviati:
    285 
- 
    Grazie ricevuti:
    6644 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di roby70 » 13/02/2021, 9:19
			
			
			
			
			Ti sposto allora nella sezione marino dove è più facile avere suggerimenti  

		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  roby70 per il messaggio: 
- bobrock (13/02/2021, 10:35)
 
	 
	
			"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	roby70
 
	
		
		
		
			- 
				
								FattoreM							
 
- Messaggi:  294
- Messaggi: 294
- Ringraziato: 44 
- Iscritto il: 20/08/19, 13:40
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sesto Fiorentino
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 38x38x43
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 32
- Temp. colore: 10000k max
- Riflettori: No
- Fauna: 1 x Lysmata Amboinensis
 1 x Gramma Loreto
 2 x Amphiprion Ocellaris
 1 x Heteractis Magnifica bianca
 1 x paguro calcinus laevimanus
 1 x Turbo Nail
 1 x Mespilia Globulus
 1 x Caulastrea "Shocking Green"
 1 x Xenia Pumping
 1 x Lobophytum
 1 x Euphyllia glabrescens
 1 x Sarcophyton
 1 x Zoantus Bicolor
 1 x Seriatopora Caliendrum
 1 x Clavularia
- Altre informazioni: Acquario Marino Berlinese
 60lt lordi
 49lt netti
 13kg rocce vive
 1 pompa Siecce 2000lt/h
 1 pompa Siecce 1000lt/h
 1 riscaldatore 100W
 1 Skimmer TUNZE 9004
 1 Luce GNC SilverMoon Marine 438
 1 luce Royal Blue LED
 1 minifiltro resine antifosfati
- 
    Grazie inviati:
    74 
- 
    Grazie ricevuti:
    44 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FattoreM » 13/02/2021, 10:08
			
			
			
			
			ciao @
bobrock
Io un po' di domotica la uso. Per adesso mi limito però alle prese per le luci e per le pompe collegate in WiFi, in modo da programmare le varie accensioni. Rabbocco a sensore ottico, ma come detto, al momento mi fermo qui,
Già così posso controllare varie cose anche da lavoro e valutare se qualcosa non funziona o non parte come deve..
	
	
			Sono un Fattore M. Non vi aspettate azioni troppo intelligenti!   #TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda)
#TeamPiùSale
-Pazienza che devi avere, mio giovane Padawan (Yoda) 
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FattoreM
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti