Fertilizzazione mirata

Sia per l'acqua che per il fondo

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin

Bloccato
ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Fertilizzazione mirata

Messaggio di ATARU80 » 12/02/2021, 10:26

Buongiorno a tutti ho un problema con alcune piante che presentano macchie, ingiallimento di alcune foglie e tipo la ludwigia sembra avere le foglie mangiate e perde le foglie in basso. Poi allego foto. Io ancora nn ho l occhio per capire quali siano le carenze, fertilizzo con il pmdd.
ho ancora un grosso problema con le filamentose nonostante le tengo tolte manualmente. Su Consiglio di molti Ho comprato i test a reagente jbl, è la prima volta quindi spero anche di averli eseguiti bene, questi sono i valori attuali
NO3- - 30
NO2- - 0
GH - 10
KH - 12
pH - 7.6
Cloro - 0
Nh4 - 0.04
PO43- - 0
Conducibilità 927
Ho fatto di recente un cambio parziale di acqua causa NO3- troppo alti. Mi sapete dare qualche consiglio sui valori e come devo comportarmi con le piante, ma sopratutto Come faccio a debellare le filamentose.. Grazie in anticipo

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 521
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

Fertilizzazione mirata

Messaggio di franco » 12/02/2021, 11:13

la conducibilita a 927 mi sembra un po altina, secondo me bisogno fare un cambio acqua abbondante, da quanto e avviata la vasca?, quale acqua usato per riempire?

ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Fertilizzazione mirata

Messaggio di ATARU80 » 12/02/2021, 11:46

franco ha scritto:
12/02/2021, 11:13
da quanto e avviata la vasca?, quale acqua usato per riempire
La vasca è partita ad agosto 2020 riempita con acqua di rubinetto. Causa eccessivi tannini dovuti dal tronco trattato poco ho fatto quasi subito un cambio del 50% con acqua osmotica

Posted with AF APP

Avatar utente
franco
star3
Messaggi: 521
Iscritto il: 11/11/17, 16:35

Fertilizzazione mirata

Messaggio di franco » 12/02/2021, 12:15

ho avuto anni passati un problema con filamentose e problemi con le piante, sono sempre partito dal presupposto che mancasse fertilizzante, e alla fine ho scoperto che fertilizzavo troppo, probabilmente potrebbe essere anche per il caso tuo. Io ho dovuto fare dei cambi acqua ogni 2-3 gg per abbassare i valori per non creare problemi con i pesci, dopo che le piante sono iniziate a partire poi le filamentose sono scomparse nel giro di 10gg.

Avatar utente
Simo70
star3
Messaggi: 1329
Iscritto il: 14/03/18, 11:49

Fertilizzazione mirata

Messaggio di Simo70 » 12/02/2021, 15:09

Mi inserisco in punta di piedi.
Secondo me anche i nitrati a 30 sono un po' Altini.
Considerando che la vasca è avviata da agosto 2020 c'è qualcosa che non quadra.
Consiglio un cambio parziale per abbassare nitrati e conducibilità....con acqua di osmosi o dem.....per le dosi lascio a chi ne capisce sicuramente più di me.
Chiediamo aiuto a @Certcertsin :ympray:
Ciao seguo sviluppi :-h

Ti consiglio di aggiornare il profilo..... ;)

Posted with AF APP
" La vita è come uno specchio, ti sorride se la guardi sorridendo".

Jim Morrison

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17460
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Fertilizzazione mirata

Messaggio di Certcertsin » 12/02/2021, 16:46

L
ATARU80 ha scritto:
12/02/2021, 10:26
GH - 10
KH - 12
Buongiorno!
Questo già è strano che acqua c è in vasca ,con cosa è stata riempita e con cosa fai ibcambi o rabbocchi?

Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
franco ha scritto:
12/02/2021, 11:13
la conducibilita a 927 mi sembra un po altina
Già ,iniziamo a capire se il conduttivimetro funziona ,testa un acqua in bottiglia con conducibilità nota comparando con i dati dell' etichetta

Aggiunto dopo 3 minuti 17 secondi:
ATARU80 ha scritto:
12/02/2021, 10:26
pH - 7.6
Questo è Altino grazie anche al KH ,somministri CO2 ,con cosa misuri le durezze? Striscette o reA gente?

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
ATARU80 ha scritto:
12/02/2021, 10:26
PO43- - 0
Bisognerà pensare pure a loro..

Aggiunto dopo 24 secondi:
Simo70 ha scritto:
12/02/2021, 15:09
Ti consiglio di
Quoto

Aggiunto dopo 2 minuti 33 secondi:
Iniziamo ad aggiustare un pochino l acqua e poi proviamo ad individuare le carenze...

Aggiunto dopo 3 minuti 57 secondi:
ATARU80 ha scritto:
12/02/2021, 11:46
acqua di rubinetto. C
Troveresti e posteresti le analisi del tuo gestore poi proviamo a capire con tutta calma il da farsi..
Grazie e buon pomeriggio!

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Fertilizzazione mirata

Messaggio di ATARU80 » 12/02/2021, 17:04

Certcertsin ha scritto:
12/02/2021, 16:57
Questo già è strano che acqua c è in vasca ,con cosa è stata riempita e con cosa fai ibcambi o rabbocchi?
In vasca acqua di rubinetto, già fatto un cambio parziale con osmotica e i rabbocchi con osmotica o demineralizzata
Certcertsin ha scritto:
12/02/2021, 17:01
Questo è Altino grazie anche al KH ,somministri CO2 ,con cosa misuri le durezze? Striscette o reA gente?
Si ho la CO2 artigianale, acido citrico anidrò e bicarbonato

Aggiunto dopo 40 secondi:
Certcertsin ha scritto:
12/02/2021, 17:01
Striscette o reA gente?
Reagente jbl appena acquistati

Posted with AF APP

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12969
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione mirata

Messaggio di Artic1 » 12/02/2021, 17:32

Ciao :)
ATARU80 ha scritto:
12/02/2021, 10:26
PO43- - 0
Diamoglielo sto fosforo. Hai il Cifo P per somministrarglielo?
Hai già usato il calcolatore dei fertilizzanti?
https://acquariofilia.org/af-tools/calcolatore-fertilizzanti-acquario/

Servirebbe portare i fosfati a 1 mg/l per averne per le piante.
ATARU80 ha scritto:
12/02/2021, 10:26
alcune piante che presentano macchie
Quei buchi nelle foglie sono carenza di ferro.
ATARU80 ha scritto:
12/02/2021, 10:26
perde le foglie in basso
Ferro e soprattutto potassio.
ATARU80 ha scritto:
12/02/2021, 10:26
GH - 10
KH - 12
Son giusti o sono invertiti?
Hai mai dato integratori o sali? Non è normale che tu abbia il KH superiore al GH!
ATARU80 ha scritto:
12/02/2021, 10:26
Conducibilità 927
Unità di misura? Se sono μS/cm...
Stai usando sali o simili che ti stanno riempiendo la vasca di sodio e ti tocca fare un cambio totale.
Hai mai guardato questo articolo?
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/acqua-rubinetto-acquario/

;)

Aggiunto dopo 1 minuto 26 secondi:
Certcertsin ha scritto:
12/02/2021, 17:01
Buongiorno!
Questo già è strano che acqua c è in vasca ,con cosa è stata riempita e con cosa fai ibcambi o rabbocchi?
Ecco :-bd

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

ATARU80
star3
Messaggi: 227
Iscritto il: 15/08/20, 10:31

Fertilizzazione mirata

Messaggio di ATARU80 » 13/02/2021, 9:01

Certcertsin ha scritto:
12/02/2021, 17:01
Troveresti e posteresti le analisi del tuo gestore poi proviamo a capire con tutta calma il da farsi..
Grazie e buon pomeriggio!
Questi sono i valori del gestore

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Artic1
Ex-moderatore
Messaggi: 12969
Iscritto il: 03/06/15, 3:17

Fertilizzazione mirata

Messaggio di Artic1 » 13/02/2021, 12:14

Ciao, puoi usare un acqua di rubinetto al 30% (quindi con un 70% di osmosi) oppure scegliere un'acqua in bottiglia.
Putroppo in quella di rubinetto hai il sodio troppo elevato per usarla come tale per acquario.

Posted with AF APP
- Quel giorno tutta l’esperienza della nostra vita diverrà parte di una più vasta conoscenza comune. Sarà il giorno, in cui ritorneremo a Gaia, per fare, ancora una volta, parte della vita e riempire con essa questo mondo -

#teamNoCO2
#teamPochiCambi
__________________

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite