urgente! parassiti coda a spillo

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Duca77, markfree, Fiamma

Bloccato
Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Catia73 » 13/02/2021, 0:03

ora del decesso : 18,12
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53898
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2021, 0:08

Quello sotto sale?
Ma quello con il batuffolo in bocca?
Stand by

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Catia73 » 13/02/2021, 0:28

cicerchia80 ha scritto:
13/02/2021, 0:08
Quello sotto sale?
:)) sì lui.
ma ora tutti (3) in quarantena salata.
...poi friggo!

il batuffolo :-? aveva la bocca bianca...
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Saeros » 13/02/2021, 9:16

Catia73 ha scritto:
13/02/2021, 0:03
ora del decesso : 18,12
buongiorno, quindi è il secondo che defunge?
ma non ho capito, perché non ho seguito tutta la storia...questi guppy che presentano il problema, sono nuovi acquisti messi in una vasca già abitata o erano i primi pesci inseriti?
cicerchia80 ha scritto:
13/02/2021, 0:08
Ma quello con il batuffolo in bocca?
ecco..non avendo visto coda chiusa, a sto punto io sono dubbioso.. se aveva batuffoli sul copro (anche appena accennati), ritorno alla mia precedente affermazione:
sicuri non possa trattarsi di micosi da saprolegnia?

in ogni caso, i bagnetti di sale fanno bene in entrambe le diagnosi ;)
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Catia73 » 13/02/2021, 9:25

Saeros ha scritto:
13/02/2021, 9:16
erano i primi pesci inseriti?
sì il secondo.
sono i primissi.i abitanti della vergine vasca.
ora stanno in quarantena salata

non avevano affatto batuffoli.
sono strasicura chs è parassita coda a spillo. ho visto..
e sono sbiancati
però poi do un occhio a sta malattia che mi dici
per sicurezza faccio un paragone
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Saeros » 13/02/2021, 9:36

Catia73 ha scritto:
13/02/2021, 9:25
però poi do un occhio a sta malattia che mi dici
"gugola " micosi pesci acquario saprolegnia
;)
te lo dico, anche se i sintomi sono abbastanza evidenti...ad esempio, io ho avuto un axeroldi che aveva (causa maneggiamento poco oculato in fase di pescaggio del negoziante) pinne caudali e pettorali sfrangiate.. ed è morto dopo 4gg dall'inserimento e quasi non si vedeva che aveva batuffolini sul copro... ma potrebbe essere anche morto di altro. (visto le condizioni della vasca da cui proveniva)
Questi utenti hanno ringraziato Saeros per il messaggio:
EnricoGaritta (13/02/2021, 14:49)
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53898
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2021, 10:46

Saeros ha scritto:
13/02/2021, 9:16
Catia73 ha scritto:
13/02/2021, 0:03
ora del decesso : 18,12
buongiorno, quindi è il secondo che defunge?
ma non ho capito, perché non ho seguito tutta la storia...questi guppy che presentano il problema, sono nuovi acquisti messi in una vasca già abitata o erano i primi pesci inseriti?
cicerchia80 ha scritto:
13/02/2021, 0:08
Ma quello con il batuffolo in bocca?
ecco..non avendo visto coda chiusa, a sto punto io sono dubbioso.. se aveva batuffoli sul copro (anche appena accennati), ritorno alla mia precedente affermazione:
sicuri non possa trattarsi di micosi da saprolegnia?

in ogni caso, i bagnetti di sale fanno bene in entrambe le diagnosi ;)
Saprolegna o colonnare
Ma appunto, non lo sapremo mai
Stand by

Avatar utente
Saeros
star3
Messaggi: 651
Iscritto il: 11/02/20, 10:27

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Saeros » 13/02/2021, 10:58

cicerchia80 ha scritto:
13/02/2021, 10:46
Saprolegna o colonnare
Ma appunto, non lo sapremo mai
eh si :) ..
il problema sono quasi sempre le vasche di provenienza.. le condizioni in cui si trovavano i pesci prima di arrivare a casa nostra e soprattutto il modo in cui vengono trattati da chi li prende col retino, per deporli nel sacchetto (negoziante o addetto dei garden, che non sono sempre molto attenti, anzi),
questo soprattutto se abbiamo pesci con pinne molto sviluppate (come i guppy maschi), la rottura della cute e dei raggi pinnari, è molto facile..e li i patogeni trovano terreno fertile.
ma anche i vari morsi che si danno mentre sono nella vasca del negozio, di cui noi siamo ignari quando li acquistiamo..
cmq verosimilmente, potrebbe davvero essere il gyrodactylus che parassita anche senza sintomi (se il pesce sta bene non lo si nota nemmeno)..e si manifesta solo quando si cambiano certe condizioni (come ad esempio un cambio dei valori dell'acqua)...
non sapendolo...vai di sale...che tanto a basse concentrazioni non fa male ai poecilidi, i quali si spingono anche in natura, in posti con alte concentrazioni di sale perché vicino alle foci dei fiumi. :D
“Il nostro amore per gli animali, si misura dai sacrifici che siamo pronti a fare per loro.”
-KONRAD LORENZ-

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di Catia73 » 13/02/2021, 12:02

Saeros ha scritto:
13/02/2021, 10:58
modo in cui vengono trattati da chi li prende col
lo sai che ho questo intuitivo sospetto?
e il mio 9ntiuto non sbaglia mai. ho oensato che il primo pesce sia morto perche maltrattato e poi, successivamente, attaccato dal parassita. qualcosa mi dice questo. ma non lo so a rigor di logica.
Saeros ha scritto:
13/02/2021, 10:58
concentrazioni di sale perché vicino alle foci
e mi chiedevo pure dove cavolo vanno a beccare il sale sti eurialini ...

'mo vado a vedere i mostri suggeriti da voi
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53898
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

urgente! parassiti coda a spillo

Messaggio di cicerchia80 » 13/02/2021, 12:26

Comunque Ca, c'è da dire, che i gupoy acquistati, hanno vita breve nel DNA
Colonizzano qualsiasi contenitore d'acqua, in barba alle teorie di Darwin
Una grossa popolazione, ci mette 2 anni (nulla in termini di evoluzione) massimo, in cambio genetico, ad adattarsi al nuovo ambiente
Ossia, in parole povere, muoiono i vecchi, mentre i nuovi, sono completamente adattati alla nuova acqua
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti