Conducibilità altissima che non diminuisce

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
MassiPG
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/20, 10:57

Conducibilità altissima che non diminuisce

Messaggio di MassiPG » 08/02/2021, 19:32

Ragazzi grazie al forum ho acquistato un misuratore di conducibilità


Il problema é che ho scoperto di avere dei vaoli assurdi ( 1400 μs)

Pensavo di leggere male lo strumento o utilizzarlo nel modo errato e invece è proprio quello il valore (ho misirato la conducibilità di acqua levissima)


L'acquario é stato avviato nel mese di novembre

I valori sono i seguenti

KH 3
pH 7
GH 3
NO3- 0,25
N04 0,1
Temperatura 28 gradi
Acquario da 450 litri che ospita 12 discus di circa 7 cm

Fertilizzo con pmdd avanzato al posto del reinverdente doso easylife profito
Per il ferro uso gluconato ferroso
Potassio nitrato di potassio
Azoto cifo azoto
Sale inglese per magnesio
Immetto CO2 con elettrovalvola durante il fotoperiodo
In acquario é sempre presente un areatore 24/24

Il fondo é un prodibio e in un angolo ovviamente c'e la sabbia che tanto amano i discus

Andava tutto bene ma 3 settimane fa circa ho comimciato ad avere dei problemi con le filamentose

Ho subito diminuito il fotoperiodo da 8 ore e 30

A 7 ore Aumentando progressivamente la potenza delle plafoniere dimmerabili (effetto alba tramonto)
Sono andato anche progressivamente a diminuire la fertilizzazione fino ad azzerarla

Giovedì mi é arrivato il misuratore tds/ ec e visti i valori tremendamenti alti ho cominciato ad effettuare cambi di circa 20 30 litri a giorni alterni con acqua d'osmosi mista ad acqua di rubinetto

Ma il valore ad oggi non accenna a diminuire, rimane stabile sui 1400

Alcune piante sono in blocco ma altre crescono rigogliose

Vi prego aiutatemi

Grazie a tutti

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conducibilità altissima che non diminuisce

Messaggio di mmarco » 08/02/2021, 19:42

MassiPG ha scritto:
08/02/2021, 19:32
Fertilizzo con pmdd avanzato al posto del reinverdente doso easylife profito
Per il ferro uso gluconato ferroso
Potassio nitrato di potassio
Azoto cifo azoto
Sale inglese per magnesio
Immetto CO2 con elettrovalvola durante il fotoperiodo
In acquario é sempre presente un areatore 24/24
Ora dovrai attendere che questi vengano assorbiti ma....ci vuole pazienza.
Cedo parola.
Ciao

Posted with AF APP

Avatar utente
MassiPG
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/20, 10:57

Conducibilità altissima che non diminuisce

Messaggio di MassiPG » 08/02/2021, 19:51

Ciao grazie della risposta

So che ci vuole del tempo

Ma non riesco proprio a capire come in una settimana di cambi alterni non si sia modificata per nulla

Posted with AF APP

Avatar utente
bitless
PRO Acquariologia
Messaggi: 9664
Iscritto il: 12/07/20, 17:17
Contatta:

Conducibilità altissima che non diminuisce

Messaggio di bitless » 08/02/2021, 19:54

MassiPG ha scritto:
08/02/2021, 19:32
1400 μs
a mio parere non sono valori assurdi
alti, ma non assurdi

acqua demineralizzata, e via
(ma hai testato l'osmotica?)
mm

Avatar utente
MassiPG
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/20, 10:57

Conducibilità altissima che non diminuisce

Messaggio di MassiPG » 08/02/2021, 20:12

Ciao si ho l'impianto un pó fuori forma, esce acqua a 50

Ma dovrebbe comunque diminuire

Non vorei che un valore così alto abbia bloccato le piante che prima crescevano rigogliose

Spero che non sia dannoso anche per i miei discus che però sembrano fregarsene

Posted with AF APP

Avatar utente
MassiPG
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/20, 10:57

Conducibilità altissima che non diminuisce

Messaggio di MassiPG » 10/02/2021, 20:05

Ragazzi nessuno?

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conducibilità altissima che non diminuisce

Messaggio di mmarco » 10/02/2021, 20:41

Ciao.
Hai misurato la conduttività dell'acqua del rubinetto?
Per il resto, bisognerà trovare un compromesso tra salute pesci e piante.
Quindi, per me, bene hai fatto a sospendere la fertilizzazione.
Nel frattempo, ora, la conduttività quanto è?
Ciao
.....e poi magari una foto.

Posted with AF APP

Avatar utente
MassiPG
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/20, 10:57

Conducibilità altissima che non diminuisce

Messaggio di MassiPG » 14/02/2021, 15:52

Ciao l'acqua di rubinetto esce a 760

Aggiorno con i dati della vasca appena misurati

Tds 1288
Ferro 0,1
NO3- 5
PO43- 0,25
KH 4
GH 2
pH 7

Ecco la foto della vasca

Immagine

Posted with AF APP

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

Conducibilità altissima che non diminuisce

Messaggio di mmarco » 14/02/2021, 15:54

MassiPG ha scritto:
14/02/2021, 15:52
Ciao l'acqua di rubinetto esce a 760
Alta.....

Aggiunto dopo 56 secondi:
I dati dell'acqua di rubinetto, li conosci?

Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Un dato:
i pesci stanno bene e le piante pure.
Confermi?
Inoltre, mi sembra che hai fondo fertile.
Vero?
Scusa per interrogatorio.

Posted with AF APP

Avatar utente
MassiPG
star3
Messaggi: 22
Iscritto il: 16/05/20, 10:57

Conducibilità altissima che non diminuisce

Messaggio di MassiPG » 14/02/2021, 16:10

Ciao

Ecco i dati che ho trovato su internet purtroppo non ho i dato in bolletta

Immagine

I pesci stanno benissimo

Le piante come detto sono in blocco

Sono comparse filamentose che stanno lentamente regredendo (le rimuovo manualmente)

Blyxa hydrocotyle echinodorus reni sono le uniche a crescere bene nonostante il blocco tutte le altre sono in sofferenza

Il fondo è prodibio

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti