Microfauna alla deriva

Tutte le Caridina, le lumache, ...

Moderatori: Alex_N, Scardola

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

Microfauna alla deriva

Messaggio di Savo90 » 10/02/2021, 14:57

Apro anche io un topic su tutte quelle bestie che mi pare di vedere spuntare... non solo per capire cosa sono ma anche per aggiornare il diario notando che alcune sono apparse subito altre dopo una settimana di no filtro ... alcune magari an avuto più tempo per crescere
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Savo90 per il messaggio:
Certcertsin (11/02/2021, 14:23)

Avatar utente
Catia73
star3
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20/02/20, 14:36

Microfauna alla deriva

Messaggio di Catia73 » 10/02/2021, 18:16

ciao savo
è una meraviglia vedere questi esseri.
probabilmente ci sono grazie al fatto che non hai filtro
nella prima foto c'è un cyclops
nella quarta una daphnia, almeno credo.
le altre proprio non so. ma sono bellissimi.
se metterai pesci... saranno prede
magari ad averceli! se ci sono vuol dire che c'è un certo equilibrio " naturale"...
:-h

a proposito : come hai fatto a fare le foto cosi dettagliate??
Questi utenti hanno ringraziato Catia73 per il messaggio (totale 2):
Savo90 (11/02/2021, 14:24) • Lors (23/02/2021, 21:31)
Verità è Bellezza
 
 Tanti bias in 1​
 ​ :-o ​​

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Microfauna alla deriva

Messaggio di Humboldt » 11/02/2021, 13:14

Tutta microfauna che popola gli acquari in assenza di pesci.
Il promo è un copepode (piccolo crostaceo), poi un anellide policheta (2 foto), poi non so forse qualche altro piccolo crostaceo tipo dafnia.
I vermetti bianchi sono platelmiti simili alle planarie.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 3):
Certcertsin (11/02/2021, 14:23) • Savo90 (11/02/2021, 14:24) • Lors (23/02/2021, 21:32)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

Microfauna alla deriva

Messaggio di Savo90 » 11/02/2021, 14:23

Humboldt ha scritto:
11/02/2021, 13:14
platelmiti simili alle planarie
Non sarà un problema se è un acquario che dovrà ospitare Caridina? Spero non sia un problema per loro o per le piccole in caso di riproduzione
Ps non diventano i mostri che si vedono su google?
Catia73 ha scritto:
10/02/2021, 18:16
magari ad averceli! se ci sono vuol dire che c'è un certo equilibrio " naturale"
Spero visto che è un acquario relativamente nuovo(22 gennaio) anche se ho usato acqua da un acquario “vecchio” e i tronchi erano in vasche di assestamento(future vasche per daphnia)
Catia73 ha scritto:
10/02/2021, 18:16
saranno prede
al massimo se le hymenochirus si riprodurranno libererò i girini in questa vasca e si vedrà che succede
Catia73 ha scritto:
10/02/2021, 18:16
come hai fatto a fare le foto cosi dettagliate??
Guarda uso una lente a pinza sul cellulare e oltre a mano ferma non è così difficile da usare e reperire(allego foto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Savo90 per il messaggio:
Catia73 (11/02/2021, 17:49)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Microfauna alla deriva

Messaggio di Humboldt » 11/02/2021, 20:10

Savo90 ha scritto:
11/02/2021, 14:23
Non sarà un problema se è un acquario che dovrà ospitare Caridina?
:-?
No tranquillo

Io ce ne avevo di molto simili alle tue e le ho identificate come Catenulida
Sono sempre platelminti ma le Catenulida sono sempre piccole e predatori di piccolossimi invertebrati (tipo i copepodi che hai in vasca).

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio:
Savo90 (12/02/2021, 10:49)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

Microfauna alla deriva

Messaggio di Savo90 » 12/02/2021, 10:56

Humboldt ha scritto:
11/02/2021, 20:10
No tranquillo
Ok grazie mille stavo già pensando di sguinzagliare i ciccioni nella vasca per far tabula rasa di ogni forma di vita...
dai allora si è creato una sorta di equilibrio e penso che l’acquario è maturo.... dentro le lumache ormai Stan prendendo il sopravvento (5-4 tipi) e da 2 settimane senza filtro e avviato il 22/01 e i nitrati e nitriti a zero totale(striscette ma mai viste così bianche, neanche il rubinetto)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Microfauna alla deriva

Messaggio di Dareios » 14/02/2021, 21:19

Ciao, anche io ho da poco avviato un acquario e ho visto almeno 4 differenti specie di microfauna.
Platelminti tanti,poi organismi puntiformi velocissimi e qualche copepode.
Allo stereoscopico poi ho visto tantissimi organismi sferici che avanzano roteando e svirgolando...come se disegnassero delle S.
Ma tutti questi organismi sono prede per eventuali pesci?
Perché io ho un avannotto clandestino di non so qualche specie, che evidentemente si nutre di qualcosa, perché sta crescendo.

Aggiunto dopo 1 minuto 2 secondi:
Savo90 ha scritto:
11/02/2021, 14:23
Humboldt ha scritto:
11/02/2021, 13:14
platelmiti simili alle planarie
Non sarà un problema se è un acquario che dovrà ospitare Caridina? Spero non sia un problema per loro o per le piccole in caso di riproduzione
Ps non diventano i mostri che si vedono su google?
Catia73 ha scritto:
10/02/2021, 18:16
magari ad averceli! se ci sono vuol dire che c'è un certo equilibrio " naturale"
Spero visto che è un acquario relativamente nuovo(22 gennaio) anche se ho usato acqua da un acquario “vecchio” e i tronchi erano in vasche di assestamento(future vasche per daphnia)
Catia73 ha scritto:
10/02/2021, 18:16
saranno prede
al massimo se le hymenochirus si riprodurranno libererò i girini in questa vasca e si vedrà che succede
Catia73 ha scritto:
10/02/2021, 18:16
come hai fatto a fare le foto cosi dettagliate??
Guarda uso una lente a pinza sul cellulare e oltre a mano ferma non è così difficile da usare e reperire(allego foto)
La plafoniera è una twin LED della blu bios?
L ho ordinata anche io come ti trovi?

Avatar utente
Savo90
star3
Messaggi: 359
Iscritto il: 03/12/20, 17:28

Microfauna alla deriva

Messaggio di Savo90 » 15/02/2021, 16:38

Dareios ha scritto:
14/02/2021, 21:20
L ho ordinata anche io come ti trovi?
Ti dico solo che ne ho 2 una per questo nuovo acquario e l’altro per i ciccioni, questo avviato da un anno...
Dareios ha scritto:
14/02/2021, 21:20
stereoscopico
E anche io ai suoi tempi quando andavo a scuola comunque in acque stagnanti di questo tipo dovresti riuscire a vedere dei protozoi o alghe ciliate(che saranno quello che vedi) che è quello che vedo anche io a occhio nudo la sera appoggiando su un lato la torcia del cellulare e si vedono “polverine” che si muovono, e poi rotiferi e mille altre cose... in teoria tutto ottimo cibo per avannotti e girini quindi chiunque sia il tuo clandestino ti assicuro che non sta patendo la fame

Avatar utente
Dareios
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 03/02/21, 19:45

Microfauna alla deriva

Messaggio di Dareios » 15/02/2021, 16:58

Perfetto mi tranquillizzi.
Sono anche riuscito a riprenderlo mentre mangia.
Prima questi vermi non li considerava. Adesso ,forse perché più grande, li mangia.

Che specie è?

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9834
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Microfauna alla deriva

Messaggio di Starman » 15/02/2021, 17:12

Dareios ha scritto:
15/02/2021, 16:58
Che specie è?
Aprirei topic in sez. altre specie ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti