Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
lollo23

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 08/01/21, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia con tabs
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus sp. Rosè, 2x Lilaeopsis brasiliensis, 2x Anubias, sessiliflora
- Fauna: 4 guppy (1m 3f) inseriti il 17/02
- Altre informazioni: è un askoll pure L LED, avviato il 04/01/2021
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lollo23 » 03/02/2021, 15:57
roby70 ha scritto: ↑03/02/2021, 14:34
lollo23 ha scritto: ↑03/02/2021, 13:25
Ho i fosfati altissimi, quindi niente pesci per il momento.
I pesci con i fosfati non c'entrano nulla e comunque i PO
43- a 2 non mi sembrano altissimi

Sul motivo per cui ci possono essere qualche ipotesi:
- mangime a base di vegetali
- hai messo il carbone nel filtro?
- gli NO
3- a 0 non permettono il loro assorbimento
lollo23 ha scritto: ↑03/02/2021, 13:25
Quindi ho preso il prodotto per far scendere i fosfati PhosphateMinus della JBL.
Se ti dico di buttarlo via?
lollo23 ha scritto: ↑03/02/2021, 13:25
ferro basso, ho preso il prodotto Ferropol della JBL
Il prodotto va bene ma che sia basso dipende anche dalle piante che hai; comunque con gli NO
3- a 0 sono loro la prima causa che le blocca.
A detta del negoziante Fosfati 2 è troppo per i pesci;
Nel filtro c'è il prodotto dell'Askoll 3 action che ti danno con l'acquario, non può essere così "dannoso"
Sì ho messo qualche pizzico di mangime vegetale per far maturare l'acquario.
Ok quindi gli NO
3- non devono essere a 0
lollo23
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 03/02/2021, 19:59
Li ho avuti oltre 4 e i pesci stavano benissimo

al massimo possono favorire le alghe ma non fanno male si pesci.
Intanto però togli quelle cartucce che invece danno problemi togliendo nutrimenti alle piante; poi possono essere state loro o il mangime vegetale ma vedrai che se alzi i nitrati si abbassano anche loro
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lollo23

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 08/01/21, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia con tabs
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus sp. Rosè, 2x Lilaeopsis brasiliensis, 2x Anubias, sessiliflora
- Fauna: 4 guppy (1m 3f) inseriti il 17/02
- Altre informazioni: è un askoll pure L LED, avviato il 04/01/2021
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lollo23 » 09/02/2021, 19:57
Ho rimosso il prodotto 3 in 1 dell'Askoll e sabato ho fatto cambio d'acqua con 15 L di osmotica, per vedere come si comportavano i valori.
Questo è il test oggi, è possibile che sia ancora in maturazione?
Fino ad adesso facevo i test ogni 3-4 giorni e i NO2- e NO3- sono sempre rimasti a 0, ora invece sono saliti parecchio anche se so che sono indicative le strisce. Ero quasi pronto a inserire i pesci, invece...
Ho visto che ho il pH basso, devo metterci qualcosa;
Le sessiliflora con questi NO3- e il ferro che ho aggiunto sono cresciute parecchio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lollo23
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/02/2021, 20:22
A quanto è il pH? E gli altri valori? Dalla foto è difficile capirlo.
Sul discorso NO2- esattamente da quanto hai allestito?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lollo23

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 08/01/21, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia con tabs
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus sp. Rosè, 2x Lilaeopsis brasiliensis, 2x Anubias, sessiliflora
- Fauna: 4 guppy (1m 3f) inseriti il 17/02
- Altre informazioni: è un askoll pure L LED, avviato il 04/01/2021
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lollo23 » 09/02/2021, 20:30
roby70 ha scritto: ↑09/02/2021, 20:22
A quanto è il pH? E gli altri valori? Dalla foto è difficile capirlo.
Sul discorso NO
2- esattamente da quanto hai allestito?
È attivo dal 4 gennaio;
Il pH è a massimo a 6.8
NO
3- tra 10 e 25
NO
2- 5
GH tra 6 e 10
KH più di 6
Forse c’è qualcosina di cloro tra 0 e 0,8
lollo23
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 09/02/2021, 20:32
Il cloro è 0 per forza
Gli NO
2- possono essere dovuti ad aver tolto la spugna 3D ma adesso aspetta che tornino a 0
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lollo23

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 08/01/21, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia con tabs
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus sp. Rosè, 2x Lilaeopsis brasiliensis, 2x Anubias, sessiliflora
- Fauna: 4 guppy (1m 3f) inseriti il 17/02
- Altre informazioni: è un askoll pure L LED, avviato il 04/01/2021
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lollo23 » 16/02/2021, 11:08
Ieri sera ho rifatto il NO2- e NO3- erano praticamente a 0, la striscia non era più colorata come prima;
Quindi stasera vado a fare i test con reagenti e nel caso fosse tutto ok prenderò i Guppy;
Forse dovrò alzare un po' il pH e il KH, vedrò
lollo23
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 16/02/2021, 13:36
Adesso a quanto sono pH e KH?
Per i guppy 1 maschio + 3 femmine per iniziare, non di più

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
lollo23

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 08/01/21, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia con tabs
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus sp. Rosè, 2x Lilaeopsis brasiliensis, 2x Anubias, sessiliflora
- Fauna: 4 guppy (1m 3f) inseriti il 17/02
- Altre informazioni: è un askoll pure L LED, avviato il 04/01/2021
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lollo23 » 16/02/2021, 14:09
roby70 ha scritto: ↑16/02/2021, 13:36
Adesso a quanto sono pH e KH?
Per i guppy 1 maschio + 3 femmine per iniziare, non di più
Il pH dovrebbe essere tra 6,4 e 6,8 secondo le strisce;
KH invece verso 6 d
Stasera reagenti così ne ho la certezza
Sì grazie avevo sentito che è meglio avere più femmine rispetto ai maschi e iniziare con pochi pesci alla volta.
Da quando ho inserito il ferro e e alzando di qualche grado la temperatura a 26 gradi le sessiliflora stanno crescendo molto bene

lollo23
-
lollo23

- Messaggi: 30
- Messaggi: 30
- Iscritto il: 08/01/21, 15:40
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56 x 36 x 43,5
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: 1180
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia con tabs
- Flora: Echinodorus bleheri, Echinodorus sp. Rosè, 2x Lilaeopsis brasiliensis, 2x Anubias, sessiliflora
- Fauna: 4 guppy (1m 3f) inseriti il 17/02
- Altre informazioni: è un askoll pure L LED, avviato il 04/01/2021
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lollo23 » 17/02/2021, 9:04
I PO43- sono scesi tra 0,5 e 1, quindi un valore accettabile sia per le piante che per i pesci.
Gli altri valori erano corretti, devo solo alzare un po’ il pH e il KH, farò dei rabbocchi ogni tanto con acqua di rubinetto.
Ho preso 1 maschio e 3 femmine
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
lollo23
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti