
Ryukin gonfia
Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Ryukin gonfia
Bene direi, le feci sono abbastanza buone, in cura col lassativo meglio non dare cibo
in ogni caso io continuerei altri 2 gg e poi vediamo, eventualmente valutiamo altre strade

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Fiamma
- Messaggi: 17602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ryukin gonfia
Accidenti, si è mangiata mezzo cavolfiore? Le feci sembrano belle piene, non vedo muco o bolle d'aria, confermi?
Insisterei un paio di giorni ( magari dai zucchine e spinaci, non so se il cavolfiore può gonfiare come a noi) però forse è il caso di considerare anche un ciclo di antibiotico? Vediamo che ne pensano gli altri.
Aggiunto dopo 46 secondi:
Scusa sp19, ci siamo sovrapposte ormai avevo scritto
Insisterei un paio di giorni ( magari dai zucchine e spinaci, non so se il cavolfiore può gonfiare come a noi) però forse è il caso di considerare anche un ciclo di antibiotico? Vediamo che ne pensano gli altri.
Aggiunto dopo 46 secondi:
Scusa sp19, ci siamo sovrapposte ormai avevo scritto

- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Ryukin gonfia

Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
Ryukin gonfia
Ok! Grazie grazie!
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- Reby
- Messaggi: 257
- Iscritto il: 10/04/20, 16:10
-
Profilo Completo
Ryukin gonfia
Sì @Fiamma, come la mia Fiammy.
Io fossi in te proseguirei con i lassativi e la lascerei a digiuno. Il digiuno durante il lassativo permette di capire se svuota completamente l'intestino.
Se per 2 giorni non vedi più feci vuol dire che l'intestino è stato completamente svuotato. E se con intestino completamente svuotato è ancora gonfia, o ha una qualche "strozzatura" da bypassare con sole verdure e buona sorte o c'è una infiammazione diffusa nel suo piccolo corpicino.
Però, fin tanto che prosegui con i bagni di sale inglese, direi di lasciarla a digiuno.
Se ha feci normali, e per normali intendo piene, non trasparenti, con bolle o come in una guaina di mucosa, consiglierei vivamente di aspettare a somministrare qualunque tipo di antibiotico per il quale si fa sempre in tempo.
Se è l'intestino, una volta che si svuota del tutto e si sfiamma, anche le feci torneranno belle cicciotte e la vescica natatoria di conseguenza potrà ristabilirsi da sola perché ritrova lo spazio adeguato internamente per poter funzionare correttamente.
Se invece fosse una qualche infezione interna che va a disturbare la vescica natatoria, lì purtroppo si può andare solo per tentativi. Perché non sappiamo di che natura sia. Presupponendo sia di natura batterica, puoi provare con la claritromicina o con altro macrolide con modalità note (somministrato con il cibo) per tempi da stabilire (in media almeno 5 giorni perché possa sortire effetto).
Ma l'antiobiotico deve essere l'ultima arma a disposizione. Ecco perché, per ora consiglio ancora digiuno. Tanto non deperisce, hanno un po' di autonomia.
Come cibo, passata la fase di digiuno forzato nei bagni di lassativo, ti consiglio di partire dalla zucca bollita. La zucca contiene una buona dose di tocoferolo che agisce come antinfiammatorio. E dalla zucchina bollita.
Somministri per tre giorni zucca una sola volta al giorno e poi alterni con zucchine. Questo per non portare proteine che potrebbero infiammare ulteriormente il tratto intestinale e gli organi interni.
Potrebbero volerci giorni prima che torni a stare dritta.
In linea di massima, da oggi, direi di fare altri 2 giorni di digiuno completo.
Poi vedremo se procedere con antibiotici o altro.
Io fossi in te proseguirei con i lassativi e la lascerei a digiuno. Il digiuno durante il lassativo permette di capire se svuota completamente l'intestino.
Se per 2 giorni non vedi più feci vuol dire che l'intestino è stato completamente svuotato. E se con intestino completamente svuotato è ancora gonfia, o ha una qualche "strozzatura" da bypassare con sole verdure e buona sorte o c'è una infiammazione diffusa nel suo piccolo corpicino.
Però, fin tanto che prosegui con i bagni di sale inglese, direi di lasciarla a digiuno.
Se ha feci normali, e per normali intendo piene, non trasparenti, con bolle o come in una guaina di mucosa, consiglierei vivamente di aspettare a somministrare qualunque tipo di antibiotico per il quale si fa sempre in tempo.
Se è l'intestino, una volta che si svuota del tutto e si sfiamma, anche le feci torneranno belle cicciotte e la vescica natatoria di conseguenza potrà ristabilirsi da sola perché ritrova lo spazio adeguato internamente per poter funzionare correttamente.
Se invece fosse una qualche infezione interna che va a disturbare la vescica natatoria, lì purtroppo si può andare solo per tentativi. Perché non sappiamo di che natura sia. Presupponendo sia di natura batterica, puoi provare con la claritromicina o con altro macrolide con modalità note (somministrato con il cibo) per tempi da stabilire (in media almeno 5 giorni perché possa sortire effetto).
Ma l'antiobiotico deve essere l'ultima arma a disposizione. Ecco perché, per ora consiglio ancora digiuno. Tanto non deperisce, hanno un po' di autonomia.
Come cibo, passata la fase di digiuno forzato nei bagni di lassativo, ti consiglio di partire dalla zucca bollita. La zucca contiene una buona dose di tocoferolo che agisce come antinfiammatorio. E dalla zucchina bollita.
Somministri per tre giorni zucca una sola volta al giorno e poi alterni con zucchine. Questo per non portare proteine che potrebbero infiammare ulteriormente il tratto intestinale e gli organi interni.
Potrebbero volerci giorni prima che torni a stare dritta.
In linea di massima, da oggi, direi di fare altri 2 giorni di digiuno completo.
Poi vedremo se procedere con antibiotici o altro.
- Questi utenti hanno ringraziato Reby per il messaggio (totale 3):
- Fiamma (03/03/2021, 11:52) • Annalisa80 (03/03/2021, 16:43) • lauretta (26/03/2021, 17:17)
Quindi il fatto che io sono io e nessun altro, è una delle mie più grandi risorse. - Haruki Murakami -
Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-

Nessuno può sentirsi impotente quanto il proprietario di un pesce rosso malato. -Kin Hubbard-
- Fiamma
- Messaggi: 17602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
Ryukin gonfia
Ciao Reby,
Mi inchino di fronte alla tua esperienza ( purtroppo per te) con i Carassi a pancia all'aria...
@Annalisa80 come sta nel frattempo la tua pescia?

Mi inchino di fronte alla tua esperienza ( purtroppo per te) con i Carassi a pancia all'aria...

@Annalisa80 come sta nel frattempo la tua pescia?
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
Ryukin gonfia
Dopo il magnesio avevo fatto fare 3 gg digiuno e poi verdure a giorni alterni. Intanto le squame si erano rialzate e ho fatto 6 gg di terapia di granuli e claritromicina. Ora squame a posto ma è tornata col sedere in su. Ora ancora digiuno.
Le feci sono belle piene almeno..
Ma quanti giorni possono stare a digiuno completo?
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- Fiamma
- Messaggi: 17602
- Iscritto il: 19/12/19, 18:56
-
Profilo Completo
- Annalisa80
- Messaggi: 675
- Iscritto il: 26/08/20, 17:59
-
Profilo Completo
Ryukin gonfia
Aggiornamento con riassunto : il13/2 avevo isolato la pescia per problemi di galleggiamento è un accenno di idropisia. Dopo 3 giorni di digiuno e qualche pasto di verdure ho fatto 6 giorni di cura con claritromicina. Problema squame risolto.
Altri 3 gg di digiuno e poi verdurine a giorni alterni, ieri sera mi accorgo che un paio di pinne presentano scottature da ammoniaca nonostante i cambi quotidiani del 30%.
Stamattina squame sollevate
Allego foto
@sp19 @Fiamma
Altri 3 gg di digiuno e poi verdurine a giorni alterni, ieri sera mi accorgo che un paio di pinne presentano scottature da ammoniaca nonostante i cambi quotidiani del 30%.
Stamattina squame sollevate

Allego foto
@sp19 @Fiamma
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali.
(Mahatma Gandhi)
(Mahatma Gandhi)
- sp19
- Messaggi: 5933
- Iscritto il: 02/01/19, 15:48
-
Profilo Completo
Ryukin gonfia
NoooAnnalisa80 ha scritto: ↑10/03/2021, 12:306 giorni di cura con claritromicina. Problema squame risolto.
Vabbè ormai è fatta... ascolta buttala sotto sale (se non c'è già) a 4g/lt in vasca separata, procurati il minocin e speriamo faccia effetto
Aggiunto dopo 55 secondi:
An poi so che col pesce sotto sopra è dura ma riesci a fare una foto dall'alto? Feci ne fa?
Posted with AF APP
A nessuno piacciono le storie senza un finale. Ogni topic è un storia. Dicci come finisce 
Tutti sono utili, nessuno è indispensabile

Tutti sono utili, nessuno è indispensabile
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti