Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Somani

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 02/02/21, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite seachem
- Flora: Rotala wallichi
Eleocharis parvula
Alternathera reinekii mini
Staurogyne repens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Somani » 14/02/2021, 15:34
cicerchia80 ha scritto: ↑14/02/2021, 15:26
sarebbe aumentato pure il GH
il GH 11
cicerchia80 ha scritto: ↑14/02/2021, 15:26
la conducibilità sarebbe salita
Conducibilità 423v(non so come si fa il segno)cm :ymblushing:
cicerchia80 ha scritto: ↑14/02/2021, 15:26
non sarebbe rimasto costante, all'aumentare delle
Sinceramente non ho visto differenza
Però questi valori non li ho misurati appena inserito l’acqua in acquario ma un bel po dopo...non vorrei mai che i valori non fossero giusti visto che il sale non era sciolto completamente.....
Somani
-
Somani

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 02/02/21, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite seachem
- Flora: Rotala wallichi
Eleocharis parvula
Alternathera reinekii mini
Staurogyne repens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Somani » 14/02/2021, 18:34
Secondo voi se elimino i sali riesco a gestire la vasca con acqua di rete tagliata con osmosi o è meglio cambiare le rocce e non rischiare che creino danni futuri perché magari le ho “plastificate”male.....
Somani
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 14/02/2021, 19:29
Non so com’è la tua acqua di rete ma anche cambiando il problema della CO2 rimane a meno che non pensi a pesci che stanno a pH alcalino
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Somani

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 02/02/21, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite seachem
- Flora: Rotala wallichi
Eleocharis parvula
Alternathera reinekii mini
Staurogyne repens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Somani » 14/02/2021, 19:39
Sinceramente stavo valutando di inserire dei killy non annuali....e vorrei spingere un pochino con le piante....immagino debba cambiare le rocce

pensavo di averle plastificate davvero bene ma molto probabilmente non si riesce ad entrare nelle venature pertanto il problema persisterà...che casino cambiarle...
Somani
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 14/02/2021, 19:41
Immagino il casino

"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
cicerchia80
- Messaggi: 53676
- Messaggi: 53676
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 16/02/2021, 0:45
Ma aspettiamo un attimo, vediamo che succede
Stand by
cicerchia80
-
Somani

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 02/02/21, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite seachem
- Flora: Rotala wallichi
Eleocharis parvula
Alternathera reinekii mini
Staurogyne repens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Somani » 16/02/2021, 22:32
Ragazzi oggi cambiato rocce....il 14 ho aumentato CO
2 ed il risultato è stato L innalzamento di 1 punto di KH da 6 a7 misurato questa mattina

(ma è possibile un aumento così?)pH sempre 7....praticamente ho aumentato le bolle...tanto da farne uscire una ogni 3 secondi!ora tengo monitorato con rocce nuove...ripartirà anche una piccola maturazione?
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
roby70 ha scritto: ↑14/02/2021, 19:41
Immagino il casino
Diciamo che è andata meglio di quanto mi aspettavo....

Somani
-
cicerchia80
- Messaggi: 53676
- Messaggi: 53676
- Ringraziato: 9032
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9032
Messaggio
di cicerchia80 » 16/02/2021, 23:21
Somani ha scritto: ↑16/02/2021, 22:35
Ragazzi oggi cambiato rocce....il 14 ho aumentato CO
2 ed il risultato è stato L innalzamento di 1 punto di KH da 6 a7 misurato questa mattina

(ma è possibile un aumento così?)pH sempre 7....praticamente ho aumentato le bolle...tanto da farne uscire una ogni 3 secondi!ora tengo monitorato con rocce nuove...ripartirà anche una piccola maturazione?
Aggiunto dopo 2 minuti 55 secondi:
roby70 ha scritto: ↑14/02/2021, 19:41
Immagino il casino
Diciamo che è andata meglio di quanto mi aspettavo....
. .. E il GH resta stabile?
Che poi, da sei a sette, fa poco testo, metti era sei e mezzo, potrebbe ancora starci
Aspettiamo un attimo per tirare le somme
Stand by
cicerchia80
-
Somani

- Messaggi: 65
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 02/02/21, 18:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 40
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Fluorite seachem
- Flora: Rotala wallichi
Eleocharis parvula
Alternathera reinekii mini
Staurogyne repens
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Somani » 17/02/2021, 5:42
Anche GH salito di un punto....meglio cambiare un po’ d acqua per abbassare le durezze?
Somani
-
roby70
- Messaggi: 43459
- Messaggi: 43459
- Ringraziato: 6543
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6543
Messaggio
di roby70 » 17/02/2021, 8:45
Come ha scritto Cicerchia sopra vediamo un attimo se si stabilizza anche continuando a erogare CO2 e poi vediamo se è il caso di fare il cambio
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Amazon [Bot], Bing [Bot], Google [Bot] e 10 ospiti